Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1361. VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO
VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO,
PRESENTAZIONE E VOTAZIONE.
PRESENTAZIONE:
Ho prodotto una Valutazione “medica” non psicologica né psicotecnica, per le mie ditte,
semplificando al massimo la terminologia di riferimento e producendo una valutazione basata sul
“disagio” del lavoratore in una “mansione specifica” che pubblico ora sul sito a Vs. visione e
commento; con il

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:52 20 Set 2010

1362. offerta di lavoro medico competente toscana
salve, dirigo un ambulatorio polispecialistico e di medicina del lavoro con sede a montevarchi (AR), con funzioni di medico competente. svolgiamo servizi di sorveglianza sanitaria nell'aretino, senese, fiorentino e grossetano. Siamo alla ricerca di colleghi interessati ad una collaborazione, in qualsivoglia forma ed entità, per l'assistenza alla clientela. Potete contattarmi

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:55 19 Set 2010

1363. Alcool dipendenza
viste le mansioni come da allegato come vi comportate ? fate a tutti i soggetti in obbligo di sorveglianza sanitaria il controllo ematochimico ?
a tutti i soggeti che devono effettuare il controllo per l'assunzione di sostanze stupefacenti e psicotrope fate anche la routine ematochimica per accertare un eventuale stato di

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:23 03 Set 2010

1364. l'obbligo del Mc di compilare il primo certificato di malattia professionale
Mi ha colpito il post di tcam datato 16/07/2009 alle ore 23:32 in particolare:
Il sanitario che effettua la diagnosi di una malattia la cui origine professionale è quantomeno sospetta ha l’obbligo di segnalare la patologia a diversi enti.

a) Deve innanzitutto inviare il “referto all’autorità giudiziaria”, in sostanza alla

Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:54 30 Ago 2010

1365. quando rielaborare il DVR ?
l'art 29 (comma3) recita
3. La valutazione dei rischi deve essere immediatamente rielaborata, nel rispetto delle modalità di cui ai commi 1 e 2, in occasione di modifiche del processo produttivo o della organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori, o in relazione al grado

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:03 21 Ago 2010

1366. Parere della Regione Veneto sugli accertamenti per alcol-dipendenza
La Regione Veneto ha emanato alcune indicazioni per gli accertamenti relativi al consumo di alcol. Secondo tali indicazioni non è possibile, al momento, svolgere attività sanitaria per l'accertamento di alcol-dipendenza mentre particolare importanza viene data all'informazione.
I pareri sull'argomento comunque si moltiplicano e le interpretazioni sono le più varie (a discapito

News - 0.5344876825809478 - 03 Ago 2010

1367. IL RIFIUTO DI INDOSSARE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
Una situazione problematica, talmente comune da potersi definire addirittura «quotidiana», che le figure della sicurezza si trovano ad affrontare, è quella del lavoratore che rifiuta di indossare le scarpe antinfortunistiche.
In questo articolo verrà illustrato quali sono gli obblighi del datore di lavoro a riguardo, analizzando come comportarsi

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Ago 2010

1368. IL RIFIUTO DI INDOSSARE LE SCARPE ANTINFORTUNISTICHE
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} -->
Una situazione problematica, talmente comune da potersi definire addirittura «quotidiana», che le figure della

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Ago 2010

1369. Studi di settore ... e contenziosi
Per opportuna conoscenza da parte di tutti i colleghi che svolgono la nostra attività professionale, in particolare per gli specialisti in Medicina del Lavoro (per i motivi che saranno chiari più avanti), riporto l'esito del contenzioso che ha visto contrapposto un MeLC all'Agenzia delle Entrate, che in base ai famigerati

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:02 24 Lug 2010

1370. Precisazione del Ministero della Salute: no alle “gare al ribasso” per il medico competente
La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha inviato al Presidente FNOMCeO una nota a seguito delle sollecitazioni pervenute in merito alle proteste per le cosiddette “gare al ribasso” indette da Pubbliche Amministrazioni per l'incarico del medico competente. La lettera conclude affermando che “appare evidente che

News - 0.5344876825809478 - 21 Lug 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti