Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1401. SERT PROV. DI VENEZIA - esami tossicologici di 2^ livelloc'è qualcuno che può dirmi che tipo di esami vengono fatti al SERT della prov. di Venezia in caso di accertamenti tossicologici di 2^ livello? è previsto anche l'esame del capello?
Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:46 09 Feb 2010
1402. Consiglio Cercasi...Urgentino...Salve a tutti. Sono una laureanda in medicina e da sempre ho nutriro interessa verso la Medicina Del Lavoro,su cui sto lavorando alla tesi. Tuttavia mi giungono pareri molto discordanti rispetto gli sbocchi professionali ( c è perfino chi mi dice sia inutile,chi che c è tantissimo lavoro)....Mi direste la
Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:31 08 Feb 2010
1403. giudizio idoneitaqual'è la funzione che mi permette di scrivere il mio nome sotto
la frase "il medico addetto alla sorveglianza sanitaria"nella stampa del giudizio di idoneità.
grazie marcello ponzo
Discussioni - 0.5344876825809478 - 09:51 01 Feb 2010
1404. E se il medico competente è un tuo collega?Buongiorno a tutti.
Sono una ingegnere e lavoro presso un ente di diritto pubblico. Sono miope, ma con una miopia da sempre ottimamente compensata con lenti a contatto che tollero alla grande, e i miei occhi - ringraziando il Cielo - sono sani: mai un arrossamento, mai una congiuntivite...
Trascorro più di
Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:15 31 Gen 2010
1405. Pensiero stupendo! (meravigliosa utopia)Ogni volta che il mio pensiero si sofferma sul copioso regime sanzionatorio di cui il mc è divenuto erede, spesso senza nessun corrispettivo economico indennizzante, penso a soluzioni possibili.
Nessun "manifesto" di protesta può essere più efficace di una semplice integrazione al regime sanzionatorio vigente che coinvolga soggetti sino ad ora
Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:54 24 Gen 2010
1406. art 41 deldecreto leg.vo 81l'articolo parla di sorveglianza sanitaria effettuata dal medico competente qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi lavorativi. Da questo si deduce che esistono rischi lievi,medi e gravi: Mi chiedevo Quali sono i livelli di rischio e chi li stabilisce? con
Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:48 14 Gen 2010
1407. Medico autorizzatoCiao a tutti, è la prima volta che scrivo sul forum e quindi mi presento: sono un MC di una azienda sanitaria e vorrei diventare anche medico autorizzato per la sorveglianza sanitaria degli esposti in categoria A. Ho letto sul sito del Ministero tutta la procedura prevista con l'esame da
Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:44 13 Gen 2010
1409. tessera sanitariasalve,dove trovo il numero della tessera sanitaria nella tessera
Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:50 08 Gen 2010
1410. FIRENZE 11-01-10: incontro all'ODM per discutere gli aspetti tariffariSegnalo a chi non avesse avuto accesso alla notizia che il giorno 11 Gennaio è previsto un incontro presso l'Ordine dei Medici di Firenze sul tema delle tariffe corrette e coerenti da praticare per i mmcc.
di seguito riporto il testo dell'invito:
"Cari colleghi,
negli ultimi mesi ci sono segnalate situazioni in cui
Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:06 07 Gen 2010