Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

1421. diabete insulinodipendente e idoneità a lavoro notturno
Gradirei un parere. Soggetto diabetico, 4 iniezioni di insulina al giorno. Il lavoro prevede turni notturni. Lo visito e lo faccio non idoneo al lavoro notturno. Dopo 20 giorni mi contatta e mi porta un certificato del centro diabete della usl nel quale lo specialista dichiara che il soggetto "è

Discussioni - 0.6678542554378509 - 10:17 24 Apr 2002

1422. Rischio chimico moderato!
Siamo arrivati alla meta? La schizofrenia legislativa impera e le leggi emanate una appresso all 'altra in materia di sicurezza e tutela della salute dei lavoratori, spesso a distanza di pochi giorni l 'una dall 'altra, contribuiscono solo a rendere il panorama di attivita ' dei medici del lavoro piu

Discussioni - 0.6678542554378509 - 12:27 19 Apr 2002

1423. Una nuova professione!
Qualcuno ha scoperto che formare gli igienisti ed i medici legali alla nuova professione rappresenta una nuova forma di guadagno. Il costo dell 'iscrizione a questi corsi, i cui docenti sono ovviamente dei medici (del lavoro o competenti) gia ' formati, e ' molto variabile: uno di cui ho avuto

Discussioni - 0.6678542554378509 - 12:32 15 Apr 2002

1424. Dichiarazione d\'intenti della Medicina del Lavoro Italiana (19 marzo 2002)
Documento unitario firmato dai Presidenti delle società e associazioni italiane di Medicina del Lavoro a conclusione della 3a riunione del Coordinamento Nazionale convocata a Roma dal Presidente della S.I.M.L.I.I., Prof. Luigi Ambrosi, il giorno 19 marzo 2002.

News - 0.6678542554378509 - 21 Mar 2002

1425. lavoro notturno e istituti di vigilanza
alcuni istituti di vigilanza asseriscono che sono esentati dalla effettuazione delle visite mediche in quanto assimilati alle forze dell 'ordine.

A quanto mi risulta non vi sono né normative né circolari cui potersi riferire per poter asserire ciò.

Inoltre alcune ASL ne pretendono la effettuazione altre non intervengono.

Chi sa indirizzarmi da

Discussioni - 0.6678542554378509 - 13:00 04 Mar 2002

1426. D.Lgs. 2 Febbraio 2002, n.25
Il Presidente della Repubblica
Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 98/24/CE del Consiglio, del 7 Aprile 1998, sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro;

Articoli del mese - 0.6678542554378509 - Mar 2002

1427. Beha a colori
Incredibile! nei pochissimi minuti di trasmissione ho sentito vomitare con grande enfasi le castronerie piu ' grosse che mai abbia potuto sentire. Ci vuole coraggio a dire che in Italia le uniche due specializzazioni autorizzative sono la Anestesiologia e la Radiologia: quindi anche gli altri medici, tutti, anche i medici

Discussioni - 0.6678542554378509 - 16:54 20 Feb 2002

1428. guardia medica e lavoratrice madre
pongo all 'attenzione dei colleghi medici del lavoro un quesito sulla tutela della lavoratrice madre .

antefatto : medico , naturalmente di sesso femminile ... , titolare di guardia medica comunica al datore di lavoro (azienda usl ) di essere in stato di gravidanza . L 'azienda comunica alla lavoratrice che

Discussioni - 0.6678542554378509 - 23:30 16 Feb 2002

1429. La Dott.ssa Pompei a "Beha a colori"

File multimediali - 0.6678542554378509 - 10 Feb 2002

1430. Master in Ergonomia
Il Centro regionale Ricerche in Ergonomia di Firenze

in collaborazione con INAIL ISPESL CNR CEMOC- MIlano Ambiente&Sicurezza Il

Sole 24 Ore organizza un master in Ergonomia che può interessare anche i medici competenti. Scadenza delle iscrizioni 31 marzo 2002. Per le modalità di iscrizione, il costo e le altre informazione leggere

Discussioni - 0.6678542554378509 - 12:33 08 Feb 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti