Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1484 risorse compatibili su 14030.

1411. La valutazione per i crediti ECM
Inseriamo il testo inviatoci via e-mail dal Collega Milvio Piras:

Tra le tante riflessioni che non ho visto ancora proporre (o forse mi è sfuggita?) sull’ECM, vorrei attirare l’attenzione sul sistema di valutazione finale coi quiz, dalla cui percentuale di risposte esatte dipenderebbe l’assegnazione o meno dei crediti, e questo a

Discussioni - 0.6678542554378509 - 10:30 15 Feb 2003

1412. Schema di decreto sui requisiti dei RSPP
Approvato lo schema di Decreto Legislativo licenziato dal Consiglio dei Ministri il 31/1/2003 relativo alle \"capacità e ai requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori\".Testo da: http://www.diario-prevenzione.it/lex/prof060203.htm

News - 0.6678542554378509 - 12 Feb 2003

1413. Specializzandi in poliambulatorio privato
Il Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell'Università di Padova (che comprende i vecchi Istituti di medicina del lavoro, igiene e medicina legale) ha stipulato una convenzione con un poliambulatorio privato di Padova in base al quale gli specializzandi potranno svolgere attività formativa (?) eseguendo visite specialistiche di medicina

Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:31 14 Nov 2002

1414. cartella sanitaria
Mi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la

Discussioni - 0.6678542554378509 - 08:58 28 Ott 2002

1415. visita ex art. 17
Come vi regolate per le visite su richiesta dei lavoratori? Avete previsto una richiesta formale, scritta intendo, inviata all 'azienda e poi trasmessa al medico competente oppure vi basta la richiesta verbale anche diretta? Io mi sono sempre regolata cosi ', ma le richieste sono in aumento, per motivi legati

Discussioni - 0.6678542554378509 - 09:05 15 Set 2002

1416. controlli sanitari ai soci lavoratori
In qualità di medico competente mi trovo spesso a dover visitare i soci lavoratori ( titolari ) della ditta, assieme ai dipendenti come prevede l’art. 2 della 626.


Ma se la ditta è composta solo dai due soci titolari che non vogliono essere sottoposti a visita, verso i quali

Discussioni - 0.6678542554378509 - 20:44 28 Ago 2002

1417. Il ruolo del Medico Competente ai sensi del D.Lgs 271/99
Al seguente indirizzo http://www.ispesl.it/profili_di_rischio/sitopesca/Atti%20ancona/Relazione%20pubblicazione%20atti%20pescherecci1.htm
potrete trovare un interessante articolo sulla sorveglianza sanitaria degli operatori del settore pesca di cui sono autori Eugenio Carlotti, Maria Pia Cancellieri (Medici competenti), Matteo Morbidelli, Marco Ciaroni ( Servizio Protezione e Prevenzione imbarcazioni di Fano, Senigallia, Ancona)

Discussioni - 0.6678542554378509 - 23:00 02 Ago 2002

1418. ecm - formazione continua
Vorrei conoscere il parere dei colleghi circa la formazione continua ( ecm ) per il Medico del lavoro.

E ' possibile rispettare quanto previsto dal D.L 30 dicembre 1992 n° 502 e succ., nei tempi stabiliti ?

La Redazione potrebbe informare tutti gli iscritti, con regolarità, circa le date e

Discussioni - 0.6678542554378509 - 17:27 26 Lug 2002

1419. Disponibilità ad accettare incarichi di m.c.
Dato che diverse aziende chiedono alla redazione nominativi di medici competenti (che noi naturalmente non possiamo dare) si pregano i medici del lavoro che sono disponibili ad accettare incarichi di comunicarcelo, autorizzandoci a comunicare il loro indirizzo e-mail. Inserire nell 'oggetto dell 'e-mail a info@medicocompetente.it la seguente voce:

Discussioni - 0.6678542554378509 - 16:48 19 Lug 2002

1420. DOCUMENTI SANITARI
I documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?

Discussioni - 0.6678542554378509 - 20:00 10 Mag 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti