Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 216 risorse compatibili su 14030.

141. idoneità con limitazioni multiple o inidoneità
Buon giorno a tutti voi, leggo spesso il vostro forum traendo innumerevoli spunti e chiarimenti per il mio lavoro. Questo è il primo post che scrivo, confido nella vostra pazienza...
Vorrei la vostra opinione in merito: in caso di molteplici limitazioni e prescrizioni non sarebbe meglio rilasciare un giudizio di

Discussioni - 2.6338297367095946 - 19:45 24 Lug 2009

142. Movimentazione manuale dei carichi > a 5Kg
Visito un lavoratore affetto da ernia discale lombosacrale con rachialgie episodiche, di circa 50 anni, operaio di una struttura parapubblica. Il precedente Medico Competente aveva dato idoneità con divieto di MMC di peso superiore ai 5Kg (?!). Sarei curioso di sapere come abbia fatto ad indicare un limite simile. Ora,

Discussioni - 2.6338297367095946 - 11:20 13 Lug 2009

143. consumo di cannabis
salve lavoro in un'azienda dove sono abilitato per il trasporto del muletto , recentemente il nostro medico ci ha detto che saremo sottoposti ai test sangue e urine per le sostanze stupefacenti e l'alcool , mi capita ogni tanto di consumare droghe leggere , vorrei sapere se potrei essere a

Discussioni - 2.6338297367095946 - 13:02 05 Giu 2009

144. Medico competente e convalescenza
Salve,
sarei grato se potessi avere un parere sulle seguenti domande che vorrei porre al mio medico competente sulla convalescenza conseguente ad un ricovero per l'asportazione di un nevo (incisione di ca. 5cm):

1) Quali criteri per stabilire i giorni di convalescenza?
2) Quanti giorni di convalescenza (2 mesi come le indicazioni del

Discussioni - 2.6338297367095946 - 23:29 19 Mag 2009

145. Convalescenza dopo rimozione NEVO
Salve,

Uomo, anni 36, Operaio generico manutenzione (sollevamento carichi pesanti, necessità di lavorare inginocchiato, guida auto, lavori in altezza, ecc.).

Intervento chirurgico (day hospital) per asportazione di NEVO (tipo spitzoide). Incisione di ca. 5 cm della regione epigastriga (sotto le costole) suturata con filo riassorbibile.

Il chirurgo ha consigliato per ca. 2 mesi

Discussioni - 2.6338297367095946 - 08:21 19 Mag 2009

146. visita medica - come evitarla?
Salve,
sono apprendista operaio da pochi mesi presso una piccola ditta artigianale.
oggi c'hanno comunicato che dobbiamo andare a fare la visita tra pochi giorni, il mio problema pero e' che sono agofobico in maniera veramente estrema.
non c'entra nulla l'uso di stupefacienti, per quello potrebbero fare l'analisi del capello che non avrei

Discussioni - 2.6338297367095946 - 13:25 02 Mag 2009

147. Assenza per infortunio: no limit ?
Diverse volte in un'anno sono stata contatta da un DL in merito ad un lungo periodo di assenza di un lavoratore che a causa di infortunio in itinere è stato 10 mesi a casa.
Diagnosi: "contusione alla coscia"
Alla scadenza del certificato, mandava quello continuativo e così via....
Finalmente doveva rientrare ma... si

Discussioni - 2.6338297367095946 - 23:31 23 Feb 2009

148. Lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitaria
In una recente riunione annuale in una azienda, mi sono trovato di fronte ad problema (teorico,ma può essere benissimo calato nella realtà quotidiana) da cui ho avuto pareri diametralmente opposti. Ecco il quesito che vi pongo: Operaio che non si trova in sorveglianza sanitaria per assenza nel DVR di fattori

Discussioni - 2.6338297367095946 - 08:45 17 Feb 2009

149. Defibrillatore interno e onde eletromagnetiche
Caso reale che ho sotto mano: operaio metalmeccanico addetto ad una sala macchine e con defibrillatore Biotronik intra cardiaco. Nelle istruzioni c'è scritto solo che è pericoloso sostare nei sistemi antifurto dei supermercati. Qualcuno ha approfondito mai il problema? C'è qualche rischio con i trasformatori dei centri di lavoro multifunzione?

Discussioni - 2.6338297367095946 - 21:26 05 Feb 2009

150. Autista positivo a stupefacenti
Notizia del telegiornale delle 13:l'autista del mezzo pubblico che ha investito una persona scesa dall'auto e' risultato positivo agli stupefacenti. Quali non si sa. E adesso? Che succedera'?

Discussioni - 2.6338297367095946 - 14:01 21 Gen 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti