Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 216 risorse compatibili su 14030.

181. Dipendenti interinali e visite mediche
L'azienda per cui lavoro,per la prima volta in assoluto,ha deciso di assumere 9 dipendenti attraverso una delle tante agenzie interinali presenti sul territorio.
Fermo restando che mi sono immediatamente prodigato perchè l'agenzia fosse a conoscenza dei rischi a cui saranno sottoposti i nuovi lavoratori, non mi è chiaro affatto se la

Discussioni - 2.6338297367095946 - 15:13 22 Set 2007

182. documenti di valutazione dei rischi
A quanti di voi capita di imbattersi in valutazioni dei rischi che di valutazione scientificamente valida hanno ben poco. mi chiedo perchè non esiste un albo di professionisti qualificati che debbano dimostrare di avere i titoli per poter effettuare tali valutazioni?
a vostro avviso non sarebbe opportuno che si configurassero

Discussioni - 2.6338297367095946 - 00:05 11 Set 2007

183. La vigilanza per la sicurezza ritorni in esclusiva all'Ispettorato del lavoro togliendola alle ASL?
Perchè no!
Si riunirebbe in unico organo ispettivo regionale, con ripartizione provinciale, tutte le funzioni ispettive che attualmente sono ripartite senza senso fra ASL, Inail e Ministero del Lavoro e forse altri.
Lo so che ciò sarebbe un ritorno antecedente alla riforma sanitaria (che aveva attribuito la competenza alle USL, poi

Discussioni - 2.6338297367095946 - 20:51 31 Ago 2007

184. Diabete tipo I e turno notturno: come ottenere l'esonero?
Mi chiamo Cappiello Tiziano, ho 32 anni e sonno affetto da diabete mellito tipo 1 insulino-dipendente dal 1988.
Eseguo una terapia insulinica intensiva di 3 dosi giornaliere.

Lavoro come operaio presso una ditta da oltre 2 anni.
Sono stato assunto con regolare contratto legge 68/99 riguardo le categorie protette.
Da circa un anno a

Discussioni - 2.6338297367095946 - 20:13 05 Lug 2007

185. Basta all'illegalita' dei centri - società di servizi
Considerato il D.Lgs. 626/94 Capo IV, art.17, c.5 e l'istanza precisa rivolta in merito della As.Com. di Forlì al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, esaudita in data 22/12/05 prot. n°3148, perchè non chiedere una volta per tutte un intervento del Parlamento per riportare nella legalità la situazione? Non

Discussioni - 2.6338297367095946 - 15:43 01 Lug 2007

186. muratore monocolo
ho recentemente sottoposto a visita di idoneita' un operaio edile monocolo.
ho alcuni dubbi in merito alla idoneita' alla mansione specifica soprattutto per quanto attiene ai lavori in altezza. Qualcuno ha esperienza in merito?

Discussioni - 2.6338297367095946 - 17:43 25 Giu 2007

187. Sindrome di meniere e lavori in quota
operaio metalmeccanico ed elettricista con sindrome di meniere.
Riferisce di fare ogni tanto lavori su ponteggi, senza avere problemi.
No sintomi con terapia farmacologica giornaliera da molti anni.
Condividete una limitazione di lavori in altezza?

Lo stesso quesito volevo porlo per saldatore con vertigini.
E' il caso di dargliela come limitazione?

Discussioni - 2.6338297367095946 - 23:27 10 Mag 2007

188. RMN per ernia discale e MMC
operaio edile riferisce ernie lomabari, ma non ha modo di recuperare RMN fatta.
Positivo alla visita.
E' il caso di richiedere al datore di sottoporlo a RMN per accertare la presenza delle due ernie prima di dare eventuale limitazione nel sollevamento dei pesi?
Grazie dell'aiuto.

Discussioni - 2.6338297367095946 - 11:05 29 Apr 2007

189. é una malattia professionale
Salve a tutti . Sono un operaio metalmeccanico che da circa un mese è a casa con un ernia discale in L4-L5 nonchè una + piccola in L5-S1.
In seguito a un solita operazione di attrezzamento macchina utensile, ho iniziato a risentire un dolore muscolare alla coscia sx,continando a svolgere la

Discussioni - 2.6338297367095946 - 20:15 27 Apr 2007

190. Malattia Professionale
Buonasera,
Chiedo aiuto a questo forum per un quesito:
L'ischemia miocardica medio-grave è considerata, per chi svolge lavoro d'ufficio malattia professionale? Se si volesse approfondire tale argomento cosa bisogna fare? Chiedere una visita dal medico competente oppure consulenza di un medico legale?
Mentre dal punto di vista dell'azienda per il riconoscimento ad

Discussioni - 2.6338297367095946 - 17:31 23 Apr 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti