Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 216 risorse compatibili su 14030.

201. Ricerca Medici competenti specialisti in M. del Lavoro per varie sedi
Mi ha contattato una ditta di pulizie ambientali con sedi (oltre che a Roma e nel Lazio) in varie parti d’Italia.
Chiedo ai colleghi Specialisti in Medicina del Lavoro eventualmente interessati alle sedi di:

· Bari (36 addetti)
· Ascoli Piceno, Ancona, Macerata (30 addetti)
· Livorno, Pistoia (32 addetti)
· Bologna (31 addetti)
· Chieti, Pescara, L’Aquila (41 addetti)
· Perugia, Terni (40 addetti)

a loro volta di prendere

Discussioni - 2.6338297367095946 - 20:10 11 Mag 2005

202. idoneità e pacemaker
cari colleghi, gradirei un consiglio per quanto riguarda il caso di un dipendente di una mia azienda. 45 aa, (INV. CIV 55% per asma allergico discopatie multiple Ipotiroidismo) gli è stato applicato un pacemaker per un blocco AV mobitz II. Operaio settore produttivo azienda plastica (indotto automobilistico)attualmente addetto stampaggio plance

Discussioni - 2.6338297367095946 - 10:59 28 Apr 2005

203. assunzione di donna in gravidanza
Quesito:
visita preassuntiva per una donna che deve essere impiegata a termine per tre-quattro mesi come operaio in cantiere comunale (manutenzione verde pubblico, pulizia strade, sfalcio erba, piccoli lavori di tipo edile ecc.): durante la visita dichiara di essere incinta (ha eseguito di recente il test di gravidanza) ma non ha

Discussioni - 2.6338297367095946 - 12:37 12 Apr 2005

204. La nuova bozza del T.U. licenziata dal Governo
Da sito "Diario della Prevenzione": http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html/TU/TestoU181104.pdf
Sono riportate ed evidenti le modifiche alla prima bozza.

Discussioni - 2.6338297367095946 - 13:01 04 Mar 2005

205. a proposito di collaborazione...
in qualità di medico competente, nell 'effettuazione delle visite ed indagini periodiche posso avvalermi di colleghi non specialisti in medicina del lavoro? se si in base a quale riferimento normativo? Grazie a tutti.......

Discussioni - 2.6338297367095946 - 21:05 06 Feb 2005

206. Idoneità alla guida di automezzo della ditta
Età:22 Sesso:M
Settore produttivo:elettronica Mansione:Tecnico impianti radio (installazione e manutenzione antenne radio) con guida automezzi.

Note anamnestiche:Ambliopia (visus residuo 1/10) occhio dx congenita per displasia retinica. Non altri precedenti patologici di rilievo.
Segni e sintomi:Riduzione campo visivo a dx.
Esami effettuati: visita oculistica
Diagnosi/Sospetto diagnostico:Ambiopia occhio dx
Giudizio di idoneità:Idoneo con limitazioni

E ' corretto

Discussioni - 2.6338297367095946 - 19:50 11 Giu 2004

207. mc, medici di base sanati, igienisti ecc.ecc.
Cari colleghi,
solleticato dalla "Richiesta di chiarimento" di pasqualeacquafredda gia ' comparso su questo forum e leggendo l 'interessante comma 3 dell 'art. 4 ("Incompatibilita '") su http://gazzette.comune.jesi.an.it/2000/230/dpr270.htm, chiedo vostri commenti in merito ed esperienze riguardo all 'applicazione di tale articolo (SEMPRE CHE questo forum non sia sovraffollato di igienisti e

Discussioni - 2.6338297367095946 - 23:38 13 Feb 2004

208. tariffe
Desidererei sapere se, nella giungla di tariffe per le nostre prestazioni professionali, esiste un canovaccio, almeno ufficioso, da seguire per formulare proposte adeguate alle aziende in base ai rischi, al numero dei dipendenti, all 'impegno orario ecc.

Discussioni - 2.6338297367095946 - 14:07 07 Feb 2004

209. patologia del rachide e mmc
Gentili Colleghi, sto affrontando una controversia con l 'AUSL per un giudizio di inidoneità espresso su un soggetto che come dichiarato dall 'azienda avrebbe dovuto svolgere la mansione di macchinista o comunque lavorare in linea.
Espongo brevemente il caso.
L 'azienda mi comunica che intende fare delle assunzioni e mi fa sottoporre

Discussioni - 2.6338297367095946 - 17:36 08 Nov 2003

210. BAYES e il ragiomanento bayesiano
In corso di una causa civile è stato chiesto al CTU di dire se un operaio fosse "inidoneo in via permanente" a seguito di un incidente occorso in orario NON di lavoro.
Il CTU ha argomentato la supposta inidoneità facendo ricorso al ragionamento BAYESIANO o noto anche come della probabilità a

Discussioni - 2.6338297367095946 - 15:23 20 Ott 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti