Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
141. Visita medico collegiale..fermo restando le attribuzioni del medico competente.Una guardia di un Istituto di Vigilanza da me sottoposta a visita medica è stata giudicata idonea con prescrizione: controindicato lavoro notturno per alcune problematiche dismetaboliche. Il datore di lavoro lo ha fatto anche sottoporre a visita medico collegiale e dalla stessa ne è venuto fuori tale giudizio: Idoneo alla
Discussioni - 2.993639826774597 - 13:21 11 Lug 2017
142. Obblighi del medico competente: comunicazione dei titoli mediante autocertificazione.L'art. 25 del T.U. obbliga il medico competente, entro sei mesi dall'entrata in vigore del decreto, a comunicare al Ministero della Salute mediante autocertificazione i titoli in proprio possesso ai fini dell'iscrizione nell'elenco dei medici competenti:a parte le considerazioni riguardo la facilità con cui tale informazione potrebbe essere rilevata, mi
Discussioni - 2.993639826774597 - 17:07 14 Set 2016
143. Criteri Generali per la vigilanza.........................Regione Toscana, dgr 1 marzo 2016, n. 151 - Piano strategico regionale 2016-2020 per la sicurezza del lavoro.
"Il controllo riguarderà anche la coerenza fra la situazione di rischio riscontrata, la valutazione dei rischi effettuata dall'azienda ed il protocollo sanitario adottato dal medico competente"
http://olympus.uniurb.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14837%3Atoscana1512016&catid=27%3Anormativa-regionale&Itemid=59
Tcam
Discussioni - 2.993639826774597 - 14:58 30 Giu 2016
144. Non lo sapevamo....ma c'è!C'è la medicina del lavoro per il futuro ed è molto conveniente:
"RIFERITO A SINGOLO DIPENDENTE"
Visita Medica eseguita da specialista in Medicina del Lavoro
Spirometria
Elettrocardiogramma
Visita Cardiologica
Visita Pneumologica
Controllo dei valori della pressione arteriosa
Controllo Capacità Visiva
Controllo Capacità Uditiva
IMPORTO A PAZIENTE: da 85,00 € ribasso a 65,00 € ( SESSANTACINQUE /00 )
Lo
Discussioni - 2.993639826774597 - 23:36 01 Apr 2016
145. rimborso speseSE IL LAVORATORE VIENE INVITATO DAL MEDICO COMPETENTE A FARE ACCERTAMENTI DALLO SPECIALISTA E QUESTO,A SUA VOLTA,RICHIEDE ACCERTAMENTI SPECIALISTICI PER CONFERMARE LA DIAGNOSI,LE SPESE SOSTENUTE SONO A CARICO DI CHI?
grazie.
Discussioni - 2.993639826774597 - 08:20 04 Dic 2015
146. UN BRAVO COLLEGA ORTOPEDICOCi lamentiamo sspesso di Colleghi Specialisti che si sostuiscono al Medico Competente emanando impropriamente limitazioni o prescrizioni. Mi sembra giusto, allora, elogiare pubblicamente un Collega preparato e corretto, che non conosco personalmente, ed a cui il lavoratore si era rivolto autonomamente. Trascrivo la diagnosi riportata sul certificato che mi
Discussioni - 2.993639826774597 - 16:11 28 Nov 2015
147. Visita al rientro al lavoroCopioincollo:
All’articolo 41, comma 2, del decreto, dopo la lettera e) sono aggiunte le seguenti: “e-ter) visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a
seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione.”.
Come intendiamo "precedente alla ripresa del lavoro"?
La visita
Discussioni - 2.993639826774597 - 16:35 25 Set 2015
148. chiamamola semplicemente serietà professionaleSono un tecnico che spesso ricopre l'incarico di RSPP esterno in aziende di varia tipologia ed è mia abitudine contattare il medico competente subito dopo aver ricevuto l'incarico per effettuare un sopralluogo in azienda, analizzare la valutazione dei rischi, organizzare la riunione annuale, programmare la formazione, valutare la possibilità di
Discussioni - 2.993639826774597 - 19:40 13 Mar 2015
149. FIBROMIALGIAFibromialgia - Fatica cronica – Encefalomielite mialgica
( ICD 10 G93.3)
Tecnico di laboratorio chimico in industria farmaceutica, femmina, 50 anni, rischio chimico (più basso che medio.)
Patologia indagata e confermata in istituto universitario.
a- mutazione in omozigosi MTHFR C667T (trombofilia)
b- doppio genotipo GSMT1 e GSTT1 ( deficit glutatione transferasi)
c- mutazione in omozigosi SOD2 (deficit metabolizzazione
Discussioni - 2.993639826774597 - 13:34 01 Dic 2014
150. Idoneità non agonisticaRiporto testualmente (una sintesi) dal sito della ASL 6 di Vicenza:
Le norme in vigore sui Certificati per Idoneità Sportiva sono a oggi le seguenti:
1. Attività LUDICO-MOTORIA: non serve alcun certificato; consigliata però una valutazione preventiva dei fattori di rischio presso il proprio medico curante. (Decreto del Fare, convertito in Legge
Discussioni - 2.993639826774597 - 15:02 29 Set 2014