Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
131. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo
Articoli del mese - 4.490459966659546 - Ago 2003
132. La costituzione della sezione regionale Toscana della SIMLIIGià da tempo in ambito regionale era sentita la necessità di realizzare un network di specialisti ed esperti della materia che rappresentasse la realtà della Medicina del Lavoro Toscana.
Un'organizzazione trasversale di tale tipo avrebbe infatti permesso una più facile circolazione di informazioni, idee e proposte, senza limitazioni e condizionamenti
Articoli del mese - 4.490459966659546 - Set 2002
133. PROPOSTA DI UN ALBO NAZIONALEDopo l’entrata in vigore della legge n.1 del 8.1.2002 che, con l’art. 1 bis, attribuisce la competenza in medicina del lavoro a sanitari oggettivamente impreparati in tale ruolo, il problema reale che si profila è quello dello scadimento generale delle prestazioni di sorveglianza sanitaria così come prevista dal Dlgs
Discussioni - 4.490459966659546 - 01:36 15 Feb 2002
134. LA LOTTA SARA\' LUNGA MA .... ALLA FINA I GIUSTI AVRANNO LA VITTORIACARI COLLEGHI HO PASSATO UN 'ORA IN CHAT PARLANDO DEL PIU ' E DEL MENO E MI SONO CONVINTA CHE LA NOSTRA BATTAGLIA LA VINCEREMO UNITI.
SIA I GIOVANI SPECIALISTI IN FORMAZIONE CHE I GIOVANI SPECIALISTI DEL COORDINAMENTO SONO UNA FORZA CHE SIA I MEDICI LEGALI CHE GLI IGIENISTI CI POSSONO
Discussioni - 4.490459966659546 - 00:29 01 Feb 2002
135. 11 gennaio MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMAUna nuova è più imponente MANIFESTAZIONE è in programma per il giorno 11 GENNAIO 2001 alle ore 11.00 a Piazza Montecitorio a Roma, tale iniziativa è stata approvata unanimemente ieri, 4 gennaio, alla riunione delle Società e delle Associazioni più rappresentative della Medicina del Lavoro Italiana.
E ' fondamentale la partecipazione
Discussioni - 4.490459966659546 - 17:18 10 Gen 2002
136. Esami StrumentaliNon mi sto a dilungare e ad annoiare i colleghi medici del lavoro (sia dei servizi PISLL che medici competenti ) che leggono questo forum, ma porgo solo loro una domanda per avere pareri e risposte sulle realtà che vivono all 'interno delle loro ASL :
" possono i servizi PISLL
Discussioni - 4.490459966659546 - 18:45 17 Set 2001
137. medico competente/medico consulenteprendo spunto da alcune richieste che ultimamente mi sono giunte per avviare una discussione ed ascoltare anche altri pareri.
medici competenti di alcune aziende, anche di grandi dimensioni e note in ambito nazionale, che affiancano colleghi specialisti in medicina del lavoro come loro "consulenti": in sostanza cercano collaboratori in quanto la
Discussioni - 4.490459966659546 - 23:45 31 Mag 2001
138. profilassi post esposizioneA qualcuno è mai capitato che un presidio di pronto soccorso si sia rifiutato di avviare gli accertamenti e la profilassi post esposizione in caso di sospetto contagio da HIV, HBV o HCV su lavoratori o pazienti esterni, asserendo che sarebbe riservata solo al personale sanitario dipendente della ASL?
Discussioni - 2.993639826774597 - 13:13 19 Mar 2019
139. I NUOVI MOSTRI ....Così, per capire ...
Mi limito a riportare un fatto di cronaca del 26 marzo 2013.
Discussioni - 2.993639826774597 - 09:56 24 Ago 2018
140. obbligo bancomatBancomat, multa per i medici che non accetteranno il pagamento
questa notizia sarà ormai arrivata a tutti, in un modo o nell'altro.
se ne parla già da tempo, ma mi sembra di ricordare che i medici competenti restassero esclusi dall'obbligo.
tuttavia, le ultime comunicazioni non fanno differenze tra le diverse categorie di professionisti
Discussioni - 2.993639826774597 - 19:04 21 Ott 2017