Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
81. CONSIGLI AD UN MEDICO LEGALE ISCRITTO NELL'ELENCO MEDICI COMPETENTICIAO A TUTTI,
SONO NUOVO DA QUESTE PARTI; IN BREVE NN HO ANCORA CAPITO MOLTO SULLE FINALITA DI QUESTO ELENCO.
MI SONO SPECIALIZZATO IN MEDICINA LEGALE NELL'OTTOBRE 2008, HO PRESENTATO DOMANDA REGOLARMENTE (ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008) ED HO RICEVUTO CONFERMA DAL DOTT. PESCE DI ESSERE PRESENTE NELL'ELENCO TRAMITE MAIL INVIATAMI NELL'APRILE
Discussioni - 5.987279653549194 - 19:49 13 Lug 2009
82. Decreto 81/2008 e Medici IgienistiDomanda ai colleghi : Un medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva che svolge l'attività di Medico Competente dal 23.04.2008 (quidi prima del 15.05.2008) per un piccolo comune (con 12 dipendenti)della Ulss per cui lavora d circa 20 anni (Dip. di Prevenz. -SISP e senza funzioni di controllo) può esercitare
Discussioni - 5.987279653549194 - 06:45 24 Giu 2009
83. FURBATE!Ecco come stanno alacremente lavorando per risolvere il piccolo ostacolo dei corsi:
"La SItI suggerisce ai possessori di specialità in Igiene e medicina preventiva non in possesso dei requisiti previsti dall'art. 38 del D.Lgs. 81/2008 nonchè¨ a coloro che hanno conseguito la specializzazione dopo l'entrata in vigore del D.Lgs. 81/2008
Discussioni - 5.987279653549194 - 11:21 13 Dic 2008
84. Accertamenti di assenza di tossicodipendenzaCon l'entrata in vigore dell'Intesa ai sensi dell'art. 8 comma 6 della Legge 5 giugno 2003, 131 in materia di accert. di assenza di tossicodipendenza il nostro campo di azione aumenta; l'Intesa, in pratica, ci attribusisce compiti che, in larga misura, dovrebbero essere degli Enti preposti al rilascio di
Discussioni - 5.987279653549194 - 14:45 06 Nov 2008
85. S.me ansioso depressiva in asiloCari colleghi,
vorrei un consiglio.
Dopo aver effettuato le visite per l'idoneità alla mansione specifica in un asilo privato, mi trovo a dover formulare un giudizio di idoneità alla mansione di cuoca, ad una lavoratrice con sindrome ansioso depressiva con fasi di compenso alternanti, con funzioni eseguite a volte in modo non
Discussioni - 5.987279653549194 - 08:39 11 Giu 2007
87. visite psichiatriche non eseguitecito una sentenza da dirittosanitario.net (avv. E.Grassini)
Il D.Lgs. n. 626 del 1994, art. 17, lett. i), prevede che il medico competente "fatti salvi i controlli di cui alla lettera b), effettui le visite mediche richieste dal lavoratore qualora tale richiesta sia correlata ai rischi professionali", sicchè appare necessario sottoporre
Discussioni - 5.987279653549194 - 22:21 21 Lug 2006
88. Medici del lavoro, consulti e letteratura scientifica: rapporto difficileI medici occupazionali fanno molto affidamento sui pareri raccolti attraverso i consulti effettuati presso i colleghi specialisti, ma spesso questi pareri sono in contrasto con l’evidenza basata sulla letteratura. Lo sostiene uno studio ubblicato da BMC Health Services Research. Lo studio. I ricercatori del Coronel Institute for Occupational and Environmental
News - 5.987279653549194 - 14 Ott 2005
89. L'attività svolta dal CNSML per la Medicina del Lavoro italianaCi sembra importante far conoscere l'attività finora svolta dal Coordinamento dopo la recente modifica al D.Lgs. 19 Settembre 1994, n.626 introdotta dall'Art. 1-bis della legge 8 Gennaio 2002 n. 1, che estende agli specialisti in igiene e medicina preventiva e a quelli in medicina legale e delle assicurazioni la facoltà
Articoli del mese - 5.987279653549194 - Apr 2002
90. Dichiarazione d\'intenti della Medicina del Lavoro Italiana (19 marzo 2002)Documento unitario firmato dai Presidenti delle società e associazioni italiane di Medicina del Lavoro a conclusione della 3a riunione del Coordinamento Nazionale convocata a Roma dal Presidente della S.I.M.L.I.I., Prof. Luigi Ambrosi, il giorno 19 marzo 2002.
News - 5.987279653549194 - 21 Mar 2002