Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.

41. E se abolissimo il corso di specializzazione in Medicina del Lavoro?
E se abolissimo il corso di specializzazione in Medicina del Lavoro, come pure quelli di igiene e di medicina legale, sostituendoli tutti con un'unica specializzazione di cinque anni in “Medicina preventiva e sociale”?. La proposta è sì provocatoria, ma mica poi tanto. Il forte cambiamento del mercato del lavoro con

Discussioni - 10.47773962020874 - 18:33 22 Apr 2007

42. La nuova definizione di medico competente: risposta agli igienisti e proposta di una Conferenza Nazionale sulla bozza del Testo Unico
Il Prof. Manno ci ha fatto pervenire una nota che volentieri pubblichiamo."Sul sito della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI, http://www.SItInazionale.it) in data 28 ottobre 2004 è uscita una “Nota della SItI sulla bozza del nuovo Testo Unico sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori”

News - 10.47773962020874 - 24 Nov 2004

43. Novità sul Testo Unico?
Qualcuno ha notizie o indiscrezioni recenti in merito alla gestazione del famoso Testo Unico?
E’ vero che si sono presi altri sei mesi di tempo, ma mi sembra che sull’argomento sia ripiombato un silenzio inquietante…..forse ci siamo già dimenticati il “dibattito” che c’era stato? Spero non sia vero, altrimenti

Discussioni - 10.47773962020874 - 17:39 02 Nov 2004

44. Codice etico professionale per gli operatori di Medicina del Lavoro
Codici etici professionali per operatori di Medicina del Lavoro, distinti da quelli per medici di base, sono stati adottati nel corso degli ultimi dieci anni in vari Paesi. Esistono diverse ragioni del crescente interesse per gli aspetti etici della Medicina del Lavoro sia a livello nazionale che internazionale.
Una di

Articoli del mese - 10.47773962020874 - Giu 2002

45. Esposto delle Società Scientifiche e delle Associazioni Nazionali di Medicina del Lavoro
Esposto
al Presidente del Consiglio, On. Silvio Berlusconi al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, On. Roberto Maroni al Ministro della Salute, Prof. Girolamo Sirchia presentato congiuntamente dalla Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (S.I.M.L.I.I.), dall'Associazione Universitaria di Medicina del Lavoro "Bernardino Ramazzini" (A.U.M.L.),

Articoli del mese - 10.47773962020874 - Gen 2002

46. vaccinazione antiepatite b ed estetiste
Volevo avere assensi e dissensi circa gli esamiematochimici nelle estetiste. Io credo sia opportuno farli per epatite B e C (anche HIV? no vero? oltretutto la privacy....), visto che molti regolamenti consigliano la vaccinazione antiepatite B in questa categoria e vista la resistenza dei virus dell'epatite virale nell'ambiente.
Consiglierei anche la

Discussioni - 8.980919933319091 - 12:30 29 Mag 2007

47. Rapporto medico competente e specialista
Sono un Medico Competente e vorrei porre un quesito "pratico" ai miei illustri colleghi.
Quando in seguito a vis. periodica chiedo una consulenza specialistica ai fini del rilascio dell'idoneità alla mansione specifica (ciò viene specificato nella mia richiesta), il collega è tenuto a scrivere nella risposta se il soggetto è

Discussioni - 8.980919933319091 - 19:46 26 Gen 2007

48. Cosa fareste per migliorare la nostra disciplina?
Sto raccogliendo una serie di suggerimenti, proposte, consigli, critiche (costruttive!) da valutare per rendere la nostra medicina del lavoro competitiva ed efficiente, e non mi riferisco ai soliti discorsi di qualita' su cui si sono spese troppe parole ( e soldi). Quindi chi ha qualcosa da suggerire in merito lo

Discussioni - 8.980919933319091 - 15:18 08 Ott 2006

49. Lettera alla Simlii
Cari colleghi,

dopo una appassionata e lunghissima discussione siamo alfine giunti ad alcuni punti condivisi. Al di là di alcune divergenze, che meritano ancora una riflessione comune, allo scopo di mettere in pratica le istanze emerse nel corso del dibattito cui abbiamo preso parte, in accordo con il collega Alfonso

Discussioni - 8.980919933319091 - 23:06 04 Ott 2005

50. La posizione della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale
[i]A seguito della specifica richiesta che la Redazione del nostro sito ha avanzato alla Presidenza della SIMLII riceviamo il seguente contributo da parte del Prof. Luigi Ambrosi e del Prof. Giuseppe Abbritti che provvediamo a pubblicare:[/i]\"Siamo lieti di accogliere l’invito della Redazione del “Medico Competente.it” a fornire informazioni su temi

News - 8.980919933319091 - 20 Mag 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti