Sono state trovate 560 risorse compatibili su 14030.
11. basta con le lotteleggo da diverso tempo il forum e gli articoli e quant'altro presente su questo sito e l'unica cosa che noto, palese e stucchevole, è la lotta senza fine tra medici del lavoro e altri, medici igienisti, legali e sanati.
sono un igienista...ooohhhh....faccio il medico competente....oooohhhh....
e allora?
si parla di testo unico...ok...dovrò fare
Discussioni - 20.95547924041748 - 18:52 04 Feb 2008
12. AVVISO del Coordinamento Nazionale Specialisti in Medicina del LavoroCari colleghi da più parti di Italia giungono a noi richieste di notizie in riferimento alla riunione degli specializzandi che si terra a Roma , per tale motivo si precisa che:
1) Il Coordinamento Nazionale degli Specialisti in Medicina del Lavoro NON E’ il promotore di questa iniziativa.
2) Il Coordinamento
Discussioni - 20.609893727302552 - 23:45 27 Gen 2002
13. SPECIALIZZANDI IN MEDICINA DEL LAVORO: ADELANTESono un medico in formazione in Medicina del Lavoro, uno dei 600 circa presenti in Italia (in fondo non siamo così pochi).
La legge-truffa-pacco natalizio n°402 eccetera ha per così dire spazzato dissolto frantumato disintegrato i i progetti le speranze i sogni di 600 persone (dico "PERSONE" - uomini e donne)nonchè
Discussioni - 19.45865955352783 - 22:03 10 Gen 2002
14. Protesta SITI e SimlaE meno male che l'articolo contestato riguarda solo un corso di aggiornamento: se eventualmente avessero proibito, come sarebbe lecito e ovvio, l'esercizio di medico competente, cosa avrebbero paventato le due associazioni, terremoti e alluvioni?:o
Discussioni - 17.961839866638183 - 20:18 24 Feb 2008
15. sosituzione improvvisa di un medico del lavorovorrei sapere se un medico del lavoro che improvvisamente si ammala può essere sostituito da un altro collega ovviamente specialista, a me pare che ci sia una vacatio legis sull'argomento, grato per le vostre opinioni
Discussioni - 17.961839866638183 - 17:30 27 Gen 2008
17. Medico del Lavoro/Medico CompetentePubblichiamo una nota che ci è stata inviata via e-mail da un medico del lavoro che lavora in un Dipartimento della Prevenzione toscano.
"Cari colleghi la lettura del 3° capoverso del comunicato del Direttivo SIMLII di adesione alle iniziative atte a promuovere una revisione del
Testo Unico, dove vi è la legittima
Discussioni - 16.465018367767332 - 23:34 14 Mar 2005
18. Dal Veneto una "strana" richiesta di neo-specialisti in Medicina del LavoroRiporto dal sito FNOMCEO
http://portale.fnomceo.it/PortaleFnomceo/showItem.2puntOT?id=77338
Veneto, richiesti neo-specializzati in Medicina del lavoro
Studio monospecialistico che opera prevalentemente nelle zone di Treviso, Belluno, Venezia, Padova e Vicenza, ricerca medici neo-specializzati in Medicina del lavoro anni 2006/2009 che possano essere interessati a collaborare con la struttura per eseguire visite mediche presso le aziende convenzionate, esami
Discussioni - 16.119433760643005 - 08:22 24 Giu 2010
19. Formazione continua e accreditamento di eccellenza della SIMLIINegli ultimi due decenni la sanità italiana, a causa delle profonde e sempre più rapide trasformazioni culturali e scientifiche intervenute e della crescente limitazione delle risorse disponibili, ha cominciato a confrontarsi sempre più spesso con la ricerca e la valutazione della qualità.
In ambito sanitario si cominciò a parlare di
Articoli del mese - 14.968199586868286 - Feb 2005
20. Lavoro Notturno e Sorveglianza Sanitaria: Aziende e specialisti si confrontanoSi terrà Mercoledì 29 Giugno alle ore 8,30 nella Sala Conferenze del Nuovo Ospedale di Sassuolo un seminario sugli aspetti applicativi della Circolare 3 marzo 2005 numero 8 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sul lavoro notturno.I lavori saranno aperti dal Dr. Monterastelli dell’assessorato alla Sanità della Regione
News - 14.622613847255707 - 29 Giu 2005