Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
1511. cui prodest?Giusto per creare un filo diretto con lui, potrei sapere (e lo chiedo a titolo personale) chi è (... magari è più di un più "cervellone") il "genio dotato di una mente tanto sublime" che ha proposto il modello per la comunicazione dei dati sanitari e di rischio aziendali (allegato
Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:02 16 Mar 2009
1512. Sono emersi spiragli dall'incontro con la Commissione Parlamentare Infortuni?Chiedo gentilmente al collega Cristaudo se, dall'incontro del 3 marzo con i rappresentanti della Commissione Parlamentare d'inchiesta sugli infortuni, è emersa una qualche volontà del palazzo di dare ascolto alle esigenze di semplificazione degli impegni burocratici, esigenze sempre più spesso manifestate dai MC. Se ha tratto l'impressione, a proposito dell'art.
Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:36 15 Mar 2009
1513. PrivacyQuesto argomento è più volte stato citato, ma vorrei insistere: se una Ditta verrà sanzionata in seguito a dati da noi trasmessi senza il suo consenso scritto, chi le impedirà di chiederci i danni? E' ben vero che la sanzione deriverà da sue eventuali carenze, ma senza la nostra comunicazione
Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:59 10 Mar 2009
1514. asl mi 1 e schema allegato 3ballego il link per i colleghi dell'area di Milano
http://www.aslmi1.mi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=295&Itemid=1
Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:17 09 Mar 2009
1515. Questionari per medici competenti e medici del lavoro dei Servizi Pubblici di PrevenzioneNell'ambito del convegno dal titolo "Prospettive per il miglioramento della tutela della salute dei lavoratori" (http://www.medicocompetente.it/documenti/505/Brochure-Convegno-nazionale-Pisa-28-maggio-2008.htm) che si terrà a Pisa il 28 e 29 maggio 2009 saranno discussi i ruoli, la professionalità e le aspettative dei medici competenti e dei medici del lavoro dei Servizi Pubblici di Prevenzione. A
Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:56 08 Mar 2009
1516. AMNA contro l' art. 40 al 2binvito i colleghi mc a leggere e inviare alle rispettive asl il doc. sottostante contro l'invio dell'allegato 2b in riferimento al codice dela riservatezza dati e alla modalità non protetta di trasmissione degli stessi.
e' una strada percorribile per ribadire l' illegittimita' dell' art.40 a livello legale .
il doc. e'
Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:58 06 Mar 2009
1517. Questionari per medici competenti e medici del lavoro dei Servizi Pubblici di PrevenzioneNell’ ambito del convegno dal titolo ”Prospettive per il miglioramento della tutela della salute dei lavoratori” che si terrà a Pisa il 28 e 29 maggio 2009 (http://www.medicocompetente.it/documenti/505/Brochure-Convegno-nazionale-Pisa-28-maggio-2008.htm) saranno discussi i ruoli, la professionalità e le aspettative dei medici competenti e dei medici del lavoro dei Servizi Pubblici di Prevenzione.
News - 0.4770048439502716 - 06 Mar 2009
1518. se si impalla il sito delle aslcari colleghi di roma, soprattutto, superato lo sconforto del file exel da inviare alla asl rmc, mi chiedo: cosa succede se quel giorno 31 marzo si imapalla il server della asl rmc e non ti fa inviare i tuoi preziosi dati??? vai a piedi alla asl, ma non mi sembra
Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:35 05 Mar 2009
1520. privacy-scadenzeCari colleghi come saprete oltre all'invio dei dati da Allegato 3B in marzo c'è anche la scadenza per l'adeguamento alla normativa sulla privacy che ci vede coinvolti direttamente (e le multe sono anche maggiori di 10000€). Qualcuno ha da segnalarmi dei siti, o delle linee guida o una modulistica semplificata
Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:42 02 Mar 2009