Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1531. Lavoratore non soggetto a sorveglianza sanitaria
In una recente riunione annuale in una azienda, mi sono trovato di fronte ad problema (teorico,ma può essere benissimo calato nella realtà quotidiana) da cui ho avuto pareri diametralmente opposti. Ecco il quesito che vi pongo: Operaio che non si trova in sorveglianza sanitaria per assenza nel DVR di fattori

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:45 17 Feb 2009

1532. Titolo: malattia o impossibilita’ del m.c. nominato a svolgere la sorveglianza sanitaria– CHE FARE?
Queste e’ una domanda che mi sono rivolto varie volte.
Il medico competente viene nominato dalla ditta per eseguire la sorveglianza con un contratto che varia da annuale ,biennale ecc.
Se il medico comp. Per malattia ( es. 3 mesi di immobilita’ )o aggiornamento all’ estero o esperienza lavorativa per 2

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:44 14 Feb 2009

1533. CASO CLINICO MINORI
Cari Colleghi vi sottopongo caso:

- 2 apprendisti minorenni (meccanico ed elettrauto) in autoriparazione camion
- DVR rumore >>85 dB
- ovviamente oli minerali, combusti, etc.
- D.Lgs. 345/99 vieta rumore, sensibilizzanti, etc.
Cosa fare?

Io pensavo di dare limitazioni temporanee per le varie espozioni vietate, fino al compimento del 18° anno, che avverrà tra

Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:13 08 Feb 2009

1534. Convegno sul testo unico a Marino del 20/21 Feb. 2009
Con una semplice mail inviata agli iscritti, gli organizzatori hanno comunicato che il convegno “ IL NUOVO TESTO UNICO SULLA PREVENZIONE: PRIME ESPERIENZE LINEE GUIDA ED INDICAZIONI" di cui viene dta notizia anche negli eventi di questo sito, viene spostato a data da destinarsi e che in caso di richiesta

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:47 06 Feb 2009

1535. ex tossicodipendente
Chiedo lumi a colleghi più esperti: un ex tossicodipendente, seguito dal SERT per 3 anni fino al 1999, e da allora "pulito" per sua ammissione, risultato negativo allo screening tossicologico, può porre problemi di idoneità alla mansione camionista?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:22 05 Feb 2009

1536. consiglio su rischio biologico
Secondo voi esiste rischio biologico per collaboratore scolastico che provvede ad accompanare i ragazzi con handicap a fare i bisogni. se si che tipo di indagini ematochimiche fareste fare? il dvr non è ancora pronto ma l'RSPP mi ha comunicato che secondo vecchio MC si.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:17 03 Feb 2009

1537. idoneità in pompiere
Buongiorno Colleghi, vi pongo un quesito: pompiere di mezza età in trattamento farmacologico per ipertensione arteriosa e da poco in terapia anticoagulante per intervento cardiaco di stent coronarico (circa 6 mesi fa). Elettrocardiogramma nei limiti, esami ematochimici nella norma, obiettività cardiaca nella norma. Considerato il rischio pompiere (lavoro in altezza,

Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:05 03 Feb 2009

1538. Organizzazione del primo soccorso per lavoratori italiani che lavorano all'estero
Sono stato contattato da un’importante azienda di consulenza per la sicurezza aziendale la quale si trova nella necessità di fornire ai suoi clienti (aziende multinazionali) il necessario supporto per la tutela dei loro lavoratori, ivi inclusa la gestione delle emergenze e quindi la formazione della squadra di primo soccorso.
Purtroppo si

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:42 29 Gen 2009

1539. Artigiani
Cari colleghi, sta capitando anche a voi che si presentino per la sorveglianza sanitaria lavoratori autonomi in partita iva ai quali, per l'accesso in cantiere, gli viene richiesto il giudizio di idoneità alla mansione altrimenti non li fanno più lavorare? Sappiamo che ai senti dell'art.21 comma 2 lettera a)del DL81/08

Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:22 23 Gen 2009

1540. lo psicologo lo paga l'azienda!
Cari colleghi, non penso che sia stato già commentato, ma sul sito della Repubblica è stato recentemente pubblicato un interessante articolo riguardante una sperimentazione fatta in Francia sulle visite svolte da psicologi nei confronti dei dipendenti bisognosi e pagate ovviamente dal datore di lavoro, una sorta di " buono pasto"

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:35 22 Gen 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti