Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1491. Viedoterminali e sorveglianza sanitaria.
L'art. 173 del d.lgs. 81/2008 alla lettera c indica: lavoratore: il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per venti ore settimanali, dedotte le interruzioni di cui all'articolo 175.
A prescindere dall'eventuale discussione sulle peculiarità di modo sistematico o abituale vorrei porre il seguente quesito.
Nel

Discussioni - 0.4770048439502716 - 11:40 27 Mag 2009

1492. RICHIESTA ALLA REGIONE CAMPANIA
Oggi nell'auditorium dell'EX ASL NA3 c'è stato un incontro tra i medici dell'organo di Vigilanza e i medici competenti sul tema dell'alcolismo nei luoghi di lavoro.
Dall'incontro è emerso che c'è una confusione nell'interpretazione della legge specifica in materia di alcol, infatti in qualche ASL l'organo di Vigilanza chiede ai medico

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:43 20 Mag 2009

1493. Circolare 4/SAN 09 Direzione Generale di Sanità del 16/04/2009
Qualcuno sa dove si può trovare questa circolare della Regione Lombardia concernente i controlli per la tossicodipendenza?.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:05 20 Mag 2009

1494. Lavoratrice mussulmana: rifiuta la visita per motivi religiosi. Che fare?
Il titolo dice già tutto.
Alcuni colleghi propongono
1) incarico pro tempore a mc di genere femminile (per la sola lavoratrice)
2) incarico di mc coordinato per la sola lavoratrice a mc di genere femminile
3) non idonea con indirizzo a mansioni che non prevedano ASPP (se vi sono)
4) non idonea
5) segnalazione del caso

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:13 15 Mag 2009

1495. accertamenti di secondo livello presso i Sert di Roma e provincia
Pongo un quesito a tutti i colleghi romani: mi trovo in difficoltà poichè, dovendo effettuare gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza ad alcuni autisti, ho telefonato a vari sert di roma per sapere le procedure che daattuare per inviare loro gli eventuali positivi, e praticamente tutti i sert da me

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:11 13 Mag 2009

1496. Call center e invalidità,come tutelarsi?
Salve,
lavoro in un call center,part time (4 ore) con contratto a tempo indeterminato,ho sempre avuto problemi di peso,da quando faccio questo lavoro,sia per il modo sbagliato di mangiare,sia per gli orari e lo stress,sono diventato un obeso grave (purtroppo non sono il solo tra i miei colleghi),ho un BMI oltre

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:39 04 Mag 2009

1497. RSPP: polizza professionale
Cari colleghi un amico che ha intrapreso da poco tempo l'attività di valutazione dei rischi e rspp mi chiedeva lumi in merito all'esistenza di polizze professionali a tutela della sua attività.
Vi chiedo informazioni al riguardo, grazie.
Carlitos

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:56 27 Apr 2009

1498. Differenze tra studio medico ed ambulatorio
Sto cercando di sapere da parte dell'ASL se per aprire un STUDIO medico privato per la med. del lavoro ho bisogno di qualche autorizzazione. Mi sono documentato su internet e sembrerebbe di no. L'ASL però mi risponde che in Puglia ci si rifà al Regolamento Regionale del gennaio 2005 e,

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:06 26 Apr 2009

1499. medico competente incompatibilità
Salve, vorrei sapere se un dirigente medico che presta servizio in una direzione sanitaria ospedaliera, può, avendo i requisiti prescritti dal D.Lgs.626/94 e s.m.i., essere anche nominato medico competente. Se ciò non fosse possibile vorrei conoscere quali siano gli eventuali motivi ostativi a tale nomina.
grazie

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:15 25 Apr 2009

1500. DIRIGENTE AZIENDALE - Sorveglianza Sanitaria
Leggendo l'art. 2, comma 1 lett. a) «lavoratore»: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attività lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:47 25 Apr 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti