Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1541. Re: rischio del tecnico di laboratorio biomedico
Salve a tutti, sono una studentessa del primo anno del corso di laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico. Non so ancora se proseguirò i miei studi e il motivo è principalmente uno: il rischio che si corre lavorando nei laboratori (o in alcuni laboratori). Non dirò dove sto facendo il

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:42 18 Gen 2009

1542. Consegna documentazione sanitaria al lavoratore per cessazione incarico
Art. 25 comma 1 lett. d ed e:

"...consegna al dl, e... al lavoratore la documentazione sanitaria in suo possesso..." ma se l'azienda è una cooperativa con sedi dislocate in varie provincie, mi basta consegnare le cartelle sanitarie al DL in busta chiusa per ciascun lavoratore con la precisazione: "tutela privacy"

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:42 16 Gen 2009

1543. idoneità parziale
gentili colleghi.sono un medico ospedaliero di 58 aa che lavora in
un reparto di Medicina e fa l'ematologo come indirizzo professionale.
In data 26 12 2008 ho avuto un ictus cerebrale trombotico lieve a
causa di ipertensione,dislipidemia e,penso, carico di lavoro eccessivo.
Ho recuperato quasi del tutto il deficit e rientrerò in servizio tra

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:22 15 Gen 2009

1544. esposizione non prevedibile a cancerogeni, ci vuole il Registro?
Ho un dubbio amletico, per il quale chiedo un parere.
Condotta l'analisi di rischio, individuate le operazioni che comportano esposizione (anche solo potenziale) dei lavoratori, individuati quindi i nominativi dei medesimi da includere nel Registo ex DM 155 ebbene... in caso di espozione non prevedibile (art. 240 DLgs 81) che a

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:18 14 Gen 2009

1545. Valutazione stress
voi cosa fate e che metodo seguite ?
mi stanno proponendo un questionario dell'Ispels che poi nessuno sa come interpretare

Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:41 17 Dic 2008

1546. Sorveglianza sanitaria per gli autonomi
Su puntosicuro (http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?sViewMag=articolo&iIdArticolo=8330) Gerardo Porreca afferma che la sorveglianza sanitaria e la formazione sono obbligatori per i lavoratori autonomi, al di là di una lettura superficiale della norma che sembrerebbe invece prevederle come "optional". Che ne pensate?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:36 17 Dic 2008

1547. Che fine ha fatto l'RSPP?
Leggendo e rileggendo quei capolavori partoriti dall'Intesa, su alcool e tossicodipendenze, ho notato che in queste normative e' sparita la figura dell'RSPP. Ma come, una figura di primo piano nella sicurezza, non viene neppure lontanamente citato? Solo DDL e Medico Competente? O forse non si sta parlando di sicurezza e

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:31 16 Dic 2008

1548. Lavoro
Buon giorno sono un ragazzo con sclerosi multipla.Io nel 1998 in assunzione non ho parlato della mia malattia e nelle consuete visite annuali della mia azienda non ho mai riferito del mio problema al medico del lavoro.Non ho situazione grave ma ovviamente negli anni la situazione seppur lentamente peggiora.
Non ne

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:18 07 Dic 2008

1549. sorveglianza sanitaria negli addettialle pompe di benzina
Cari colleghi,pur essendo specializzato in medicina del lavoro da oltre diecianni,solo da qualche mese ho iniziato a fare il medico competente,quindi capite bene che in merito devo farmi le ossa.Ribadisco il mio apprezzamento al sito e ai vostri interventi,che considero molto importanti per tenersi aggiornati.Sono stato contattato da una

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:36 06 Dic 2008

1550. Nuovo problema: lavoratore proveniente da altra ditta senza libretto sanitario. Che fare?
Continuano a capitare casi di lavoratori che provengono da esperienze lavorative in altre ditte, ove, asseritamente, erano sottoposti a SS. Ma, con una scusa o l'altra non gli e' stato consegnato niente. Ora mi chiedo: c'e' l'obbligo da parte del medico della nuova azienda di richiedere la precedente documentazione? Ovvero

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:17 04 Dic 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti