Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1641. Visite oculistiche in amministrazioni pubbliche
Gentili colleghi....dopo un periodo di prolungata assenza, torno con piacere sui vostri forum.
Il mio dubbio è questo...mi è capitato diverse volte di essere contattato da enti pubblici( comunità montane etc..)per visite oculistiche in videoterminalisti; in tutti i casi mi è stato spiegato che il loro protocollo sanitario "prevedeva" la visita

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:07 03 Feb 2008

1642. infortunio con sublussazione trapezio-metacarpale mano sin
Cari colleghi ho bisogno di un consiglio.
Soggetto di sesso maschile di ca. 50 aa di età che lavora in un'azienda alimentare come addetto agli estrusori da una decina di anni. tale attività consiste per l'80% del turno in attività di supervisione della linea di produzione direttamente in reparto ovvero mediante

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:38 12 Gen 2008

1643. Grazie per la collaborazione.
Sono ben cosciente che il caso da me proposto non sia argomento di gran interesse, ma credevo di poter contare sull'appoggio di colleghi molto più esperti di me su alcuni casi clinici, che per quanto banali, per me rappresentano a volte delle grandi scocciature.d'altra parte essendo neospecialista ne ho da

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:24 11 Gen 2008

1644. Medico competente solo in società autorizzate?
Stamane un mio vecchio cliente mi gira una nota del suo RSPP nella quale ad un certo punto c'è scritto:

"...La informo che dal prossimo 01/01/2008 potranno essere fatti contratti di prestazione professionale di Medico competente in medicina del lavoro (se il costo della prestazione supera euro 500) solo ed esclusivamente

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:30 07 Gen 2008

1645. Meningite e spirometrie
MENINGITE OPERATORI SANITARI E SPIROMETRIE

Fino a ieri stavo calmo poichè, mi dicevo, sei vecchiotto e quindi meno a rischio di un giovane, non vivi in una comunità, etc. poi la notizia letta oggi ha aumentato i miei dubbi:

“Potrebbe essere meningite la causa della morte di un operatore sanitario dell'area infermieristica

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:10 22 Dic 2007

1646. requisiti MC nella bozza testo unico
Ho letto sommariamente la bozza del testo unico. L'art. 38 prevede che possono svolgere le funzioni di MC anche chi è in possesso dell'autorizzazione di cui all'art 55 del D.L. 277, ma, insieme a chi ha la specializzazione in igiene o medicina legale, dovrà frequentare appositi percorsi formativi. Io sono

Discussioni - 0.4770048439502716 - 11:42 19 Dic 2007

1647. Concluso con un notevole successo il 70° Congresso SIMLII
Numerosissimi (più di 1300) sono stati i partecipanti al Congresso SIMLII di Roma.
Le impressioni a caldo ricevute dai colleghi presenti sono state di un Congresso con un elevato livello scientifico e ben organizzato (complimenti in primis al Prof.. Antonio Bergamaschi).
Le sessioni plenarie sono state molto seguite, in particolare

News - 0.4770048439502716 - 17 Dic 2007

1648. rischio chimico e agrofarmaci
Cari colleghi, ma soprattutto mi rivolgo a Nofer a cui vanno anche i miei auguri,ho bisogno di un consiglio: vi sembra accettabile che una multinazionale chimica producente insetticidi-fungicidi ecc o come li chiamano adesso "agrofarmaci" con obbligo di notifica ai sensi della direttiva Seveso possa aver valutato il rischio chimico"moderato"?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:30 11 Dic 2007

1649. Necessaria una nuova legge sull'ECM
Riporto una recente news sulla questione dell'Educazione Medica Continua, per portarla a conoscenza di tutti i colleghi in relazione alla grande importanza che l'argomento riveste per la qualificazione professinale dei MeLC.

Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) - E' urgente e necessaria una legge sull'Educazione medica continua (Ecm), una normativa che

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:50 02 Dic 2007

1650. ESPOSTI CANCEROGENI CARTELLE SANITARIE E DIR RISCHIO
DAGLI ALLEGATI AL D.LVO 155 DEL 12/07/2007 VI E' UN FAC SIMILE DI CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO DA ADOTTARE.
ALL'ART. 5 COMMA 3 DELLA CITATA LEGGE C'E' SCRITTO: "IL DATORE DI LAVORO APPONE LA DATA E LA PROPRIA SOTTOSCRIZIONE SULLA PRIMA PAGINA DEI DOCUMENTI ISTITUITI AI SENSI DEL COMMA 2

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:31 30 Nov 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti