Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1701. soffio cardiaco
Salve a tutti. Vorrei un vostro parere: mi è capitato di riscontrare un soffio cardiaco in una visita preventiva per un elettricista di 25 anni. Io eviterei di sottoporlo ad ECG, poichè,comunque, sarebbe un iter incompleto senza ecocardiogramma e non saprei quanto utile ai fini lavorativi.Come vi comportereste?
Grazie!

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:22 28 Feb 2007

1702. vaccinazione antitetanica
Salve sapete indicarmi le categorie lavorative con obbligo di vaccinazione antitetanica, oltre agli edili??
gli elettricisti ad esempio? inoltre io so che è compito della ASL, ma noi medici competenti possiamo farle??
grazie a chi volesse darmi delucidazioni in mnerito!!

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:58 27 Feb 2007

1703. accertamenti per stupefacenti
Cari colleghi,
un'azienda straniera (Finlandia), presso cui si recherà a lavorare un operaio montatore dipendente di una ditta di cui sono medico competente, chiede di fornire un'analisi antidroga del lavoratore(con dosaggio urinario di barbiturici, benzodiazepine, cannabinoidi, amfetamine, cocaina, oppiacei). La normativa italiana in merito (DPR 309/90, art. 125)prevede accertamenti a carico

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:22 05 Feb 2007

1704. Proposte del PRC sul disegno di legge sul nuovo TU
Anche il PRC ha fatto una propria proposta riguardante il disegno di legge sul nuovo TU che contiene anche aspetti riguardanti l'indipendenza dela medico competente.
I colleghi sono pregati di segnalarci tutte le prese di posizione su questo importante argomento provenienti da partiti, istituzioni, associazioni ecc.

News - 0.4770048439502716 - 04 Feb 2007

1705. malattia professionale: Mobbing
Ricevendo la diagnosi dal Centro Disattamento lavorativo di Pisa mi è stato diagnosticato quanto segue:Disturbo BipolareII,Disturbo di Panico,
Il peggioramento clinico appare compatibile con problematiche lavorative.Nel rivolgermi a uno studio di avvocati penalisti mi è stato detto che quello che ho subito è mobbing.
Perchè il medico competente dell'azienda per cui lavoro

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:38 30 Gen 2007

1706. nefropatie in Galvanica
in una ditta in cui lavoro come medico competentesi sono verificate 2 nefropatie tubulari in addetti alla galvanica. Il nefrologo non esclude danni renali da metalli ( rame- nichel-zinco). Il chimico insiste invece nel dire che i metalli non possono rendersi solubili nelle goccioline di vapore acqueo sovrastanti i bagni

Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:56 12 Gen 2007

1707. reinserimento lavorativo di un medico infartuato
cari colleghi, vorrei sapere se ad oggi esistono riferimenti legislativi in merito al reinserimento lavorativo di medici ospedalieri ( turnisti)con recente IMA in anamnesi o se tutto è ancora regolamentato dal buon senso, servono solo indicazioni sullo stato di salute dello specialista cardiologo curante, i turni sono vietati

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:06 06 Gen 2007

1708. AIDS e idoneità alla mansione
Vi allego la relazione clinica relativa ad una dipendente che deve essere assunta con la mansione di assistente domiciliare anziani (assistenza alla persona, pulizia del domicilio, esclusione di medicazione ferite e somministrazione farmaci). La clinica non rappresenta un particolare problema, in quanto la dipendente svolge tranquillamente la mansione assegnata, senza

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:17 02 Gen 2007

1709. mobbing
laddove un lavoratore si confida con un RLS per mobbing , è giusto allertare il SPPMPL ? E' il Resp. che a sua volta allerta il DdL e il MC a cascata ? In contemporanea anche le RRSSUU aziendali ?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:58 20 Dic 2006

1710. Ipertensione e lavoro a turni
Salve lavoro in un call center con turni diurni fino alle 22 . Soffro da 12 anni di Ipertensione Arteriosa trattata con farmaci. Chiedo se e' possibile richiedere l'esclusione dai turni e il passaggio ad orario fisso
visto l'alto stress che comporta questo tipo di lavoro.
Grazie per la cortese risposta.
p.s. altri

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:05 12 Dic 2006

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti