Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1801. Legge privacy
Cari colleghi, il 30 aprile scade il termine entro cui bisogna inviare al Garante per la Privacy la notifica realtiva al trattamento dei dati personali. Come vi comportate voi per i dati sanitari relativi ai lavoratori che vengono visitati nel corso della nostra attività di medici competenti?
Un saluto. Marco F.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:54 25 Nov 2004

1802. La nuova definizione di medico competente: risposta agli igienisti e proposta di una Conferenza Nazionale sulla bozza del Testo Unico
Il Prof. Manno ci ha fatto pervenire una nota che volentieri pubblichiamo."Sul sito della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI, http://www.SItInazionale.it) in data 28 ottobre 2004 è uscita una “Nota della SItI sulla bozza del nuovo Testo Unico sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori”

News - 0.4770048439502716 - 24 Nov 2004

1803. Nuova definizione di Medico Competente
Cari Colleghi, nel nuovo TU si introduce una nuova definizione di Medico Competente, secondo cui gli Igienisti e Medici Legali dovranno frequentare un master biennale prima di esercitare: qualcuno di voi sa (da fonti certe) se questa nuova norma si applica solo ai nuovi iscritti (dopo l 'entrata in

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:51 23 Nov 2004

1804. Lunedì il parere della Simlii sulla bozza del TU
Lunedi dovrebbe pervenirci il comunicato della Società Italiana di Medicina del Lavoro cche commenta la bozza del nuovo TU.

I colleghi sono pregati comunque di leggersi almeno l 'articolato (scaricabile dal nostro sito Titoli I, II e III) per poter partecipare alla discussione per eventuali proposte di modifiche che potremo avanzare.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:55 06 Nov 2004

1805. Rischi/Comparti/Lavorazioni
Cari colleghi dove posso trovare buoni documenti circa i rischi per la salute e sicurezza presenti nei seguenti comparti/mansioni/lavorazioni:
-FONDERIE di Alluminio, Ferro, Piombo
-PASTIFICI
-EDILIZIA
-INDUSTRIE ALIMENTARI E DOLCIARIE
-CARROZZERIE
-OFFICINE MECCANICHE
-CARPENTERIA IN METALLO
-INDUSTRIE CONSERVIERE
-CENTRI COMMERCIALI
-AZIENDE CHE LAVORANI MANUFATTI IN VETRORESINA

Ringrazio anticipatamente

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:33 21 Ott 2004

1806. Società di servizi
Gentili colleghi...sapreste indicarmi i nomi di qualche importante società di servizi, operante nel nord italia, che svolga attività di medicina del lavoro?
Grazie mille...

Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:25 17 Ott 2004

1807. Protocollo Sanitario per Autista di Ambulanza
Che protocollo sanitario consigliate per soggetti addetti alla guida (occasionale, al bisogno) di Ambulanza (si precisa che l 'Ambulanza non appartiene al S.S.N. bensì alla struttura aziendale che utilizza tale mezzo come primo soccorso ).
Grazie Un saluto

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:03 13 Ott 2004

1808. vaccinazione degli operatori sanitari a rischio biologico
cari colleghi
vi chiedo un consiglio clinico e legale a tale proposito, nei suddetti operatori mi sembra doverosa una campagna di prevenzione con la vaccinazione per l 'epatite B, ma per quanto riguarda l 'antitetanica è consigliabile una vaccinazione a tappeto?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:02 18 Set 2004

1809. amianto e bonifica
Cari Colleghi siete al corrente se la Microscopia Ottica a Contrasto di Fase (MOCF) possa sostituire quella Elettronica a Scansione (SEM) in merito alla restituibilità dei locali bonificati da amianto? La domanda posta trova fondamento nel DM del 94 che indica come metodica appunto accettata la SEM, mentre molti datori

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:53 15 Set 2004

1810. Decreto 27-4-04: elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia
ho appena letto il decreto: l 'elenco malattie per le quali è obbligatoria la denuncia è veramente ampio e include di tutto e di più. secondo voi le diverse liste che valore hanno? danno un maggiore "sospetto" alla denuncia? qualcuno ha delle indicazioni piu precise sull 'applicazione del decreto? grazie

Discussioni - 0.4770048439502716 - 02:23 11 Ago 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti