Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1841. Provvedimento di prescrizione
Chiedo un parere ai Colleghi:
a seguito di una ispezione ad una Azienda di cui sono MC, l ' UPG, "sulla base delle sommarie informazioni assunte" , mi ha inviato un provvedimento di prescrizione, contestandomi la violazione dell ' art. 17 comma 1 lettera e del DL 626 ( non aver

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:55 06 Nov 2003

1842. LAVORAZIONI O ATTIVITA\' CANCEROGENE IARC, VDR E MEDICO COMPETENTE
Gentilmente vorrei conoscere il vostro parere sui seguenti quesiti

Secondo la IARC :
· alcune lavorazioni come la produzione di scarpe, industria della gomma ecc
· alcune circostanza lavorative come il verniciatore ecc
appartengono al Gruppo1 della classificazione della cancerogenicità.
Allora le domande che mi pongono possono essere le seguenti:
1. Personalmente non ho mai trovato nelle aziende

Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:51 03 Nov 2003

1843. D.Lgs. n. 25/2002 agenti sensibilizzanti e Sorveglianza Sanitaria
Propongo la seguente discussione ( molti colleghi si possono trovare in una situazione simile)

In un’azienda in cui il rischio chimico è stato stimato “moderato, alcuni lavoratori sono esposti ad agenti sensibilizzanti tutti i giorni per più di 4 ore giornaliere, è presente una buona ventilazione generale, sono

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:17 30 Ott 2003

1844. Richiesta di chiarimento
Cari Colleghi, vorrete scusarmi per il quesito poco professionale, ma per il sottoscritto, giovane inesperto e per di più disorientato dalle recenti normative che hanno lanciato la MdL nel Far West, è importante avere una risposta. Nella mia città sta spopolando uno dei nuovi Lanzichenecchi, autorizzati dal colpo di mano

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:05 27 Ott 2003

1845. Prospettive nella Med del Lav per un giovane medico
Salve a tutti.
Chiedo anticipatamente scusa se invio un argomento che esula dalle tematiche strettamente professionali e cliniche del medico competente, ma sono convinto che i professionisti che frequentano questo forum sapranno darmi una risposta soddisfacente.
Sono uno studente di medicina alla Seconda Università di Napoli, ormai prossimo alla laurea, dal momento

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:42 06 Ott 2003

1846. Corso sulla movimentazione manuale dei pazienti a Sondrio
I Colleghi di Sondrio ci invitano a comunicare che il 24 e il 25 ottobre prossimo si terrà un Corso (con Crediti ECM) sulla movimentazione manuale dei pazienti organizzato dall ' Azienda Ospedaliera della Valtellina e Valchiavenna, Regione Lombardia U.O. Prevenzione, EPM, Ispesl.
Programma e Scheda d 'adesione negli Eventi:
http://www.medicocompetente.it/manifestazioni/index.php

Discussioni - 0.4770048439502716 - 11:25 04 Ott 2003

1847. Abitazioni private come luoghi di lavoro?
Ho da poco preso a seguire come MC una cooperativa di assistenza socio sanitaria per disabili. Insieme al RSPP abbiamo rimesso mano alla VR (la prima stesura era un po’…leggerina) e ci siamo posti un quesito: l’abitazione di un utente disabile è da considerarsi un posto di lavoro? Secondo noi

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:02 29 Set 2003

1848. mmc: giudizio di idoneità con prescrizioni
Mi è stato chiesto dal direttore di un 'azienda di rivedere i giudixi da me espressi in quanto le prescrizioni da me usate quale "evitare i movimenti ripetuti di flesso-estnsione del tronco, evitare la movimentazione mnauale di carichi superiori ai..., vitare lavori gravosi, evitare lavori di precisione e prese di

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:47 12 Set 2003

1849. Le MP in edilizia: l'esperienza della U.O.O.M.L degli OORR di Bergamo
Risultati preliminari di una indagine sanitaria su 1485 lavoratori del comparto edile della Provincia di Bergamo.
G. Mosconi, D. Borleri, L. Belotti, P. Leghissa
UOOML - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Bergamo
Nella letteratura internazionale sono pochissimi gli articoli sulle malattie da lavoro e sulla loro prevenzione nel comparto delle

Articoli del mese - 0.4770048439502716 - Set 2003

1850. Il MC e le denunce di MP: vi possono essere aspetti di malpractice?
Vorrei dire innanzitutto che sono d'accordo con le considerazioni fin qui fatte dagli altri partecipanti a questo forum ed in particolare sulle cause citate della riduzione del numero di malattie professionali denunciate ed al basso numero di malattie professionali riconosciute.
Queste cause, in sintesi, possono essere fatte risalire anche secondo

Articoli del mese - 0.4770048439502716 - Ago 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti