Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1671. ... e meno male che i corrotti erano soltanto medici competenti!
I medici competenti sono schiavi dei padroni, lavorano male perche' ricattati. I puri sono quelli dei serviizi ASL!
Che commenti ci saranno adesso a questa notizia?

Concussione: Arrestati 5 ispettori della Asl a Foggia
3 luglio 2007 alle 08:10 — Fonte: repubblica.it voti— 0 commenti
Gli agenti della Squadra mobile della Questura

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:45 05 Lug 2007

1672. anamnesi lavorativa
Inserisco la mansione attuale. In seguito completo l'anamnesi lavorativa con una mansione ovviamente precedente l'attuale compilando i campi di inizio e fine e non inserisco nulla nei rischilavorativi e nel protocollo sanitario di tale mansione ( non conosco nulla dell'azienda di provenienza del lavoratore....).
Mi ritrovo vuota la scheda di programmazione

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:08 01 Lug 2007

1673. Parto Testo Unico?
Chi sa qualcosa in piu?

Il governo approva le basi per i decreti delegati in materia di lotta agli omicidi bianchi
Le norme tuteleranno tutte le categorie e in particolare i lavoratori in subappalto
Lavoro, ok al nuovo testo sulla sicurezza

ROMA - Giro di vite sulla sicurezza sul lavoro. Non solo nei cantieri,

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:53 27 Giu 2007

1674. Medico Competente: dr.Jeckyll o mister Hide?
SENZA COMMENTI

I Medici Competenti rappresentano indubbiamente uno dei principali elementi di novità della recente normativa di settore. La loro funzione, che dovrebbe essere di garanzia per la tutela della salute dei lavoratori, è

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:53 25 Giu 2007

1675. muratore monocolo
ho recentemente sottoposto a visita di idoneita' un operaio edile monocolo.
ho alcuni dubbi in merito alla idoneita' alla mansione specifica soprattutto per quanto attiene ai lavori in altezza. Qualcuno ha esperienza in merito?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:43 25 Giu 2007

1676. Radiodermite da esposizione
Causa inesperienza chiedo lumi.
Caso: operatore sanitario al quale, in corso di visite routinarie, viene riscontrata da parte del dermatologo una piccolazona sul dorso delle mani di "xerosi con mancanza di peli". Il provvedimento che ho preso è stato quello di allontanare il dipendente da reparti in cui si utilizzano radiazioni

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:41 11 Giu 2007

1677. protocollo sanitario per lavorare in Turchia
Un'azienda mi ha chiesto di effettuare le visite ai propri dipendenti che devono andare a lavorare in Turchia, la loro mansione sarà di addetti alla manutenzione delle fognature;
il lavoro lo svolgono tramite macchinari elettronici con telecamere che vengono inserite nelle fognature per andare ad individuare il guasto e quindi ripararlo.
Gradirei

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:05 08 Giu 2007

1678. acetone urinario ed asfaltisti
Acetone urinario +- in asfaltista.
Il laboratorio d'analisi lo include di routine nell'esame urine.

Il paziente non è diabetico (secondo il raccordo anamnestic)
Credo, comunque, sia legato ad un problema di base del paziente, da inviare al medico di famiglia.

Concordate con me o mi potete dare qualche dritta su come comportarmi o

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:58 01 Giu 2007

1679. Tirocinanti in ospedale
Una recente nota della Regione Lombardia ha chiarito che gli accertamenti sanitari nei confronti dei tirocinanti che chiedono di frequentare le strutture sanitarie sono obbligatori e a carico dell’Ente di formazione. Quest’ultimo deve pertanto avvalersi di un proprio Medico Competente, oppure stipulare apposite convenzioni con le aziende ospedaliere per l’effettuazione

Discussioni - 0.4770048439502716 - 07:25 29 Mag 2007

1680. lattazione-camera sterile
Cari amici, stasera sono in vena di scocciarvi.....
Mi si chiede se devo esonerare dal lavoro in camera sterile (azienda farmaceutica) un puerpera che rientra dopo tre mesi dal parto ma allatta e quindi ha un permesso di uscita.
Il lavoro in camera sterile di per sé non gravoso (mmc 5 kg

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:36 18 Mag 2007

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti