Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1521. Ma perchè non ci danno un programma di gestione..... completo, definitivo!
Ogni giorno nuove griglie, nuove richieste per non dire "vessazioni"...
Alla fine della fiera se il "cosottantuno" pretende determinati standard minimi sia per la cartella che per le informazioni varie.... perchè non ce lo fanno loro un software di gestione che rispetti la normativa e magari ce lo aggiornano in base

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:26 02 Mar 2009

1522. saldobrasatura
che tipo di monitoraggio biologioco fare per saldobrasatura con leghe di fosfuro di rame e stagno?
Noferiti...aiutami!

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:53 28 Feb 2009

1523. allegato 3 articolo 40...ad opera del M.C. quali dati??
Salve!Il datore di lavoro deve comunicare al M.C. che provvede a trasmetterli,i dati relativi al personale, (prevista sanzione per inadempienza!)e tra questi compare la voce "assenze" del personale.Sì, ma quali indicare?
Sono comprese le ferie, L.104, post infortunio?
In effetti,se lo spirito del legislatore è quello di consentire una indagine su giorni-lavorati

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:22 26 Feb 2009

1524. Epatopatie professionali: cerco materiale
Buonasera a tutti, sto preparando una messa a punto dal titolo "Fegato e Lavoro" da presentare a docenti e colleghi presso la Scuola di Specializzazione dell'Università di Firenze, dove sono iscritto. Nonostante la vastità del materiale finora raccolto ("melius abundare quam deficiere") sono alla ricerca di dati recenti e significativi

Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:30 25 Feb 2009

1525. Caso scottante...
Vigile urbano in periodo di prova (quindi licenziabile pur avendo vinto un concorso) sottoposto a visita preventiva risulta essere ipoacusico pantonale bilaterale (attorno a 40 dB a sx e attorno 70dB a dx) che fare?
Il DVR dà un'esposizione a rumore < a 80 db(A); anamnesi lavorativa negativa per esposizione a

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:32 25 Feb 2009

1526. 31-03-09 vediamo come fare in pratica, mentre ne parliamo
Vista la limitata disponibilità del tempo residuo e in considerazione del fatto che spero nessuno pensi di non ottemperare all'art 40 o di non farlo in modo puntuale ed ineccepibile(scelte fortemente sconsigliabili), credo che ottima cosa sarebbe una assoluta omogeneità nelle modalità di trasmissione dei dati da parte del maggior

Discussioni - 0.4770048439502716 - 00:19 25 Feb 2009

1527. Lo psicologo competente
Riporto da doctorNews: "Psicologi negli uffici, in fabbrica, negli studi e in tutti i luoghi di lavoro per 'misurare' i rischi di stress dei lavoratori e intervenire con ascolto, informazione e prevenzione. Una proposta che si basa anche sulle indicazioni del 'Testo unico per la sicurezza del lavoro' che per

Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:56 24 Feb 2009

1528. E se il lavoratore positivo si drug test si licenzia?
Purtroppo qualche giorno fa ho avuto il primo positivo ai drug test selle urine. Come da provvedimento 30.10.2007 e linee guida regionali ho espresso giudizio di non idoneità temporanea alla mansione a rischio ed ho informato per iscritto lavoratore e datore di lavoro. Oggi mi hanno comunicato che il lavoratore

Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:19 23 Feb 2009

1529. medico del lavoro: iniziare?
Salve a tutti sono nuovo di qui e anche dell'ambiente medico.
Tra un pò mi laureo in medicina, ma la specializzazione devo ancora sceglierla.
Mi piacerebbe il ramo dei servizi, radiologia o medicina del lavoro soprattutto.
Non avendo esperienza sul campo però sto raccogliendo informazioni e qualche 'dritta' sull'indirizzo da

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:12 23 Feb 2009

1530. Infortunio INAIL inferiore a tre giorni
Cari Colleghi, di fronte ad un lavoratore cui sia stato compilato da un Pronto Soccorso un certificato INAIL con prognosi inferiore a tre giorni senza data di chiusura dell'infortunio, come vi comportereste?
La ditta non lo riammette al lavoro senza chiusura, il medico curante non chiude l'infortunio (e sostiene che non

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:50 20 Feb 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti