Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1461. obblighi MC in caso di cessazione attività azienda/rapporti di lavoro/incarico..
salve a tutti,
vorrei chiarirmi con voi le idee riguardo alla modalità di conservazione della documentazione sanitaria, degli esposti a cancerogeni principalmente ( cartelle/a sanitarie e di rischio e registro esposizione cancerogeni), nei 3 casi previsti dal DLvo 81 e s.m.i.
CESSAZIONE RAPPORTO FRA AZIENDA E LAVORATORE:
1. il medico consegna la cartella

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:18 09 Dic 2009

1462. Consiglio
Dipendente 46 aa con mansione di saldatore
Alla visita alito fortemente alcolico
transaminasi intorno ai 350 e gammaGT intorno a 1600
MCV 114
Dopo lungo colloquio nega superalcolici ed afferma di bere "solo" un litro di vino al giorno la sera.
Non appare intenzionato a smettere di bere ne a rivolgersi a centri specializzati di

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:56 03 Dic 2009

1463. lavoro in negozio e ho attacchi di panico in cassa.per favore un consiglio.grazie1000!
Innanzi tutto ringrazio chiunque mi risponda.Lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento e da 2 anni soffro di attacchi di panico.In brevi termini provo ansia quando vengo messa in cassa(all'occorrenza),che diventa incontrollabile appena si crea un pò di "coda" e si trasforma in attacco di panico se non chiedo

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:17 30 Nov 2009

1464. Il Medico Competente e la collaborazione alla VR
A parte l'aspetto recentemente sanzionato, come pensate si possa esplicitare (modalità e contenuti) la collaborazione del MC al processo di VR ?
Riempiamo di contenuti questo tema, tutti insieme.
Coraggio colleghi fatevi avanti...proposte..proposte..tra qualche contributo vi invio la mia di proposta ok...
Scriveteeeeee

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:40 25 Nov 2009

1465. Il sasso nello stagno: la religione può essere di per sè un fattore limitante l'idoneità
Immagino già che alcuni di voi mi considereranno soggetto "disturbato mentale", ma vi rassicuro sul fatto che il quesito che pongo è, almeno per ora, di tipo squisitamente filosofico ed è il seguente:
l'idoneità di lavoratori in settori ad alto rischio come l'edilizia è compatibile con la partica del Ramadan?
Sapendo che

Discussioni - 0.4770048439502716 - 02:22 15 Nov 2009

1466. medici del lavoro in affiancamento (e pure autisti!)
un veloce copia e incolla dal sito dell'Ordine romano: "Centro Sicurezza Lavoro seleziona medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici

Stiamo selezionando medici specialisti in medicina del lavoro e/o equiparati e medici generici per effettuare prelievi, spirometrie, audiometrie, elettrocardiogrammi. L’attività consiste nell’affiancare medici del lavoro che si

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:21 12 Nov 2009

1467. custodia e aggiornamento cartelle sanitarie in caso di fusione di due ditte
Saluti a tutti i colleghi MC,
Vi propongo un caso che mi è capitato chiedendo quale, a Vostro avviso, sia la prassi da seguire.
La questione riguarda 2 ditte facenti capo ad uno stesso datore di lavoro che si fondono ed in cui una viene riassorbita totalmente nell'altra.
I dipendenti (tutti videoterminalisti) della

Discussioni - 0.4770048439502716 - 04:22 11 Nov 2009

1468. Documento avutazione del rischio per gestanti
Alcuni giorni fa un DL di una piccola azienda mi ha chiesto un parere su un problema riguardante il titolo della discussione.

In sintesi
Attività lavorativa:officina;
mansioni: addetti all'officina, addetti all'ufficio.

L'unica dipendente presente in ufficio ha comunicato al DL lo stato di gravidanza e andando a consultare il DVR ed in particolare il

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:31 26 Ott 2009

1469. impossibile stampare
ho reinstallato il software da ..lorenzo russo.. e tutto funziona alla perfezione!!.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:07 22 Ott 2009

1470. REPETITA JUVANT: la chiave di volta di una nuova possibile professionalità del MC
REPETITA JUVANT: la chiave di volta di una nuova possibile professionalità del MC
Sono sempre più convinto che il percorso obbligatorio ed irrinunciabile per delineare una figura evoluta di MC sia quello del necessario coinvolgimento a tutto campo del DDL nell’organizzazione del processo di prevenzione.
Un DDL formato ed informato è l’interlocutore

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:59 21 Ott 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti