Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1431. Ricorso contro giudizio di idoneità
Cari colleghi,
è la prima volta che propongo un problema e ringrazio tutti per le belle discussioni presenti.
Mi è sorto un dubbio e una domanda di conseguenza: le spese derivate dai ricorsi contro il giudizio di idoneità promossi dai dipendenti (molti dei quali del tutto ingiustificati e leziosi!) sono a carico

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:56 13 Mar 2010

1432. medico competente e visite collegiali
A che servono visite collegiali richieste dalle aziende presso medicina legale USL per verificare la idoneità alle mansioni quando annualmente si viene (obbligatorio per legge come nel mio caso)sottooposti dal medico competente aziendale a verificare lo stato di salute attraverso visite specialistiche(nel mio caso con unità mobili)e visita medica finale?Penso

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:16 13 Mar 2010

1433. sorveglianza sanitaria studenti
Un saluto a tutti i colleghi.
Ho inserito una circolare della Regione Lombardia.
Vi risulta che si possa interpretare così il D. Lgs 9 aprile 2008 e s.m.i., la legge "Biagi", ecc..?
Cordialità

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:07 10 Mar 2010

1434. Posta certificata?
A fine mese dovrebbe scattare lobbligo della posta elettronica certificata per il professionisti; vi siete già messi in regola?
E se si con che servizio e a che costi?

Discussioni - 0.4770048439502716 - 23:27 07 Mar 2010

1435. Abolite le sanzioni e rinforzate le potenzialità del medico competente!
Da almeno un secolo i medici del lavoro svolgono l’importantissimo ruolo di guida sanitaria e scientifica, prima con il riconoscimento delle malattie da lavoro e, quindi, con la prevenzione a tutela della salute dei lavoratori, opera meritoria che ha portato, fra l’altro, alla costituzione della figura giuridica di medico competente.
Attualmente

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:34 04 Mar 2010

1436. idoneità mansioni
Sono un'infermiera affetta da artrite reumautoide in terapia con deltacortene 5 mg e methotrexate 10 mg, attualmente ho limitazioni alla mmc inferiori a 10 kg e alternanza postura eretta/seduta.Sono stata trasferita recentemente in un day hospital dove saltuariamente vengono praticati chemioterapici e farmaci biologici : è compatibile l'attività con la

Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:09 03 Mar 2010

1437. sorveglianza sanitaria conducenti del pubblico trasporto
cari colleghi, mi rivolgo a voi non essendo riuscita ad avere risposte conclusive dagli enti/istituzioni che dovrebbero "fugare" i nostri dubbi.
Allora, come pensate debba essere OBBLIGATORIO gestire la sorveglianza sanitaria del pubblico trasporto, da medico competente libero professionista?
Infatti , questa categoria si avvale gia' di altri controlli medici(ispettorato Sanitario FF.SS,ecc,

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:55 20 Feb 2010

1438. società di medicina del lavoro Meleam
Salve a tutti, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la società di medicina del lavoro Meleam che propone in tutta Italia visite mediche e corsi di vario tipo a prezzi stracciatissimi. Ho sentito dire da più parti che spesso il lavoro non viene svolto in modo serio.... Non trovo

Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:22 18 Feb 2010

1439. Percorso casa-lavoro
Cari colleghi, ho il caso di una lavoratrice che per raggiungere il posto di lavoro deve passare 70 minuti di pullman andata e altri 70 di ritorno, ora questa lavoratrice, affetta da endometriosi con dolori addominali importanti e dismenorrea, lamenta peggioramento dei disturbi determinato dal viaggio e ovviamente c’è il

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:50 17 Feb 2010

1440. circolare ministero del lavoro- certificazioni
http://www.amblav.it/Download/MinLavoro.pdf

Cari colleghi.. se vi può servire...
Dal punto di vista pratico, spero di dedurre correttamente, possiamo rilasciare le certificazioni di cui nella circolare anche per i lavoratori non soggetti a sorveglianza sanitaria ma che necessitino degli stessi per legge.

Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:41 17 Feb 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti