Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
1411. Niosh quando usarlo ?Recentemente mi sono imbattuto nelle linee guida Spisal ULSS5 Ovest Vicentino riguardanti la tutela delle lavoratrici madri.
Ho, pertanto scoperto, che, per la mansioni di educatrici dell' infanzia, viene proposto il metodo di valutazione Niosh, per il quale si indicano dei provvedimenti da adottare.
Ma scusate:
1) il Niosh non è uno strumento
Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:58 03 Giu 2010
1412. Interssante interpretazione dei compiti del Medico Competente!Buon giorno colleghi,
vi segnalo questo link:
http://www.puntosicuro.it/italian/index.php?VM=articolo&IA=9939
offre degli spunti interessanti di discusione.
Chiedo se qualche collega è mai stato contattato da un DL, prima di essere nominato medico competente, al fine di verificare quali rischi valutare e quindi se attivare o no la sorveglianza sanitaria, ecc...
Cordiali saluti e buone feste
Michele
Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:48 02 Giu 2010
1413. Aspettativa facoltativa per maternità e visita medica dopo 60 gg di assenza per malattia.Gentili colleghi, da più parti mi viene posto il seguente quesito: come regolarsi nel caso di donne in aspettativa facoltativa per maternità che interrrompano tale aspettativa per malattia superiore ai 60 giorni, per esempio per depressione post-partum, e riprendano l'aspettativa al termine di tale periodo di malattia?
Secondo voi prima del
Discussioni - 0.4770048439502716 - 00:06 28 Mag 2010
1415. collaborazione con strutture privateL'art. 39 comma 2 dell'81/08 supera la NOTA 22 DICEMBRE 2005 MINISTERO DEL LAVORO PROT. 3148 per quanto riguarda la possibilità di collaborazione (e non dipendenza) tra MC e struttura privata?
Ossia, è attualmente lecito collaborate con una struttura privata convenzionata con l'imprenditore?
E inoltre, a quali disposizioni di legge deve sottostare
Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:38 18 Mag 2010
1417. Mi approprio indebitamente di uno spazio: chiedo ospitalitàMi scuso per aver forzato questo spazio, nel caso specifico, al di fuori delle tematiche per cui lo spazio esiste.
Le scuse non bastano ovviamente e duque premetto che riterrò più che comprensibile una eventuale chiusura di questo mio post.
Ringrazio invece la Redazione se dimostrerà quel grado di tolleranza che caratterizza
Discussioni - 0.4770048439502716 - 11:35 13 Mag 2010
1418. Autista personaleBuongiorno a tutti, volevo suggerimenti per capire la qualifica di autista. Non ci sono dubbi per autisti di autoarticolati, pullman e autobus, ma per esempio gli autisti a disposizione di figure istituzionali quali ministri, sovrintendenti e quant'altro, vanno inseriti in sorveglianza, soprattutto per quel che riguarda la valutazione di abuso
Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:43 11 Mag 2010
1419. 1,2,3....START ! le differenze di genere1,2,3....Start ! La differenza di genere 9 minuti fa
Le differenze di genere.
Bel termine, bel progetto, sembra di sentire l'eco di agenzie delle pari opportunità.
Ma che vuol dire all'art 28:
"Articolo 28 - Oggetto della valutazione dei rischi
1. La valutazione di cui all’articolo 17, comma 1,
Discussioni - 0.4770048439502716 - 01:11 07 Mag 2010
1420. Cantiere in francia con lavoratore franceseCari colleghi, una ditta italiana con sede legale qui nel veneto di cui sono il medico competente ha vari cantieri in zona e, da poco, anche un cantiere in francia. Ora vogliono assumere un lavoratore francese che lavorerà in questo cantiere.
Come comportartsi per la sorveglianza sanitaria? Farlo venire a Padova
Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:34 06 Mag 2010