Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1361. Sorveglianza sanitaria sanità e amianto
Quale pensate possa essere oggi il protocollo sanitario più corretto da applicare nella sorveglianza sanitaria degli addetti alla rimozione amianto, riducendo al minimo l'esposizione a RX ed evitando per quanto possibile gli esami inutili e/o invasivi?
In ambito sanitario specie in caso di esposizione ad RX, antiblastici....si è soliti, anche

Discussioni - 0.4770048439502716 - 17:04 03 Gen 2011

1362. Polveri di legno
Cancerogeni:
Art. 242. Accertamenti sanitari e norme preventive e protettive specifiche
1. I lavoratori per i quali la valutazione di cui all'articolo 236 ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a sorveglianza sanitaria.

Secondo voi esposizione a polveri di legno (anche duro) < 0,1mg/m3 fa scattare d'obbligo la sorveglianza sanitaria?

E' possibile

Discussioni - 0.4770048439502716 - 01:02 29 Dic 2010

1363. Delega per test antidroga
Mi è venuta in mente una furbata e mi piacerebbe sentire il parere dei colleghi.

Per gli accertamenti antidroga è previsto che il DdL comunichi al MC l'elenco dei lavoratori da sottoporre ai test. Poi il MC deve stilare un calendario e comunicarlo al DdL (per la Regione Puglia si deve

Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:42 24 Dic 2010

1364. Rilasciata la prima versione di Asped2000NE
Viene rilasciata la prima versione di Asped2000NE, come promesso in occasione del corso "La gestione della cartella sanitaria e di rischio cartacea e informatizzata alla luce del D.Lgs 81/08 e successive modifiche e integrazioni" organizzato a Pisa il 6 novembre.
Tra le novità significative ricordiamo il supporto agli ultimi sistemi operativi

News - 0.4770048439502716 - 02 Dic 2010

1365. stress lavoro-correlato
Cari colleghi
volevo proporvi una riflessione e un contributo relativi alla circolare del ministero del lavoro sulla valutazione dello stress LC
1 che valore legale ha la interpretazione del 1 gennaio2011 come data di inizio della valutazione anzichè di termine di scadenza ?(io sta cosa non l'ho mai sentita prima)
2 Come interpretate

Discussioni - 0.4770048439502716 - 09:31 02 Dic 2010

1366. Un caso di molestia al lavoro in un video
Da Libero.it apprendiamo di un caso di molestia particolarmente triste. Il video illustra quello che non vorremmo mai vedere in un luogo di lavoro
E' sicuramente un caso estremo, ma le condizioni di stress lavorativo, di molestie nei luoghi di lavoro sono purtroppo una realtà inconfutabile.
Occorre una decisa azione di valutazione

News - 0.4770048439502716 - 22 Nov 2010

1367. nuovo decreto ministero salute-miur
Cari colleghi in base a quanto riportato nel nuovo decreto possono esimersi dal frequentare gli appositi corsi solo gli specialisti in igiene e med legale che abbiano dimostrato di avere lavorato minimo un anno dall'entrat in vigore dell'81/08.
Ma l'art 38 comma 2 del DLGS 81/98 "sanava"anche chi dimostrava di essere

Discussioni - 0.4770048439502716 - 12:23 20 Nov 2010

1368. Copia del giudizio di idoneità al lavoratore
Salve,
vorrei sottoporvi una questione in merito alla consegna della copia del giudizio di idoneità al lavoratore.
Attualmente, al termine della visita medica, stampo una copia del giudizio di idoneità che consegno al datore di lavoro, una copia dell'intera cartella sanitaria (firmata in calce dal lavoratore) che conservo io stessa

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:04 15 Nov 2010

1369. firma del Medico competente sul POS
Vorrei un aiuto da parte di Voi colleghi su come far capire ad alcuni ispettori del lavoro, per fortuna non tutti e non in tutti i distretti, che sul Piano operativo di sicurezza non si deve apporre la firma del Medico Competente.
Tale ispettore ha sanzionato una piccola Azienda edile

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:34 13 Nov 2010

1370. qualcuno ha seguito il 3d sul forum conameco?
Qualcuno ha seguito il dibattito sul forum conameco che riguarda la tracciabilità dei reati addebitati al mc anche dopo l'avvenuta oblazione?
Tanta caciara per nulla o vale la pena approfondire?
Sarà vero che i reati che il mc sana con oblazione rimangono visibili per il giudice che ne può tener conto di

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:55 13 Nov 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti