Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.

1351. R=PxD formula semplice ed efficace, ma basta? Ovvero "della vulnerabilità individuale"
Nella mia abituale attività di orchiclasta professionale esperto, noto una certa criticità nelle valutazioni del rischio che derivano dal pedissequo utilizzo della formulina in cui la soggettività con cui viene attribuito un valore alla variabile P ed alla costante D configura spesso ipotesi di rischio incongrue o mal attribuibili al

Discussioni - 0.4770048439502716 - 08:19 21 Gen 2011

1352. Vaccinazioni Obbligatorie per personale medico
Salve

sono uno studente di medicina (per fortuna ancora per poco!) prossimo alla laurea e, con alcuni colleghi, l'altro giorno ci chiedevamo quali fossero le vaccinazioni obbligatorie per il personale medico.

Che io sappia (reminescenze dell'esame di Medicina Pubblica) l'unica ad esser obbligatoria, ex DPR 465/2001 se non vado errato, è la

Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:07 19 Gen 2011

1353. CONSIGLI PER DENUNCIA DEL DATORE DI LAVORO
BUONGIORNO AI LETTORI,
SONO UN LAVORATORE DEL SETTORE PRIVATO (CONCESSIONARIA AUTO) PORTATORE DI
HANDICAP INVALIDO AL 75% (RETINITE PIGMENTOSA) CON UN VISUS RESIDUO DI 1/15 OSX
E 1/12 ODX ED UNA SENSIBILE RIDUZIONE DEL CAMPO VISIVO (SONO IN ATTESA DI UNA
NUOVA VISITA DA PARTE DELL'ASL) E COME TALE ASSUNTO CON

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:32 18 Gen 2011

1354. oli minerali (diluiti) ed esami
Chiedo il vostro parere sull'opportunità o meno di fare esami ematochimici (emocromo, funz. epatica e renale) ad operai metalmeccanici che utilizzano/sono a contatto quotidiano con oli minerali, anche molto diluiti ma comunque presenti nei vari lubrificanti etc. Io propenderei per farli, ma con cadenza magari triennale. Voi cosa fate? Grazie

Discussioni - 0.4770048439502716 - 06:50 18 Gen 2011

1355. Informazione rischi e danni per lavoratori
Nell'area risorse Documentazione - contributo degli utennti - è stato inserito uno stralcio del manuale di informazione rischi e danni nell'ambiente di lavoro , completamente tradotto in arabo.
Il manuale in italiano ed in arabo è a disposizione per tutti i colleghi che ne faranno rischiesta contattandomi all'E-Mail quadrini99@wiconn.it

Discussioni - 0.4770048439502716 - 10:19 14 Gen 2011

1356. Mobbing
Buongiorno a tutti e buon anno. Ho bisogno di un parere. Sono stata contatata oggi dall'RSPP di una azienda che mi ha informato che un dipendente ha scritto al datore di lavoro chiedendo una visita con me, medico competente, per una valutazione e certificazione dello stress derivato da attività mobbizzanti

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:22 12 Gen 2011

1357. idoneità specifica alla mansione medici specializzandi
salve, sono un medico al primo anno di specializzazione. In occasione di una collaborazione presso una struttura diversa da quella di riferimento, mi è stato chiesto un certificato di idoneità specifica alla mansione. A chi mi devo rivolgere?grazie

Discussioni - 0.4770048439502716 - 22:18 11 Gen 2011

1358. visita programmata tossicodipendenza e alcol
Ciao a tutti, sono un autoferrotranviere e come dice la legge sono sottoposto come tutti i miei colleghi a visite programmate per test droga e alcol.

Nella azienda in cui lavoro è stato trovato purtroppo un collega con dei problemi di droga leggera e quindi come prevede la legge è stato

Discussioni - 0.4770048439502716 - 02:09 08 Gen 2011

1359. ORARIO DI LAVORO PER PORTATORI DI HANDICAP
BUONGIORNO AI LETTORI,
SONO UN LAVORATORE DEL SETTORE PRIVATO (CONCESSIONARIA AUTO) PORTATORE DI HANDICAP INVALIDO AL 75% (RETINITE PIGMENTOSA) CON UN VISUS RESIDUO DI 1/15 OSX E 1/12 ODX ED UNA SENSIBILE RIDUZIONE DEL CAMPO VISIVO (SONO IN ATTESA DI UNA NUOVA VISITA DA PARTE DELL'ASL) E COME TALE ASSUNTO CON

Discussioni - 0.4770048439502716 - 13:09 07 Gen 2011

1360. Medico competente in Francia
Innanzitutto buon anno a tutti i colleghi.
Da circa 1 anno e mezzo lavoro in Francia a Grenoble come responsabile del servizio medico in un centro di ricerca internazionale che comprende 3 Istituti a partecipazione intergovernativa: l'Istituto Laue-Longevin (www.ill.fr), l'European Synchrotron Radiation Facility (www.esrf.eu) e l'European Molecular Biology Laboratory (www.embl-grenoble.fr). Per

Discussioni - 0.4770048439502716 - 07:51 06 Gen 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti