Sono state trovate 1956 risorse compatibili su 14030.
1371. IRAPsono un medico di base che svolge anche l'attività di medico competente.
dal momento che ho riscontrato che l'IRAP corrisponde in euro ad uno stipendio e non essendo organizzata nè l'una che l'altra attività ( non ho segretarie e la medicina del lavoro la svolgo eslusivamente presso le aziende), vorrei confontarmi
Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:39 11 Nov 2010
1372. Sorveglianza sanitaria VDT - i rischi per la vista e per gli occhiD.lgs. 81/08 - Titolo VII – Attrezzature munite di videoterminali
CAPO I – DISPOSIZIONI GENERALI
Articolo 176 - Sorveglianza sanitaria
1. I lavoratori sono sottoposti alla sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41, con particolare riferimento:
a) ai rischi per la vista e per gli occhi;
b) ai rischi per l’apparato muscolo-scheletrico.
Domanda: la sorveglianza sanitaria in
Discussioni - 0.4770048439502716 - 14:13 02 Nov 2010
1373. Obbligo sorveglianza sanitaria si o no ???Secondo voi vigilatrice di infanzia e addetto ai nidi materni rientrano tra le figure professionali da sottoporre a sorveglianza sanitaria ???
Alcuni comuni fanno eseguire regolarmente i controlli periodici normati dal DL 626/94 altri no
Come ci si deve comportare per quanto riguarda
Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:46 01 Nov 2010
1374. Ancora sull'autocertificazione per aziende con meno di 10 dipendentiUna domanda: per poter fare l'autocertificazione il datore deve aver fatto il corso per RSPP oppure no? Alcuni colleghi ai quali ho chiesto dicono che se si hanno meno di 10 dipendenti basta l'autocertificazione fatta dal Datore che assume implicitamente il ruolo di RSPP senza di fatto esserlo, altri che
Discussioni - 0.4770048439502716 - 18:30 28 Ott 2010
1375. Allegato 3A - il testo?Dovendo far ristampare un po' di cartelle sanitarie, dove posso trovare l'allegato 3A recentemente approvato dal tavolo tecnico? Mi spiacerebbe far stampare un numero di copie non più adeguate
Discussioni - 0.4770048439502716 - 15:15 28 Ott 2010
1376. utilizzo di asped con windows 7Buongiorno, vorrei sapere se è possibile utilizzare asped con il sistema operativo windows 7, sul sito di Lorenzo Russo non riesco a trovare niente in merito...non so se qualcuno ha già provato, ringrazio anticipatamente per le informazioni.
Discussioni - 0.4770048439502716 - 21:50 23 Ott 2010
1377. Azienda di cromatura e nickelatura vitiCari colleghi avrei bisogno di un aiuto in merito al protocollo da adottare in un'Azienda che si occupa di cromatura e nickelatura di viti metalliche, in quanto ho riscontrato personalmente diverse differenze e mancanze in alcuni medici competenti che seguivano l'Azienda prima di me. Per farvi un esempio non e'
Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:26 14 Ott 2010
1378. Protocollo sanitario per la polizia penitenziariaCari Colleghi,
premesso che è la prima volta che scrivo, vorrei sapere quale potrebbe essere il protocollo sanitario per le mansioni di polizia penitenziaria..
Discussioni - 0.4770048439502716 - 16:23 13 Ott 2010
1379. Lavoratori "bugiardi" e visite straordinarieVi sottopongo un problema, nella speranza che in un confronto riesca a trovare una soluzione.
In data x (mettiamo 1/6/10) visito una persona, che durante l'anamnesi omette notizie riguardanti la sua salute.
In data y (mettiamo 1/7/10) questa persona ha durante l'orario di lavoro un attacco epilettico e viene soccorsa dal 118.
Il
Discussioni - 0.4770048439502716 - 19:43 12 Ott 2010
1380. stress lavoro correlatoGentili colleghe e colleghi, cosa ne pensate di una Direzione di P.A. nella quale, attesa la mancanza del rischio da esposizione al VDT ( inferiore a 20 ore settimanali ), il datore di lavoro ed il R.S.P.P. hanno presentato quale unico rischio lavorativo per funzionari ed impiegati lo stress lavoro
Discussioni - 0.4770048439502716 - 20:02 11 Ott 2010