Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1561. Primo annuncio del 71° Congresso Nazionale SIMLII 2008 di PalermoE' stato inviato il Primo annuncio del 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale di Palermo che sarà organizzato dalla SIMLII e dalla Sezione di Medicina del Lavoro dell'Università degli Studi di Palermo.
Temi previsti:
Rischi, patologie e prevenzione nelle attività lavorative comportanti movimenti ripetitivi a
News - 0.5344876825809478 - 24 Apr 2008
1562. sopralluoghi eTUComplimenti a tutti...siete di grande aiuto a tutti noi giovani medici del lavoro alle prime armi!
Mi sono accorto che se la 626 riportava all'art.17 comma h tra i compiti del medico del lavoro quello di visitare "...congiuntamente al responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, gli ambienti di
Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:40 17 Apr 2008
1563. Esposizione a fuliggineIn una centrale termica a gasolio i lavoratori (2-3 volte l'anno) effettuano operazioni di pulizia delle incrostazioni con esposizione a fuliggine. Mi sono documentato un pò e la fuliggine risulta classificata 1 IARC, non l'ho trovata classificata dalla UE, ma la esposizione risulta nell'allegato VIII (processi per i quali si
Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:13 16 Apr 2008
1564. Uranosoftware per la gestione della sorveglianza sanitaria.
Contattare sig. Massimiliano Fioretti "m.fioretti@gea-software.com" 3286167932
Software - 0.5344876825809478 - 15 Apr 2008
1565. medico competenteNon riesco a capire quali aziende sono obbligate ad avere il medico competente. Ho letto il d.lgs 626, ho letto altri documenti dell' Inail e altro, ma non sono ancora riuscito a stanare il ragno dal buco.
Grazie per l'attenzione.
Roberto
Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:40 06 Apr 2008
1566. Manutentore ascensoriOggi ho visitato un lavoratore(addetto alla manutenzione ascensori).L'attivita' è tra quelle a rischio per l'incolumita' di terze persone e compresa nell' allegato sancito dal Provvedimento 16 Marzo 2006 in tema di alcol e lavoro.Ho contattato un laboratorio prelievi e ho fatto sottoporre quindi il lavoratore al test alcolimetrico.Sono in
Discussioni - 0.5344876825809478 - 02:00 29 Mar 2008
1567. alcol in cucinaHo quì sottomano l'elenco delle attività lavorative per le quali è fatto divieto di somministrazione e consumo di bevande alcoliche durante l'orario di lavoro. Un piccolo dubbio o se vogliamo una necessità di conferma:
quando al punto 5 della lista si parla di mansioni sociali svolte in strutture pubbliche e private,
Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:19 27 Mar 2008
1568. Corsi pronto soccorsoSalve a tutti, sono un nuovo adepto e faccio il consulente in materia di sicurezza del lavoro.
Vorrei vs parere su questo:
Premetto che sono un ingegnere, che non ho mai fatto corsi di pronto soccorso (demandando la formazione a medici competenti) e che non ho intenzione di farli.
Vi risulta che
Discussioni - 0.5344876825809478 - 18:19 24 Mar 2008
1569. Accertamenti di assenza di tossicodipendenza carrellistiL'intesa del 30 ottobre 2007 stabilisce che devono essere sottoposti all'accertamento oltre che le mansioni di cui all'allegato 1 anche le manisioni inerenti attività di trasporto, quindi riguarda anche gli addetti all'uso di carrelli elevatori (muletti)? Tale intesa può essere estesa anche all'assunzione di alcool?
Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:41 21 Mar 2008
1570. Minimo elevato nel TUChe ne pensate se nel TU fosse inserito un tariffario minimo aggiornabile annualmente per ogni prestazione effettuata dal MC? Per chi non lo rispettasse scatterebbe una sanzione
Naturalmente il minimo deve essere elevato!
:)Saluti gennaro
Discussioni - 0.5344876825809478 - 18:34 21 Mar 2008