Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1661. adempimenti per radioesposti
chiedo un parere dei colleghi, radioprotezionisti e non:
il D.Lgs. 230/95 - 241/2000 riporta il seguente passo

art. 90

4. Il medico addetto alla sorveglianza medica provvede entro sei mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro o dalla cessazione dell'attività di impresa comportante esposizioni alle radiazioni ionizzanti a consegnare i predetti documenti sanitari

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:16 16 Feb 2006

1662. Lavoro notturno???
Una piccola agenzia di servizi ha 4 dipendenti che attualmente lavorano presso un night (2 addetti sicurezza e 2 addette al guardaroba) per 3-4 giorni alla settimana con il seguente orario: 23.00-3.00. Qualche giorno fa è stata sanzionata dall’Ispettorato del Lavoro in quanto tali lavoratori non sono sottoposti a sorveglianza

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:06 12 Feb 2006

1663. Esposizione a Toluolo e Xylolo e BEI nelle urine (Ac.Ippurico e Metilippurico)
Chiedo supporto all’esperienza e conoscenze dei colleghi al fine di attuare la migliore sorveglianza sanitaria sugli esposti a queste sostanze, ringraziando sin d’adesso per i contributi.
Ebbene, cominciando con la valutazione dell’esposizione al Toluolo, per quel che riguarda la determinazione di esposizione sulle urine, sul Sartorelli leggo che alcuni consigliano di

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:48 20 Gen 2006

1664. CHIARIMENTI SULLA VACCINAZIONE ANTITETANICA OBBLIGATORIA
La legge 292/63 e 419/69 obbligano le classi di lavoratori metallurgici e metalmeccanici a sottoporsi alla vaccinazione antitetanica obbligatoria: questa legge non può entrare in contrasto con il titolo VIII della 626/94 che, nell'obbligare il datore di lavoro a valutare il rischio biologico, lo spinge a prendere misure cautelari (tra

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:45 16 Dic 2005

1665. Accertamenti personale mensa
Cari colleghi, siete a conoscenza di eventuali linee guida inerenti gli accertamenti ematochimici ed eventualmente strumentali di personale mensa aziendale e di strutture sanitarie non ospedaliere (es. residenze per anziani, collegi, etc.)?
Pongo qs domanda in quanto ho visto che gli accertamenti che in precedenza venivano eseguiti dalla ASL nell 'ambito

Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:17 29 Nov 2005

1666. preposti (in)competenti
Nel corso della mia pur non lunga carriera post specializzazione in Medicina del Lavoro ho avuto parecchie occasioni, come tutti Voi, penso, di ricevere inviti a gare per l’assegnazione dell’incarico per la sorveglianza sanitaria dei dipendenti di enti pubblici (Comuni, Consorzi, ...).
Mi domando: è possibile che tali richieste continuino

Discussioni - 0.5344876825809478 - 00:18 26 Nov 2005

1667. Cerco collaboratore
Mi occupo di sicurezza sul lavoro e sto ricercando un medico del lavoro, giovane e residente a roma, per effettuare le visite mediche alla mia clientela.
Sarei inoltre interessato a collaborare anche in altre fasi della consulenza come formazione e valutazione dei rischi.
Per informazione mi potete contattare al 333.8728814 o

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:38 22 Nov 2005

1668. Crediti ECM Convegno Amianto Pisa 21 Aprile 2005
Chi non avesse ancora ricevuto i crediti ECM del Convegno "La sorveglianza Sanitaria degli ex-esposti ad amianto" del 21-22 Aprile 2005 a Pisa è pregato di inviare una e-mail all'indirizzo: info@medicocompetente.it, specificando l'indirizzo a cui deve essere inviata la certificazione.

News - 0.5344876825809478 - 02 Nov 2005

1669. Ricerca medico competente sede di Bari
Una ditta di pulizie per la quale collaboro a Roma, cerca, con una certa sollecitudine, un MC specialista in Medicina del Lavoro per la sede di Bari, per sorveglianza sanitaria su circa 15 operatori addetti a pulizie.
Per dettagli, chi è interessato, può contattarmi tramite e-mail guido.marchionni@tiscali.it.
Grazie.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 09:26 14 Ott 2005

1670. medico competente
vorrei offrire gratuitamente in azienda la possiblità ai dipendenti di potersi vaccinare pero' l'intervento del medico competente è molto oneroso, è possibile avvalersi dell'ausilio di un altro medico? se si quale procedura dovrei seguire? ringrazio chiunque mi possa aiutare, grazie sonny

Discussioni - 0.5344876825809478 - 08:06 13 Ott 2005

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti