Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1711. Medici Inail - Medici Competenti
Cari colleghi dal sito INAIL Vi riporto:
Convenzioni INAIL - Ministero Economia ed INAIL - Corte dei Conti per Sorveglianza Sanitaria dei lavoratori (dipendenti dei dipartimenti delle suddette strutture pubbliche)...controllori e controllati....e poi ancora......dalle ASL...Medico Competente in Aziende di un Comune e Medico del Lavoro-UPG-ASL nei Comuni limitrofi-adiacenti................alla faccia delle compatibilità/incompatibilità..........pertanto:

Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:10 07 Apr 2004

1712. Rischio Chimico
Il D.Lgs n° 25 del febbraio 2002 sulla valutazione del rischio chimico, è stata abrogata gran parte della tabella allegata al D.P.R. 303/56, che riportava la periodicità massima delle indagini da eseguire sui lavoratori in base ai rischi cui erano esposti (la maggior parte erano rischi chimici). E ' giustificato

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:52 07 Apr 2004

1713. Nuove tipologie contrattuali e sicurezza del lavoro
Il decreto legislativo n.276/2003, attuativo della legge n.30/2003, recante delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro contiene previsioni di un certo interesse anche in tema di sicurezza del lavoro.
In queste note ne operiamo una prima ricognizione, individuando quelli che a nostro avviso appaiono i principali

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Apr 2004

1714. PS in uffici e altre piccole realtà
Cari Colleghi, una piccola azienda in cui sono impiegati 2 videoterminalisti e 2 operai che effettua commercializzazione di impianti di cucina con servizio di consegna e assistenza tecnica (rischi lavorativi: VDT, MMC) come deve regolarsi col nuovo decreto sul pronto soccorso? La consideriamo una azienda del gruppo B e come

Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:14 25 Mar 2004

1715. Tutela della maternità nelle aziende sanitarie
Il problema della tutela della maternità in un'Azienda Sanitaria rappresenta sovente un elemento di criticità non trascurabile a causa della presenza, proporzionalmente rilevante, di personale femminile in età fertile e quindi per le ripercussioni sull'organizzazione del lavoro, dovute all'applicazione della specifica normativa, e con i conseguenti rapporti con gli Organi

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Mar 2004

1716. apparecchio acustico e idoneità lavorativa
Durante la visita preventiva di un autista camion a 3 assi per la raccolta dei RSU, ho accertato una ipoacusia del 52 %, inoltre il soggetto ha un 'invalidità civile del 46% e dovrebbe rientrare nella quota invalidi dell 'azienda. Ho ritenuto esprimere, dopo consulenza ORL, un giudiziodi idoneità con

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:39 24 Feb 2004

1717. mc, medici di base sanati, igienisti ecc.ecc.
Cari colleghi,
solleticato dalla "Richiesta di chiarimento" di pasqualeacquafredda gia ' comparso su questo forum e leggendo l 'interessante comma 3 dell 'art. 4 ("Incompatibilita '") su http://gazzette.comune.jesi.an.it/2000/230/dpr270.htm, chiedo vostri commenti in merito ed esperienze riguardo all 'applicazione di tale articolo (SEMPRE CHE questo forum non sia sovraffollato di igienisti e

Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:38 13 Feb 2004

1718. Addetti al controllo mensa aziendale
Cari colleghi che protocollo sanitario (esami di laboratorio etc) mi consigliate per addetti al controllo (attività saltuaria) di una mensa aziendale? Tali addetti tra l 'altro sono dipendenti della stessa azienda..
Grazie

Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:11 12 Feb 2004

1719. La situazione dei S.Pre.S.A.L. in Sicilia
Ai Gruppi Parlamentari presso l'Assemblea Regionale Siciliana
Alle Segreterie Regionali CGIL-CISL-UIL
All'Assessore Regionale alla Sanità
All'Ispettorato Regionale Sanitario
Premesso che con la Legge 833/78 di istituzione del S.S.N. sono stati delegati ai Servizi di Medicina del Lavoro delle UU.SS.LL. i compiti di controllo e vigilanza in materia di igiene e

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Gen 2004

1720. La Medicina del Lavoro e le patologie cronico-degenerative
Gli operai invecchiano prima di manager e dirigenti. Secondo una ricerca inglese, i disturbi e le malattie croniche legate all'età colpiscono chi fa un lavoro manuale anche 20 anni prima rispetto ai loro boss. Secondo i ricercatori dell'University College di Londra, circa un terzo degli operai tra i 5O e

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Dic 2003

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti