Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1771. Medici legali: anche le visite per le patenti privatamente......Un disegno di legge (notizia ufficiale solo che non conosco il n° del ddl) darà la possibilità ai medici legali di poter effettuare le visite per le patenti anche privatamente (attualmente le v. per le patenti si fanno c/o le ASL oppure le fanno i medici militari). Come vedete i
Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:08 06 Feb 2002
1772. Specialisti in Igiene Medici Competenti!!!??? e come ?vedete gente vedete.............Tabella B
Standard complessivo di addestramento professionalizzante
Lo specializzando per essere ammesso all’esame di diploma deve:
- aver partecipato alla progettazione ed alla realizzazione di almeno tre indagini epidemiologiche;
- aver collaborato almeno in tre casi all’analisi di statistiche sanitarie correnti;
- aver effettuato tre analisi organizzative di strutture sanitarie;
Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:11 31 Gen 2002
1773. rapporti con il servizio di vigilanzaMi trovo ad operare in una provimcia dove il servizio di vigilanza soffre di "delirio di onnipotenza" dispensando ad ogni controllo prescrizioni di vario genere e multe anche nei confronti di colleghi. La domanda è: premesso che in tale servizio si trovano solo medici di altre branche finiti "per caso"
Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:44 31 Gen 2002
1774. A proposito di medico autorizzato!Cari colleghi, ho letto i vari messaggi sul forum in riferimento all 'esame per diventare medico autorizzato e vorrei sapere di più sul corso di aggiornamento che si tiene a Bressanone; c 'è qualcuno che può darmi qualche notizia in più?
Ancora oscuro è , invece le modalità di espletamento
Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:09 22 Gen 2002
1775. Medici autorizzati e legge quadro sull\'alcoldipendenzaLa L. n°1 del 08.01.2002, individuando nuove figure di "medici competenti" estende le "competenze" (perdonatemi il bisticcio voluto) degli stessi anche alla sorveglianza sanitaria degli esposti a radiazioni ionizzanti di classe "A" (vedasi punto 13 dell 'all. V del D.Lgs. 230/95) e di classe "B".
Probabilmente in linea con le finalità
Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:54 22 Gen 2002
1776. La posizione degli Igienisti Competentiil colpo di mano era nell 'aria da tempo, adesso ci sono riusciti, saranno stati anche bravi ....
ma per rilanciare il ruolo di una medicina del lavoro di " qualità" cominciano a parlare seriamente di sorveglianza sanitaria effettuata sui rischi valutati e non solo presunti ( la cara, odiata
Discussioni - 0.5344876825809478 - 00:22 22 Gen 2002
1777. D.Lgs. 368/1999D.Lgs. 368 del 17 agosto 1999 pubblicata sul supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n 250 del 23 Ottobre 1999:
"Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli"
Allegato C:
"Le denominazioni in vigore negli Stati membri, corrispondenti alle specializzazioni
Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:27 19 Gen 2002
1778. Nuove iniziative anti decreto - iniziative regionaliCari colleghi,
sarebbe interessante che si aggiungessero a questa mia comunicazione tutte le iniziative analoghe: in pratica, qui in Piemonte stiamo attivamente organizzando (è prevista per la prossima settimana) un incontro con il presidente della giunta regionale On. Enzo GHIGO, con parlamentari della maggioranza e dell 'opposizione e con alcuni consiglieri
Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:35 17 Gen 2002
1779. Promemoria inviato a Deputati dell\'UlivoCumiana, 10.01.2002
All’attenzione di
On. BATTAGLIA
Capogruppo DS – Ulivo
Commissione Affari Sociali
Camera dei Deputati
On. Alberto NIGRA
DS – Ulivo
Oggetto: Promemoria su modifiche al D.Lvo 626/94 introdotte su D.L 402 in data 21.12.2001
Egregio On. Battaglia, caro Alberto
Cerco di riassumere brevemente la situazione e di esplicitare quelle che sono le possibili soluzioni.
1. Fino alla
Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:04 14 Gen 2002
1780. Medico competente \"unico\" in aziende distribuite sul territorio nazionalePongo un quesito che mi è stato sollevato da un collega della vigilanza (e che mi riguarda direttamente). Nel caso di aziende con stabilimenti/unità produttive distribuiti nel territorio nazionale è prassi inveterata la nomina di più medici competenti, uno per stabilimento o unità produttiva. Tale condizione mi è stata recentemente
Discussioni - 0.5344876825809478 - 08:03 04 Gen 2002