Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1721. Un bravo alla Redazione!!Finalmente certe storture per non dire fatti ai limiti della legalita ' vengono denunciati pubblicamente. Per farlo ci voleva la redazione di un sito telematico quale medicocompetente.it che si e ' sostituita in questo a tutti i vari organismi piu ' o meno nobili che a parole nei vari convegni
Discussioni - 0.5344876825809478 - 07:13 22 Nov 2003
1722. Alla faccia della qualità!Sempre più enti Pubblici e privati ricorrono al sistema della Gara al massimo ribasso per la nomina dei medici competenti. E\' una vergogna e medicocompetente.it la denuncia pubblicamente. Nel momento in cui si parla di qualità, di rapporto fiduciario, di tutela della salute come bene primario dei cittadini e dei
News - 0.5344876825809478 - 20 Nov 2003
1723. Proposta della CE per la Direttiva per le esposizioni a campi elettomagneticiSi tratta della proposta dell\'ennesima direttiva particolare ai sensi dell\'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989.La CE ritiene necessario introdurre misure di protezione dei lavoratori contro i rischi associati ai campi elettromagnetici (campi magnetici statici e campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
News - 0.5344876825809478 - 14 Nov 2003
1724. AntitetanicaSecondo Voi cari colleghi da parte del medico competente una verifica di validità di tale vaccinazione deve essere effettuata mediante la visura del libretto che attesti l 'avvenuto richiamo, dosaggio anticorpale tramite prelievo o test con goccia di sangue (es. Teta-Test) o magari più semplicemente dalla dichiarazione scritta del lavoratore
Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:54 06 Nov 2003
1725. BITUMECari collleghi in primis volevo bonariamente lamentarmi poichè speravo in un intervento della Redazione in merito alla vacc. antitetanica (validità medico legale in merito alla condizione di copertura o meno riferita dal lavoratore); in secundis il quesito (annoso) che chiedo di chiarire a Voi colleghi riguarda il BITUME.
In tutte le
Discussioni - 0.5344876825809478 - 21:13 23 Ott 2003
1726. Congresso Simlii di BariConcordo con la redazione il recente congresso Simili di Bari è stato abbastanza interessante sotto il profilo scientifico e delle linee-guida, nonostante si sia verificata qualche “pecca” organizzativa. La scelta di ospitare i congressisti in alberghi del centro distanti dallo Sheraton senza organizzare navette di collegamento ha provocato una qualche
Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:08 22 Ott 2003
1727. Sorveglianaza sanitaria in aziendaIl testo affronta il tema della medicina del lavoro in azienda ed è specificamente indicato per l’aggiornamento di RSPP,consulenti e addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione, alla luce degli obblighi introdotti nel corpo del D.Lgs. 19 settembre 1994 dalle ultime recenti disposizioni legislative.
Libri - 0.5344876825809478 - 21 Ott 2003
1728. Commento a una nota dell\' Ispesl sull\'invio di libretti sanitari.Considerazioni personali intorno al famigerato art.72-undecies
ovvero : non solo linee guida, ma condanne sommarie
Mi è capitato recentemente di leggere una nota dell’ISPESL che intende dare dei chiarimenti comportamentali per la trasmissione presso i propri uffici delle cartelle sanitarie e di rischio, relative agli esposti ad agenti chimici, alla cessazione del
Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:07 12 Ott 2003
1729. Programma SIMLII per la formazione continua e l'accreditamento d'eccellenzaLa Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) ha affrontato in modo sistematico il tema dell'educazione continua dei Medici del Lavoro negli ultimi 4 anni e ha messo a punto un proprio programma che prevede non solo la formazione continua ma anche l'accreditamento del Medico del Lavoro.
Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Ott 2003
1730. rischio chimico in radiodiagnosticaVorrei conoscere altre esperienze sulla valutazione del rischio chimico nei reparti di radiodiagnostica legata all 'uso dei liquidi di sviluppo: acido peracetico, diossidi di zolfo, idrochinone (classificato R40) et al.....
La manutenzione delle sviluppatrici,il ripristino dei liquidi di sviluppo, il saltuario lavoro in 'camera scura ' per alcuni radiogrammi
Discussioni - 0.5344876825809478 - 07:36 25 Set 2003