Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1741. Internet ed i Medici Competenti: un rapporto in discesa
Il lavoro in equipe monodisciplinari o polidisciplinari ed il rapporto di lavoro con Strutture Pubbliche o Private ha da sempre permesso, nel caso di altre categorie mediche, compresi i medici del lavoro delle ASL, il travaso di esperienze, di comportamenti professionalmente corretti, di conoscenze, anche in carenza di meccanismi di

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Gen 2003

1742. Il programma del quarto ciclo di Seminari organizzato dalla Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università di Brescia
Il quarto ciclo di [b]Seminari[/b] organizzato dalla [i]Scuola di Specializzazione di Medicina del Lavoro dell’Università degli Studi di Brescia[/i] prevede cinque incontri con esperti di elevata qualificazione che hanno acquisito specifiche competenze su ciascuna delle tematiche che verranno trattate. ­ Il ciclo di Seminari è stato proposto per l’accreditamento alla

News - 0.5344876825809478 - 28 Nov 2002

1743. Specializzandi in poliambulatorio privato
Il Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica dell'Università di Padova (che comprende i vecchi Istituti di medicina del lavoro, igiene e medicina legale) ha stipulato una convenzione con un poliambulatorio privato di Padova in base al quale gli specializzandi potranno svolgere attività formativa (?) eseguendo visite specialistiche di medicina

Discussioni - 0.5344876825809478 - 08:31 14 Nov 2002

1744. Linee guida del coordinamento delle regioni sul rischio chimico
La produzione delle LINEE GUIDA per il Titolo VII-bis D.Lgs. 626/94 (protezione da agenti chimici) da parte del coordinamento tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle regioni e delle province autonome continua l'esperienza già a suo tempo realizzata per il decreto legislativo 626.
Tale attività di produzione di

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Nov 2002

1745. reperibilità del personale sanitario
Il problema della reperibilità ( notturna) ma non solo immagino che coinvolga chi si occupa di sorveglianza sanitaria in ambito sanitario, soprattuto per la richiesta che viene avanzata dal singolo operatore sanitario ;
non è lavoro notturno così come viene individuato dal Dlgs 532 del '99, va bene, ma

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:41 30 Ott 2002

1746. cartella sanitaria
Mi occupo di sicurezza ed organizzazione, inoltre sono RSPP in una azienda di 250 dipendenti; ho avuto modo di notare come il "trattamento" riservato alla cartella sanitaria, sia diverso fra azienda ed azienda, e come molte interpretazioni intervangano nella gestione.
Anche in caso di dimissioni del dipendente, a volte la

Discussioni - 0.5344876825809478 - 08:58 28 Ott 2002

1747. Sono richiesti medici del lavoro competenti
Per sorveglianza sanitaria Autogrill Chieti-Pescara, Savona, Udine, Trieste, Novi Ligure-Alessandria, Ascoli, Bra-Cuneo, Ravenna.
Chi fosse interessato può inviare una e-mail a info@medicocompetente.it con la seguente indicazione nell'oggetto [incarico autogrill]
Provvederemo ad inviarle a chi ce lo ha richiesto.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:38 05 Ott 2002

1748. medici veramente competenti
Ritengo che sia giunto il momento di ragionare pacatamente sul nostro futuro, tutti siamo d' accordo chel'allargamento ad altre specialità mediche della qualifica di medico competente sia ingiusto e squalificante, ma ritengo anche necessario trovare dei rimedi che se pur non ci diano piena giustizia almeno riducano il danno.
Infatti

Discussioni - 0.5344876825809478 - 09:42 01 Ott 2002

1749. Non liceità del giudizio di idoneità per visite mediche richieste dal lavoratore
L'intervento del giudice Guariniello al Congresso Nazionale Simlii di Giardini Naxos ha toccato un punto che il magistrato aveva già segnalato in altri convegni: l'impossibilità da parte del medico competente di esprimere giudizi di idoneità nel corso di visite richieste dai lavoratori.
Questo intervento ha generato, inevitabilmente, molta confusione e

Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Ott 2002

1750. L'intervento di Guariniello al Congresso SIMLII
Fra i molti argomenti trattati dal Dott. Guariniello ne abbiamo ricordati alcuni che abbiamo inserito come post ad argomenti già trattati.
Senza dubbio la posizione del Procuratore Guariniello non deve essere interpretata come il Vangelo ma sicuramente rappresenta una posizione molto autorevole che può rappresentare un riferimento sicuro in un mare

Discussioni - 0.5344876825809478 - 06:26 16 Set 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti