Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1751. Concluso il 65 Congresso della SIMLII. Interessante intervento del Procuratore Guariniello
E' stato sicuramente un successo l'ultimo Congresso della Società Scientifica dei Medici del Lavoro Italiani. A partire dalle presenze: [size=+2][b]più di 1000 medici del lavoro[/b][/size] si sono ritrovati a Giardini Naxos. [i]Ottima l'organizzazione dei Colleghi di Messina[/i], interessanti le relazioni e la presentazione delle Linee Guida. Di particolare importanza l'Assemblea

News - 0.5344876825809478 - 15 Set 2002

1752. Il ruolo del Medico Competente ai sensi del D.Lgs 271/99
Al seguente indirizzo http://www.ispesl.it/profili_di_rischio/sitopesca/Atti%20ancona/Relazione%20pubblicazione%20atti%20pescherecci1.htm
potrete trovare un interessante articolo sulla sorveglianza sanitaria degli operatori del settore pesca di cui sono autori Eugenio Carlotti, Maria Pia Cancellieri (Medici competenti), Matteo Morbidelli, Marco Ciaroni ( Servizio Protezione e Prevenzione imbarcazioni di Fano, Senigallia, Ancona)

Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:00 02 Ago 2002

1753. asfaltisti
Vorrei avere pareri in merito alla tenuta o meno del registro esposti a cancerogeni per asfaltatori di strade. Il bitume (e non il catrame) non è classificato cancerogeno dalla CE. Lo IARC lo classifica 2b - 3. Tenere comunque il registro comporta problemi alla ditta? E che tipo di indagine

Discussioni - 0.5344876825809478 - 07:43 12 Lug 2002

1754. Applicazione del D.Lgs 25/2002
Iniziata l\'attività di valutazione dei rischi chimici.Come previsto dal Decreto dal 24 giugno è vigente l\'obbligo della valutazione dei rischi e di tutti gli atti a questa conseguenziali.

News - 0.5344876825809478 - 06 Lug 2002

1755. IGIENISTI ALL\'ATTACCO
Tra le news del sito degli igienisti si può leggere quanto segue:



10 aprile 2002

Medico competente: alcune puntualizzazioni della SItI



A seguito della diffusione da parte di alcune associazioni e sindacati di medici del lavoro di una serie di comunicati riguardo la presunta “esclusività” dei medici del lavoro a svolgere l’attività

Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:09 28 Giu 2002

1756. Riunione della Sezione Toscana della SIMLII
Si terranno a Siena il 14 giugno p.v. dalle 15 alle 18 (presso il complesso didattico degli Ist.Biologici via A.Moro 5) le Giornate di Medicina del Lavoro organizzate dalla Sezione Toscana della SIMLII. Si parlerà delle Esperienze Toscane nell 'ambito della Sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a rischi professionali.

Nell 'ambito

Discussioni - 0.5344876825809478 - 07:48 13 Giu 2002

1757. Rischio biologico rappresentato dall\'esposizione al morso di zecca
Vorrei sapere se qualche collega medico del lavoro ha già affrontato questo tipo di problematica e dove poter trovare spunti per la programmazione della sorveglianza sanitaria degli operatori esposti.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:50 25 Mag 2002

1758. Paese che vai, SPISAL che trovi.
Sto passando buona parte del mio tempo a difendermi dagli attacchi dei responsabili di alcuni SPISAL di diverse ASL, i quali mi contestano il fatto che io esegua, referti e firmi, in qualità di Medico Competente specializzato in Medicina del Lavoro, le audiometrie per i lavoratori esposti a rumore e

Discussioni - 0.5344876825809478 - 01:00 15 Mag 2002

1759. DOCUMENTI SANITARI
I documenti sanitari redatti dal medico competente (idoneità sanitaria, cartella sanitaria, referto visite specialistiche), per quanto tempo devono essere conservati presso il Datore di Lavoro? Che validità hanno? Infine, devono essere conservati anche quando non sono più validi?Quali sono i riferimenti legislativi a tale riguardo?

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:00 10 Mag 2002

1760. Nuova normativa sulle vibrazioni
Vi riporto quanto ho trovato su interet in merito all 'asposizione a vibrazioni.



-------------------------------------------------------------------

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA



Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sul progetto comune, approvato dal comitato di conciliazione, di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all 'esposizione dei lavoratori ai

Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:56 28 Apr 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti