Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1761. visite preassuntive e preventive in teme di lavoro interinale
Ho urgenza di sapere come vi regolate nel caso in cui l 'azienda utilizzatrice richieda a quella fornitrice di sottoporre a visita medica un candidato, non ancora assunto, per l 'idoneità alla mansione. Dato che l 'art. 16 della 626 parla solo di visite preventive, quelle preasssuntive non sarebbero legali

Discussioni - 0.5344876825809478 - 15:01 16 Apr 2002

1762. Commissione delle Comunità Europee. Adattarsi alle trasformazioni del lavoro e della società:una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza 2002-2006
Commissione delle Comunità EuropeeBruxelles, 11-03-2002COM (2002) 118 definitivoComunicazione della Commissione\"Adattarsi elle trasformazioni del lavoro e della società: una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza\"

News - 0.5344876825809478 - 23 Mar 2002

1763. Pubblicato sulla G.U. il Decreto sul Rischio Chimico
L\'8 marzo 2002 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n.25 del 2 febbraio 2002 \"Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro\".Si tratta dell\'attuazione della citata Direttiva che modifica il Decreto legislativo

News - 0.5344876825809478 - 12 Mar 2002

1764. MEDICO DEL LAVORO E DATORE DI LAVORO: rapporto precario se si esercita prevenzione
Sfogliando le pagine di Forum, noto che molti si domandano da dove di fatto provenga la definizione di "Medico Competente". In realtà è solamente un errore di stampa che trova le sue origini nel Dpr 303/56 e viene perpetuato fino ai giorni nostri da una sorta di consuetudine acquisita. In

Discussioni - 0.5344876825809478 - 12:40 11 Mar 2002

1765. lavoro notturno e istituti di vigilanza
alcuni istituti di vigilanza asseriscono che sono esentati dalla effettuazione delle visite mediche in quanto assimilati alle forze dell 'ordine.

A quanto mi risulta non vi sono né normative né circolari cui potersi riferire per poter asserire ciò.

Inoltre alcune ASL ne pretendono la effettuazione altre non intervengono.

Chi sa indirizzarmi da

Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:00 04 Mar 2002

1766. Seminario d\'aggiornamento sui valori nel monitoraggio biologico
In riferimento all 'evento "Valutazione del rischio, rischio moderato,

sorveglianza sanitaria, informazione" da Voi segnalato, faccio presente che

la mattina dello stesso giono, nella stessa sede, si svolgerà il Seminario di

aggiornamento "I valori di riferimento e i valori limite nel monitoraggio

biologico delle esposizioni professioni", per informazioni e/o conferma

Discussioni - 0.5344876825809478 - 00:36 03 Mar 2002

1767. Un caso di monitoraggio biologico di difficile interpretazione per esposizione a cadmio.Contestualmente una proposta per la Redazione di apertura di una rubrica riservata e finalizzata a trattare argomenti di pratica professionale di Medicina del Lavoro.
Alla Redazione ed ai Membri di Medico Competente.it



Oggetto : proposta di aggiungere uno spazio in MC.it esclusivamente dedicato alla attività del medico competente, in cui ciascuno possa raccontare e ricevere esperienze particolari di tipo pratico ed operativo, magari per settori di attività produttiva poco conosciuti.

Una rubrica, insomma, in cui discutere

Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:08 27 Feb 2002

1768. Beha a colori
Incredibile! nei pochissimi minuti di trasmissione ho sentito vomitare con grande enfasi le castronerie piu ' grosse che mai abbia potuto sentire. Ci vuole coraggio a dire che in Italia le uniche due specializzazioni autorizzative sono la Anestesiologia e la Radiologia: quindi anche gli altri medici, tutti, anche i medici

Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:54 20 Feb 2002

1769. PROPOSTA DI UN ALBO NAZIONALE
Dopo l’entrata in vigore della legge n.1 del 8.1.2002 che, con l’art. 1 bis, attribuisce la competenza in medicina del lavoro a sanitari oggettivamente impreparati in tale ruolo, il problema reale che si profila è quello dello scadimento generale delle prestazioni di sorveglianza sanitaria così come prevista dal Dlgs

Discussioni - 0.5344876825809478 - 01:36 15 Feb 2002

1770. Il Prof. Abbritti a "Beha a colori"

File multimediali - 0.5344876825809478 - 10 Feb 2002

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti