Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1781. il problema dei bagni sui treni
Il problema dei bagni sui treni



Il problema interessa una situazione del lavoro di addetti alla

manutenzione degli impianti elettrici e del binario delle ferrovie dello

stato (e non solo)

Molto semplicemente: le deiezioni umane o comunque scarichi di un water

(deiezioni, urine, liquami, acque sporche, siringhe, ecc.) possono

essere fonte di

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:39 02 Gen 2002

1782. saldatura schede elettroniche
sono stato contattato da una azienda dove effettuano microsaldatura a stagno di schede elettroniche. C 'è qualcuno che sa dirmi se tale saldatura comporta obblighi di sorveglianza sanitaria? e in caso affermativo, quale protocollo adottare?

se qualcuno può rispondere grazie

sauro raspanti

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:54 29 Dic 2001

1783. regalo natalizio
Convengo con tutti i colleghi, che il nostro governo non poteva farci regalo più sgradito per le feste natalizie. La sicurezza del lavoratori, dipende dal lavoro sinergico di tutte le figure professionali, stabilite dal D.L. 626/94 e succ.Affidare la sorveglianza sanitaria a colleghi ( stimabilissimi nel loro ambito professionale )che

Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:53 29 Dic 2001

1784. Musculoskeletal Disorders and the Workplace: Low Back and Upper Extremities
Si tratta di un testo che, per un periodo non specificato dall'editore, è disponibile gratuitamente on-line su Internet all'indirizzo:
http://www.nap.edu/books/0309072840/html/

Libri - 0.5344876825809478 - 29 Dic 2001

1785. Lettera al Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Regioni
Il Coordinamento Specialisti in Medicina del Lavoro invita a mandare al Presidente del Consiglio ed ai Presidenti delle Regioni un FAX di protesta affinchè venga ritirato il Decreto-sanatoria. Di seguito il testo. Il testo è presente anche in formato .doc nella sezione Documentazione - Ultimi documenti inseriti.

News - 0.5344876825809478 - 24 Dic 2001

1786. La lettera dei Presidenti SIMLII e AUIML a tutti i Medici del Lavoro
La lettera del Prof. Ambrosi e del Prof. Franchini illustra benissimo lo stato di disagio e di contrarietà di tutti i medici del lavoro per un\'attacco così ingiustificato alla disciplina e prefigura un\'azione verso la Corte Europea per inadempienza nel recepimento delle Direttive Comunitarie. Il Decreto \"soprattutto discriminerebbe i lavoratori

News - 0.5344876825809478 - 23 Dic 2001

1787. Appello al Capo dello Stato Ciampi
I Medici del Lavoro e tutti i Medici Competenti sono invitati ad inviare entro domani un testo di dura opposizione al Decreto che il Presidente dovrà firmare e che che permetterà agli Igienisti ed ai Medici Legali di diventare, per sanatoria, Medici Competenti. Segue il testo.

News - 0.5344876825809478 - 22 Dic 2001

1788. allievi di istituti professionali di formazione
Secondo Voi gli allievi di istituti professionali di formazione (per es. per saldatori, tornitori, operatori di macchine utensili, elettromeccanici, falegnami)devono essere sottoposti a sorveglianza sanitaria da parte del medico competente (in quanto equiparati ai lavoratori ai sensi del D.Lgs. 626/94)oppure no (in quanto il rischio, dato ridotto tempo di esercitazioni,

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:19 10 Dic 2001

1789. Art. 64 DPR 303/56
E ' lecito-corretto che gli ispettori ASL, ai sensi dell 'art. 64 del DPR 303/56 dispongano al M.C. l 'invio delle seguenti informazioni e documentazioni, relativamente ad indagini inerenti malattie professionali?

A me capita che vengano richieste periodicamente le seguenti informazioni-documentazioni:(testualmente, su fotocopia inviata alla azienda, che mi trasmette per competenza).

1-protocollo

Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:15 07 Dic 2001

1790. medico competente e medico autorizzato
Oggetto:relazioni tra medico competente e medico autorizzato di un’azienda sanitaria





Il medico autorizzato nello svolgimento della sua attività istituzionale , è chiamato fondamentalmente ad esprimere un giudizio d’idoneità lavorativa rispetto al rischio < radiazioni ionizzanti >, registra nel documento sanitario personale le dosi di esposizione trasmesse dall’esperto qualificato e

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:15 11 Nov 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti