Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1701. nuove indagini sull\'esposizione a ipa degli asfaltistiho avuto notizia, peraltro non molto precisa, che sarebero state ultimate indagini riguardo l 'esposizione a ipa di asfaltisti che pare abbiano dato esito "un pò più rassicurante" rispetto a quanto in precedenza si conosceva. in rete non sono riuscito a trovare molto. l 'indagine credo sia stata svolta da
Discussioni - 0.5344876825809478 - 23:02 06 Nov 2004
1702. Prima presa di posizione sulla bozza del Testo UnicoSorrento, 4 novembre 2004
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) e l'Assemblea generale della SIMLII, rappresentativa di 1800 soci
Venuti a conoscenza della redazione da parte del Ministero del Welfare e delle Politiche Sociali di una bozza di Testo
Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Nov 2004
1703. alcolemiaCari Colleghi deisdereri conoscere il Vs atteggiamento quando un DL chiede al MC come può tutelarsi nei confronti di un dipendente che abusa di bevande alcoliche; il quesito non è tanto riferito a lavoratori con patente che ritengo più semplici da gestire in termini medico legali quanto a lavoratori che
Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:11 23 Ott 2004
1704. lavoro minorileVi pongo la domanda in modo più chiaro, in mio Medico Competente ha difficoltà nel esprimere il giudizio di idoneità a un ragazzo di 16 anni da assumere con la mansione di apprendista benzinaio o pompista, vorremmo sapere se un minore può svolgere tale mansione. grazie
Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:23 30 Set 2004
1705. Medico Competente e indicazione dei fattori di rischio sulla Cartella Sanitaria e di RischioRiprendendo il suggerimento del collega Gennai su un altro thread di questo forum (http://www.medicocompetente.it/forum/showmsg.php?forumid=1&msgid=575&num=2840#2840) invitiamo, per chi non l 'avesse già fatto, a leggersi l 'articolo del mese di giugno 2004: http://www.medicocompetente.it/mese/show.php?id=39
Al di la degli aspetti controversi riguardanti la singola vicenda giudiziaria, il nostro parere rimane ancorato alla necessità che
Discussioni - 0.5344876825809478 - 08:57 04 Set 2004
1706. ELENCO ESAMI ESCHEDEDesidero adottare questo programma per la gestione della Sorveglianza Sanitaria del personale di una grossa azienda.
Nell 'impostare il programma non riesco a fare comparire gli accertamenti sanitari "integrativi" nel menu a tendina che compare nella videata "Riassunto Parziale del Lavoratore"(tasto F6), che avevo precedentemente inserito effettuando il login come altro
Discussioni - 0.5344876825809478 - 00:26 01 Set 2004
1707. Cassazione e cartelle sanitarie e di rischioCon la sentenza n.2117 del 23 gennaio 2004 la III sezione della Corte di Cassazione torna ad affrontare il problema delle cartelle sanitarie redatte dal Medico Competente ai sensi dell'art.17 del D.Lgs. 626/94.
Nel caso di specie, un Medico Competente veniva rinviato a giudizio per il reato previsto dall'art. 17,
Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Giu 2004
1708. La posizione dell\'ANMA[i]Anche l\'Associazione Nazionale dei Medici d\'Azienda (ANMA) entra nel dibattito che si è aperto sul nostro sito sullo stato della medicina del lavoro e dietro nostro invito ha inviato una nota a firma del Presidente Dott. Giuseppe Briatico Vangosa che volentieri pubblichiamo.[/i]\"Accolgo di buon grado l’invito della Redazione di “Medicocompetente.it”,
News - 0.5344876825809478 - 25 Mag 2004
1709. ABUSIVISMOVengono segnalati da piu’ parti casi di abusivismo nello svolgimento dell’attivita’ di medico competente, fenomeno incoraggiato dall’ambiguita’ delle normative attuali e da promesse piu’ o meno velate (clima preelettorale!!) di ulteriori sanatorie per altre specializzazioni (es:tossicologia medica). Ma, mi e’ sorto un dubbio: come si procede in questi casi?
Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:48 18 Mag 2004
1710. QuesitoSe ad un M.C. non viene rinnovato l 'incarico dal datore di lavoro 1 giorno prima della scadenza del contratto,ed il MC ha ancora cartelle sanitarie "aperte",nel senso che in corso di sorveglianza sanitaria,sulla base dell 'anamnesi e della visita medica,ha richiesto accertamenti suppletivi non ancora effettuati dal lavoratore,il giudizio
Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:24 25 Apr 2004