Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.
1671. Ricerca disponibilità di un medico competente nei capoluoghi di tutte le regioniSi chiede la disponibilità di un medico competente che sia residente nel capoluogo di tutte le regioni per affidare un incarico di sorveglianza sanitaria. Se qualcuno è disponibile si prega di inviare il curriculum con il consenso al trattamento dei dati per la selezione al seguente fax 067235273 oppure contattando
Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:09 14 Set 2005
1672. Infortunio o malattia professionale?La serigrafia di cui sono medico competente mi ha comunicato alla fine di giugno un infortunio da parte di un dipendente (mansione apprendista serigrafo), il quale nell’operazione di pulizia telai, effettuata a fine turno, mediante utilizzo di solventi, benché utilizzasse idonei dispositivi di protezione (mascherine, guanti, camice), per contatto diretto
Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:44 06 Ago 2005
1673. autisti autobusmi hanno detto che gli autisti di autobus non hanno diritto al riconoscimento della malattia professionale. vorrei sapere se è vero e quale riferimento normativo posso consultare.se sì, per quali patologie è previsto il riconoscimento e qual'è l'iter proocedurale e medico.grazie e complimenti per al forum per la professionalità dei
Discussioni - 0.5344876825809478 - 21:17 03 Ago 2005
1674. orafiQualcuno ha avuto esperienze di sorveglianza sanitaria con gli ORAFI? la mia esperienza finora è deludente: si tratta di piccoli laboratori con annesso reparto vendita, il DL fa al limite solo una autocertificazione al posto del DVR e non è molto propenso a redarre un documento più completo (da buon
Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:03 03 Ago 2005
1675. sopralluoghivolevo togliermi qualche dubbio: il medico competente deve fare i sopralluoghi in tutte le ditte? anche in quelle con meno di 15 dip? e per quel che riguarda ditte che si autocertificano con un solo dipendente?
Grazie
Discussioni - 0.5344876825809478 - 10:48 01 Ago 2005
1676. Al via il primo corso pratico per l'uso di Asped2000È stato organizzato per il prossimo mese di Ottobre un Corso - della durata di un giorno e mezzo - per l'uso del Software gratuito che permette la gestione della Cartella Sanitaria e di Rischio da parte dei Medici del Lavoro Competenti: Asped2000. Per questo corso l'apposita commissione
Articoli del mese - 0.5344876825809478 - Ago 2005
1677. DubbiSalve a tutti vorrei chiarirmi alcuni dubbi:
- quando è obbligatoria la nomina del medico competente? nel caso di utilizzo di videoterminale per meno di 20 ore settimanali?
-i corsi per il D.L. che vuole essere RSPP e per il RLS previsti dal D.M. 16/01/97 sono obbligatori anche per chi ricopriva
Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:26 29 Lug 2005
1679. cassette di primo soccorsosalve volevo sapere quante cassete di rpimo soccorso ci debbano essere in un cantiere dove vi sono più di 10 persone facente parte alla stessa azienda e se vi sono delle liste dove posso identificarlo.grazie
inoltre volevo sapere se ne siete a conoscenza che durata hanno i certificati medici dei lavoratori
Discussioni - 0.5344876825809478 - 20:41 27 Lug 2005
1680. visite periodicheche durata deve avere una visita periodica?ci sono delle tabelle di riferimento?grazie
Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:32 27 Lug 2005