Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1691. La nuova bozza del T.U. licenziata dal Governo
Da sito "Diario della Prevenzione": http://www.diario-prevenzione.net/diarioprevenzione/html/TU/TestoU181104.pdf
Sono riportate ed evidenti le modifiche alla prima bozza.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 13:01 04 Mar 2005

1692. Visite mediche facoltative per minori e apprendisti ?
Sul sito Internet di Ambiente e Lavoro leggo che una recente sentenza della Corte Costituzionale (Febbraio 2005) "conferma che le visite mediche ai minori non esposti a rischi professionali, nelle attività in cui vengono occupati, non sono più obbligatorie. La decisione dei giudici della Consulta riguarda però solo tre regioni

Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:39 17 Feb 2005

1693. accesso ai dati da visita di medico competente
dopo visita del MC per problematiche professionali , che ha diritto ad accedere ai dati emersi ovvero ai dati personali anche clinici ? Il datore di lavoro per es. puo ' accedervo o deve essere informato solo sulle determinazioni del MC ? C 'è differenza tra pubblico e privato su

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:38 13 Feb 2005

1694. OSSERVAZIONI SUL RIASSETTO NORMATIVO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
Pubblichiamo il documento prodotto dal [b]Coordinamento Tecnico delle Regioni[/b] sul T.U.Si tratta di un importante contributo proveniente da un organismo tecnico delle Regioni e delle Province Autonome che molta parte hanno in questa materia http://www.medicocompetente.it/documenti/index.php?id=332

News - 0.5344876825809478 - 31 Gen 2005

1695. Nuovo decreto PS
L 'art.3 comma 5 del Decreto 15 luglio 2003, n.388 (Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale,in attuazione dell 'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni) recita: "Sono validi i corsi di formazione per gli addetti al pronto soccorso ultimati entro la

Discussioni - 0.5344876825809478 - 09:04 30 Gen 2005

1696. Medici Competenti ASL
Gradirei avere contatti con altri colleghi Medici Competenti di ASL per uno scambio di notizie su supporti informatici utilizzati per la gestione della sorveglianza sanitaria. Io tuttora svolgo tutto "manualmente" anche perchè i software fino ad ora visionati sono prettamente studiati per una attività di tipo esterno e poco adattabili

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:28 19 Gen 2005

1697. Licenziamento per inidoneità fisica
La responsabilità dell’azienda in caso di licenziamento per inidoneità fisica poi risultata insussistente non può ritenersi attenuata per effetto dell’erroneo accertamento sanitario eseguito da un istituto pubblico. L’impresa è tenuta al risarcimento per non avere adeguatamente valutato il giudizio tecnico. È quanto stabilito da una recente sentenza della Cassazione (Cass.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:53 17 Gen 2005

1698. Seminari Scuola di Specializzazione MdL Univ. Brescia
Nel corso del VI ciclo di Seminari verranno trattati argomenti di notevole importanza che indicano come l’approccio del Medico del Lavoro debba contemplare ormai non solo la sorveglianza sanitaria ma anche quella epidemiologica, tenendo conto che oltre allo studio degli organi bersaglio “classici”, si stanno rilevando di estremo interesse le

Discussioni - 0.5344876825809478 - 22:56 25 Dic 2004

1699. secondo legge, è obbligatorio per una ditta avere il medico competente ?
Mi permetto di approfittare di questo forum per sottoporvi il seguente quesito,
sono un dipendente di una multinazionale americana, impiegato nella sede italiana che conta circa 35 dipendenti,
il nostro tipo di attività è principalmente commerciale, uniche attività non commerciali riguardano un laboratorio di riparazione elettroniche ed un piccolo magazzino

Discussioni - 0.5344876825809478 - 19:31 29 Nov 2004

1700. La nuova definizione di medico competente: risposta agli igienisti e proposta di una Conferenza Nazionale sulla bozza del Testo Unico
Il Prof. Manno ci ha fatto pervenire una nota che volentieri pubblichiamo."Sul sito della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI, http://www.SItInazionale.it) in data 28 ottobre 2004 è uscita una “Nota della SItI sulla bozza del nuovo Testo Unico sulla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori”

News - 0.5344876825809478 - 24 Nov 2004

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti