Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 1806 risorse compatibili su 14030.

1511. Metodo Sobane Deparis
Mi sto occupando del metodo in oggetto.Come sapete il processo di valutazione del rischio secondo il principio del " Depistage partecipatif des riques" si articola nei seguenti passaggi :
1) si esegue una visita (“screening”) sul posto di lavoro a seguitio della quale vengono immediatamente risolti i problemi più evidenti.
2)Ove ciò

Discussioni - 0.5344876825809478 - 21:11 27 Nov 2008

1512. Visita medica preassunzione
Salve, io dovrei essere assunta come assistente alla poltrona presso un dentista della mia zona, solo che quest'ultimo parlando con il suo consulente del lavoro ha saputo che serve una visita medica preassunzione, dove viene rilasciato un certificato della mia salute e solo con questo si può fare il contratto.

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:40 23 Nov 2008

1513. ho scritto al garante per la privacy sul tema delle tossicodipendenze..........mi ha risposto.
Luoghi di lavoro: accertamenti della tossicodipendenza per particolari addetti - 15 dicembre 2005


Sono un medico del lavoro e noto in una normativa che debbo applicare un apparente conflitto con le norme di tutela della privacy.
Nel merito l'accordo Stato Regioni del 30-10-07 in materia di accertamento di assenza di tossicodipendenze

Discussioni - 0.5344876825809478 - 11:59 23 Nov 2008

1514. ATTENZIONE!! TBC
Segnalo un caso di TB in un lavoratore da me seguito nell'area fiorentina. E' una miliare disseminata e grave. Sono stati inseriti tra i contatti altri 20 lavoratori e sono in osservazione: dovranno probabilmente fare la profilassi con tre o quattro farmaci (pesante!)perchè molte forme di TB che stanno entrando

Discussioni - 0.5344876825809478 - 08:56 21 Nov 2008

1515. Concluso il 71° Congresso SIMLII
Un Congresso con numeri importanti (più di 1500 partecipanti, 3000 iscritti alla Società). L'aria che si respirava a Palermo era di una forte determinazione dei medici del lavoro, dei medici competenti tutti di stringersi intorno alla Società Scientifica di riferimento che ha nel suo Statuto, accanto a compiti più sterttamente

News - 0.5344876825809478 - 21 Nov 2008

1516. SANZIONE SPISAL
UNA MIA DITTA (CENTRO ESTETICO)CHE HA ATTUATO REGOLARMENTE LA SORVEGLIANZA SANITARIA HA RICEVUTO LA VISITA DEI NAS I QUALI HANNO SUCCESSIVAMENTE INOLTRATO ALLO SPISAL IL LORO RAPPORTO. LO SPISAL HA NOTIFICATO AL D.L. UNA SANZIONE DI € 2500,00 .."PER NON AVER ESIBITO AI NAS... LA NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE.."AI SENSI

Discussioni - 0.5344876825809478 - 17:50 19 Nov 2008

1517. un dubbio...chi mi aiuta?
ciao, ho un grande dilemma...una fabbrica di lampadari deve necessariamente nominare il medico competente? le attività che mi lasciano perplessa sono: saldatura e verniciatura. il titolare dichiara le due operazioni sporadiche. la verniciatura è a secco (polvere epossidica) che poi spennellata sul pezzo va in forno a 180 gradi si

Discussioni - 0.5344876825809478 - 16:32 11 Nov 2008

1518. Disagio psico-sociale
Avrò di sicuro commesso qualche errore (da neo-registrata e ad ora tarda per via di un corso ECM online) ma il mio intervento è andato a finire nella sezione dedicata a pazienti, lavoratori etc etc...
Spero arrivi ugualmente all'attenzione di qualche collega che possa darmi suggerimenti utili.
Grazie!

Discussioni - 0.5344876825809478 - 18:45 09 Nov 2008

1519. Disagio psico-sociale
Fresca di registrazione, nonostante sia da anni una frequentatrice delle pagine di questo portale che ritengo un prezioso strumento di confronto, sento innanzitutto il dovere di salutare gli utenti e, visto che la realtà professionale ci regala dubbi che la normativa il più delle volte ci conferma, vi pongo un

Discussioni - 0.5344876825809478 - 01:20 06 Nov 2008

1520. Circa il contratto del medico competente
Il testo unico prevede la possibilità di avvalersi di istituti o centri che forniscono il medico competente , come libero professionista .
Tuttavia la Legge non dice molto di più su questo contratto e su come dovrebbe essere.
E' necessario che ci sia un vincolo che obblighi il medico , se dimissionario

Discussioni - 0.5344876825809478 - 14:29 03 Nov 2008

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti