Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1611. visita medica impiegata
Buongiorno, sono impiegata amministrativa in una ditta con 2 dipendenti dal 12/05/2014 e non ho mai effettuato nessuna visita medica. Mi chiedo quali siano obbligatorie, ogni quanto le debba fare e in quali sanzioni potremmo incorrere sia io che il mio datore di lavoro.
Ringrazio.

Discussioni - 0.49225719571113585 - 12:25 16 Feb 2015

1612. Interpretazione giudidizio idoneità Aziendale discutibile
Buongiorno, una infermiera nostra assistita è in contenzioso con la sua azienda che interpreta a nostro parere in modo molto "stretto" il giudiszio del medico competente. Il caso:
Infermiera impiegata in una struttura privata con il ruolo di infermiera generica / puericultrice. Invalida civile al 67%, accertamento della commissione asl per

Discussioni - 0.49225719571113585 - 20:52 03 Feb 2015

1613. Privacy - nomina di responsabile formale o implicita?
Ne ho sentite di ogni su questo argomento. Chi riteneva che il medico competente fosse addirittura co-titolare del dati insieme al datore del lavoro, chi invece lo considera giustamente come il responsabile del trattamento.
La domanda è questa: la nomina di responsabile deve essere formalizzata?
Ad esempio lNAIL in un suo documento

Discussioni - 0.49225719571113585 - 14:55 03 Feb 2015

1614. COMUNICAZIONE INAIL
Buongiorno a tutti,
nel sito INAIL dove il medico competente deve effettuare la comunicazione annuale entro il 31/03, c'è un area dove bisogna "riassociare" le aziende che sono già state inserite l'anno scorso (2014) per l'anno prima (2013).
Qualcuno di Voi ha già visto quest'anno???

Se il MC quest'anno non si associa all'azienda

Discussioni - 0.49225719571113585 - 20:46 28 Gen 2015

1615. crediti ecm
Salve colleghi! si avvicina la data del 15 gennaio per autocertificare i crediti; forse non ho capito bene e vi chiedo : ma se una persona non ha completato i crediti nel triennio 2011-2013( alcuni non sono stati registrati) e li ha recuperati nel 2014( mi pareva una di

Discussioni - 0.49225719571113585 - 22:55 21 Gen 2015

1616. Risposte a due interpelli che riguardano i medici competenti
Sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro i due interpelli sulla attività del medico competente presentati dalla FNOMCeO.
Il primo rigurada il livello di autonomia del medico competente nelle strutture dirette da un RSPP, l'altro l'eventuale conflitto di interessi per l'espletamento della sorveglianza sanitaria ex D.Lgs 81/08

News - 0.49225719571113585 - 05 Gen 2015

1617. Idoneità alla guida di carrelli elevatori
Cari Colleghi, vi sottopongo un problema pratico: un dipendente di una azienda metalmeccanica ha svolto finora la mansione di aiuto montatore meccanico. Dovrà ora cambiare mansione e, fatto il corso di addestramento, condurre un carrello elevatore (muletto). Viene inviato alla visita medica per l'idoneità a tale mansione. Emerge che la

Discussioni - 0.49225719571113585 - 19:22 20 Dic 2014

1618. idoneità al lavoro operatore sanitario portatore di loop recorder in struttura di risonanza magnetica
salve, dovrei ottenere l'idoneità al lavoro per un incarico presso una struttura dove si effettuano risonanze magnetiche. Sono un infermiere e sono portatore di un loop recorder MEDTRONIC REVEAL XT MR CONDITIONAL.
Questo dispositivo potrebbe essere un motivo di incompatibilita?

grazie anticipatamente

Discussioni - 0.49225719571113585 - 16:01 04 Dic 2014

1619. ECM e FAD.... alcuni corsi "poco" pubblicizzati
Buongiorno a tutti,

Sperando di far cosa gradita vi comunico che potete partecipare ad un FAD in medicina del lavoro GRATUITO (5 crediti ECM), ecco il link:
http://www.camicinrete.it/ecm_fad.html

Colgo anche l'occasione per chiedere una delucidazione: quali sono i criteri che ci permettono di capire se il corso che stiamo facendo è attinente alla

Discussioni - 0.49225719571113585 - 15:53 01 Dic 2014

1620. FIBROMIALGIA
Fibromialgia - Fatica cronica – Encefalomielite mialgica
( ICD 10 G93.3)

Tecnico di laboratorio chimico in industria farmaceutica, femmina, 50 anni, rischio chimico (più basso che medio.)

Patologia indagata e confermata in istituto universitario.
a- mutazione in omozigosi MTHFR C667T (trombofilia)
b- doppio genotipo GSMT1 e GSTT1 ( deficit glutatione transferasi)
c- mutazione in omozigosi SOD2 (deficit metabolizzazione

Discussioni - 0.49225719571113585 - 13:34 01 Dic 2014

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti