Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.

1701. Autisti "auto blu" e accertamenti tossicodipedendenze
Mi è stato chiesto, da un dirigente pubblico, se gli autisti con patente B ma anche con CAP (certificato abilitazione professionale)obbligatorio per la loro mansione, (sono gli autisti dei dirigenti con cosidette "auto blu"), debbono essere equiparati ai taxisti (che sono in possesso appunto di CAP) e quindi effettuare come

Discussioni - 0.49225719571113585 - 20:51 02 Apr 2012

1702. sospensione dal lavoro
Buongiorno,
il dipendente della mia azienda è stato giudicato idoneo alla mansione con limitazione. Seguendo le indicazioni date dal M.C.ildipendente non sarebbe in grado di svolgere il 50% delle attività aziendali. Ciò comporta non pochi problemi alla gestione delle attività perchè di fatto ci ritroveremo costretti ad affiancare costantemente una persona

Discussioni - 0.49225719571113585 - 22:09 26 Mar 2012

1703. Visita oculistica operatore video terminale
Buongiorno!
Cerco un vs. gentile suggerimento per quanto accadutomi..
dopo la visita periodica presso Medico del Lavoro (impiegato addetto vdt) mi è stato riscontrato un calo della capacità visiva rispetto alla correzione delle lenti che porto, inaspettatamente peggiorando la miopia e migliorando la presbiopia (ho 49 anni)..
il suggerimento è stato quello di

Discussioni - 0.49225719571113585 - 10:23 21 Mar 2012

1704. ispezione ASL
Oggi l'ASL ha eseguito un'ispezione di una Ditta che confeziona preparati per bevande analcoliche (te, caffè...succhi) e tra le altre cose ha chiesto:
-verbale sopralluogo periodico Medico competente o dichiarazione numero accessi annuali. Ok per il verbale che la Ditta non si trovava (e che divrà produrre entro 10 giorni) ma

Discussioni - 0.49225719571113585 - 10:57 10 Feb 2012

1705. valutazione del rischio chimico per bidelli
Salve a tutti, ringrazio in anticipo chi potrà darmi una mano a risolvere il mio problema: sono medico competente di un liceo, recentemente l'organo di vigilanza ha richiesto al preside una revisione della valutazione dei rischi, in linea con le osservazioni che avevo gli avevo già fatto da ben 2

Discussioni - 0.49225719571113585 - 08:32 02 Feb 2012

1706. all'art 41 comma 2 lettera e ter ) del D Lgs 81 /08
e ter) visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute (malattia /infortunio ) di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione ,
Premesso ciò qualcuno saprebbe meglio specificarmi se ciò è dovuto solo per i lavoratori già sottoposti

Discussioni - 0.49225719571113585 - 22:25 19 Gen 2012

1707. D.lgs n.81/2008, art. 41, c.2 sub c).
La normativa in oggetto non prevede alcun termine entro il quale il Datore di Lavoro - nel caso di specie Pubblica Amministrazione S.p.a. - deve provvedere ad avviare dal MC il dipendente che richiede di essere sottoposto a visita.
In particolare, tengo a precisare che il predetto, colpito da infarto

Discussioni - 0.49225719571113585 - 16:58 27 Dic 2011

1708. Firma digitalizzata
Salve,
vorrei sottoporvi un quesito in merito alla digitalizzazione della firma del lavoratore.

Alcuni software per la Medicina del Lavoro offrono la possibilità di inserire la firma del lavoratore digitalizzata sulla cartella sanitaria e di rischio e sul certificato di idoneità. L'acquisizione della firma può essere fatta mediante apposita tavoletta touch

Discussioni - 0.49225719571113585 - 13:47 04 Dic 2011

1709. Periodicità visite in albergo
oggi scopro che in alberto tutte le visite secondo l' AVA sono biennali , comprese quelle di cameriere ai piani ( movimentazione carichi, polvere, lavori in quota, uso di detersivi e altri detergenti per la pulizia delle camere bagni compresi, ecc ecc ) e dei facchini che oltre alla movimentazione

Discussioni - 0.49225719571113585 - 17:11 19 Nov 2011

1710. Certificato d'idoneità all'impiego
Salve, sono una nuova iscritta ed avrei delle domanda da fare.Le lenco.
1)Nelle pubbliche amministrazioni come INPS ed INAIL è obbligatoria la figura del medico competente?
2)In ogni caso, questa figura è presente nei due enti?
Chiedo questo in previsione di una assunzione presso tali enti, perchè in effetti molti dei dipendenti

Discussioni - 0.49225719571113585 - 22:33 13 Nov 2011

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti