Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
1731. OT 24 LA RIDUZIONE DEL PREMIO INAILTrovo veramente interessante il concetto della riduzione del premio INAIL la cui logica assicurative è interessante ( se tu -Azienda sei in regola con la sicurezza ti riduco il premio e dal 10% al 30%)ciò varebbe a far diminuire i costi della sicurezza e dunque a far considerare in modo
Discussioni - 0.49225719571113585 - 23:20 09 Giu 2011
1732. Circolare del Ministero del Lavoro sui Medici Competenti delle Forze ArmateE’ stata recentemente emanata dalla Direzione generale del dipartimento della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, in data 19 Maggio 2011, la lettera circolare “Medici competenti ex art.38, comma 1, lettera d-bis) D.Lgs.81/2008“, che prende in considerazione e chiarisce lo svolgimento dell’attività di
News - 0.49225719571113585 - 27 Mag 2011
1733. Autista d'autonoleggio addtoo al trasporto persone con Sclerosi Multipla.Salve a tutti,chiedo consigli ai colleghi riguardo questo caso:Autista d'autonoleggio con diagnosi di Sclerosi Multipla risalente al 1993,episodio di riacutizzazione nel 2005 risolto con boli di steroidi.Nuovo episodio di riacutizzazione nel mese di ottobre del 2010 con deficit di forza dell'arto inferiore sinistro,ipertonia piramidale,deambulazione falciante,slivellamento al Mingazzini 2.attualmente in terapia
Discussioni - 0.49225719571113585 - 08:58 26 Mag 2011
1734. A proposito di REACH e dintorni......Che ne pensate? Ve lo chiedo perchè cercando di entrare nel merito della cosa, rappresentando per me una di quelle tante lacune, che uno per mille motivi si porta dietro, sono rimasta letteralmente allucinata! Se l'intenzione era la semplificazione (riunire in un unico regolamento circa 40 direttive europee e quindi
Discussioni - 0.49225719571113585 - 10:28 25 Mag 2011
1735. Aiuto domandala mia ragazza ha subito un infortunio sul lavoro maggiore di 90gg. in questo caso l'azienda è tenuta, prima che il lavoratore rientri nell'ambito lavorativo, a chiedere la visita del medico legale per il rilascio del certificato di idoneità.
Il fatto è che, per ignoranza, hanno preso come certificato quello rilasciato
Discussioni - 0.49225719571113585 - 17:21 20 Mag 2011
1736. esenzione pronta disponibilitàVorrei rivolgerVi, per una vs. interpretazione il quesito di un medico ospedaliero cui non so dare risposta: un suo collega soffre di apnee notturne e quindi durante il sonno notturno utilizza un dispositivo medico apposito. Per questo motivo il Medico Competente lo ha esonerato dalle guardie notturne. Il problema nasce
Discussioni - 0.49225719571113585 - 22:44 08 Mag 2011
1737. Valutazione dei rischi per i lavoratori di aziende diverse senza obbligo di DUVRICari colleghi non riesco a rispondere alla domanda di seguito riportata.....mi aiutate?
Il datore di lavoro, in caso di affidamento dei lavori all'impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi all'interno della propria azienda......
..........fornisce agli stessi soggetti dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure
Discussioni - 0.49225719571113585 - 23:51 02 Mag 2011
1738. sorridiamoci soprasorridiamo: "il nuovo stupidario"
La legge 151/01 è oggetto di valutazione (talvolta) da parte dei compilatori di DVR (che non chiamo TdP per rispetto ad una categoria di colleghi che lavorano seriamente e in qualità).
Se ne leggono di tutti i colori ma quest'ultima la trovo adatta ad uno "stupidario" che
Discussioni - 0.49225719571113585 - 21:36 18 Apr 2011
1739. Idoneità infermiere con attachi di panicoSalve.
Sono un infermiere che lavora a tempo indeterminato presso una ASL in reparto di Psichiatria, con turni notturni, idoneo senza limitazioni. Da alcuni mesi soffro di attacchi di panico, disturbi del sonno, sono in cura da uno specialista, assumo psicofarmaci. Il lavoro in reparto mi genera una forte ansia
Discussioni - 0.49225719571113585 - 22:25 31 Mar 2011
1740. Ernia LombareSalve
Cari colleghi secondo voi ci sono i criteri per stabilire se una recidiva di un ernia lombare L4-L5 sia correlata all'attività lavorativa quando un lavoratore:
1 ha lavorato solo per 40 giorni,
2 occasionalmente ha movimentato manualmente pesi superiori a 10 Kg
3 a parte la statura eretta prolungata occasionalmente ha effettuato
Discussioni - 0.49225719571113585 - 09:37 29 Mar 2011