Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 96 risorse compatibili su 14030.

11. Ergonomia: Operatore vdt sedia scomoda (anche se a Norma).
buongiorno,
vi disturbo per un quesito che ho difficolta a risolvere:

Per il mio lavoro utilizzo una sedia a norma ma abbastanza scomoda. lavoro 8 ore al giorno seduto di fronte al computer.
A fine giornata la mia schiena e’ dolorante i muscoli del collo contratti e a fine settimana posso

Discussioni - 13.125793933868408 - 00:43 22 Ott 2012

12. Nuovo sito Web per la Società Italiana di Ergonomia
Da pochi giorni la Società Italiana di Egonomia ha un nuovo indirizzo webwww.societadiergonomia.itIl sito, ben organizzato e ricco di contenuti, ha a nche una gradevole veste grafica.

News - 13.125793933868408 - 01 Mag 2002

13. Sorv. San. VDT
Secondo Voi, egregi colleghi, le 20 ore trascorse al vdt sono da intendersi come limite discriminante assoluto per la S.S. obbligatoria, oppure (come per la MMC) tale limite và ponderato secondo le condizioni individuali ed effettive di posto-ambiente-organizzazione del lavoro?

Discussioni - 11.702878999710082 - 00:40 05 Ott 2004

14. Medici legali e igienisti, competenti ?
Il 12 dicembre 2001 Il Senato ha approvato un disegno di legge (n° 824) recante disposizioni urgenti in materia di personale sanitario. L 'articolo 1 bis prevederebbe una modifica dell 'art. 2 del d.l. 626 e dopo le parole "o in clinica del lavoro" l 'inserimento dellle seguenti:"o in igiene

Discussioni - 11.702878999710082 - 20:56 14 Gen 2002

15. Sedie ergonomiche
Buongiorno e Tanti Auguri a tutti
Come vi comportate davanti ad una richiesta di sedile ergonomico (es. Stokke o simili) accompagnato da prescrizioni specialistiche?
Acquisto da parte della azienda? Consentire l'uso del sedile eventualmente di proprietà del dipendente?
Acquisto da parte del dipendente?
grazie

Discussioni - 7.801919031143188 - 21:52 03 Gen 2017

16. ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?
ERGOIATRIA. Una nuova disciplina medica?

Carissimi,
avevo intenzione di astenermi per un bel po’ da inviare mie riflessioni sul forum, ma la lettura di tanti colleghi di vecchia data occupazionale e di recente avviamento professionale, che si sentono ormai confusi nel loro ruolo di medico competente, perché non percepiscono più o non

Discussioni - 7.801919031143188 - 23:19 27 Feb 2010

17. Come prevenire le patologie muscoloscheletriche dei lavoratori della sanità?
In tutti i paesi della U.E le patologie muscoloscheletriche occupazionali hanno ormai raggiunto il primo posto per diffusione tra le malattie da lavoro. La loro prevenzione è divenuta, pertanto, non solo un interesse tecnico scientifico ristretto agli appassionati di ergonomia, ma un problema sociale di ampia rilevanza.
La letteratura nazionale

Articoli del mese - 7.801919031143188 - Giu 2006

18. Commissione delle Comunità Europee. Adattarsi alle trasformazioni del lavoro e della società:una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza 2002-2006
Commissione delle Comunità EuropeeBruxelles, 11-03-2002COM (2002) 118 definitivoComunicazione della Commissione\"Adattarsi elle trasformazioni del lavoro e della società: una nuova strategia comunitaria per la salute e la sicurezza\"

News - 7.801919031143188 - 23 Mar 2002

19. Approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P.
In occasione della recente Assemblea Straordinaria della C.I.I.P., tenutasi a Bari in data 8 novembre 2001 durante il Convegno organizzato dalla stessa C.I.I.P. e dall’ISPESL “La prevenzione in ombra: formazione, comunicazione e documentazione”, è stato approvato all’unanimità il nuovo Statuto della C.I.I.P., la Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione

News - 7.801919031143188 - 14 Nov 2001

20. Diffuso il Programma preliminare del Seminario di Sondrio: La movimentazione dei pazienti nelle strutture sanitarie
Si terrà a SONDRIO il 9-10 Novembre 2001, presso l\'auditorium \"L. TORELLI\", Via Don Lucchinetti, 3, il Seminario Nazionale \"La movimentazione dei pazienti nelle strutture sanitarie: Rischi, Danni e Strategie preventive.Corso d\'aggiornamento teorico-pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale.

News - 7.801919031143188 - 03 Lug 2001

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti