Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

2001. E' una pratica lecita?
In riferimento alla vicenda dei medici competenti della campania, ho notato che alcuni degli utenti del forum del conameco scrivono, spesso criticando aspramente, utilizzando messaggi provenienti da questo forum con la tecnica del copia incolla: secondo voi, e soprattutto secondo la redazione, e' una pratica lecita?

Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:10 26 Gen 2010

2002. obbligo di designare un medico competente e/o avere la sorveglianza sanitaria
Poniamo il caso di avere un ufficio che risulta essere una filiale a sè e quindi con obbligo di documento di valutazione dei rischi. Poniamo che questo ufficio sia utilizzato saltuariamente dai rappresentanti che si trovano in zona e vogliono approfittare per scaricarsi le e-mail. L'utilizzo del videotermanale è sicuramente

Discussioni - 0.3607704401016235 - 13:01 21 Gen 2010

2003. rientro dopo infortunio
Lavoro in un azienda metalmeccanica e dopo un infortunio sul lavoro con 10 giorni di prognosi, mi appresto al rientro, ma mi chiedo se c'è bisogno di un certificato medico di idoneità al lavoro oppure rientro alla scadenza dei giorni senza presentare nessun certificato??? perchè oggi il medico di famiglia

Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:18 14 Gen 2010

2004. .........un consiglio
Dovrei effettuare la sorveglianza sanitaria a un' azienda agricola con lavorazioni con animali in stalla, che deve assumere una lavoratrice di nazionalità Indiana fatta arrivare tramite Ispettorato del lavoro dal India ovviamente con l' obbligo di assunzione con contratto stagionale. La lavoratrice è destinata alla mansione di "bracciante agricolo addetto

Discussioni - 0.3607704401016235 - 08:07 13 Gen 2010

2005. Segretaria /collaboratrice, pluriennale esperienza in studio di medicina del lavoro, cerca lavoro a Verona
Chiedo cortesemente di essere contatta via e-mail, per poter porre all'attenzione dei medici competenti interessati, il mio curriculum vitae.
Ringrazio per l'attenzione prestatami
Simonetta Papini

simonetta.pa@crazydesign.org

Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:37 08 Gen 2010

2006. tessera sanitaria
salve,dove trovo il numero della tessera sanitaria nella tessera

Discussioni - 0.3607704401016235 - 14:50 08 Gen 2010

2007. Le ASL
Salve a tutti,sono un giovane neolaureato che attende l'esame di abilitazione. Una domanda: è cosi' difficile entrare a lavorare nelle asl con questa specialità o presenta le medesime difficoltà delle altre?Tutte le asl hanno il servizio di medicina del Lavoro? e l'ultima domandina ..in merito all' 81/2009 sono già stati

Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:18 14 Dic 2009

2008. Inidoneità alla mansione per positività droghe...conseguenze?!
Gentili colleghi, gradirei chiarimenti sulle conseguenze della non idoneità alla mansione per positività a test droghe.
Dopo i 2 test (di screening e di conferma) mettiamo il caso che il lavoratore risulti positivo.
Inidoneo alla mansione.
Non è possibile rimansionarlo.
Che succede se il lavoratore accetta il percorso di recupero al sert e il

Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:17 14 Dic 2009

2009. Finanziaria Prodi-Bersani 2006
come mai questi due hanno eliminato l'unico tariffario di legge cioè quello minimo di noi medici ?

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:36 13 Dic 2009

2010. PARERE TECNICO: EDILIZIA
La domanda non vi sembri ovvia e scontata: nel rischio chimico del settore edile quali sostanze considerate degne di nota tanto da determinare il "rischio non irrilevante per la salute"?.
Nei DVR che leggo trovo di tutto e di più e vi elenco alcune sostanze pericolose individuate e determinanti l'intensità del

Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:39 05 Dic 2009

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti