Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

1991. La Medicina del Lavoro quale elemento migliorativo per la tutela e sicurezza del Lavoratore e delle attività dell’Impresa
Riceviamo dalla Segreteria Scientifica la presentazione del Congresso del 73° Congresso Nazionale della SIMLII (Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale).
"Il 73° Congresso SIMLII (Roma, 1-4 dicembre 2010) rappresenta, come consuetudine, un'occasione per i soci di incontrarsi, scambiarsi idee sulle problematiche inerenti la Medicina del Lavoro,

Articoli del mese - 0.3607704401016235 - Apr 2010

1992. Presa di posizione FNOMCeO sulle gare di appalto al ribasso per il servizio di "sorveglianza sanitaria"
Con nota n° 20 del 10 Marzo 2010, rivolta a tutti i Presidenti degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, il Presidente della FNOMCeO dr. Amedeo Bianco esprime una netta posizione in merito alla questione delle gare di appalto al ribasso per il “servizio di sorveglianza sanitaria”.

News - 0.3607704401016235 - 07 Apr 2010

1993. Ricerca collaboratori città di Genova, Roma, Bari, Rimini, Milano
Viene richiesta la sola disponibilità a garantire un accesso mensile per l'intera giornata o due accessi mensili di mezza gioranta presso le sedi indicate, per conto azienda nazionale.
Il medico, possibilmente specialista in Medicina del Lavoro, dovrà dare consulenza medica generale, ai dipendenti dell'azienda.
Non avrà alcuna responsabilità di nomina, ma il

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:29 22 Mar 2010

1994. Richiesta informazioni inerenti il medico Competente Aziendale
Ho subito un trauma (1996) all'interno dell'azienda in cui lavoro (caduta di un una grossa massa ferrosa sull'alluce con rottura scomposta del tarso, metatarso e tendine), l'azienda non mi aveva fornito nessun indumento antinfortunistico, mi sono stati forniti solo dopo diversi mesi dall'accaduto. Tre interventi chirurgici non hanno risolto il

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:29 22 Mar 2010

1995. Aggiornamento delle indicazioni operative relative al rischio di esposizione a "radiazioni ottiche artificiali"
Il Coordinamento Tecnico delle Regioni, in collaborazione con l'Ispesl, ha recentemente aggiornato il documento "Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro - Indicazioni operative". Il testo, già rivisto in seguito

News - 0.3607704401016235 - 18 Mar 2010

1996. medico competente e visite collegiali
A che servono visite collegiali richieste dalle aziende presso medicina legale USL per verificare la idoneità alle mansioni quando annualmente si viene (obbligatorio per legge come nel mio caso)sottooposti dal medico competente aziendale a verificare lo stato di salute attraverso visite specialistiche(nel mio caso con unità mobili)e visita medica finale?Penso

Discussioni - 0.3607704401016235 - 08:16 13 Mar 2010

1997. Invio Commissione medica
Nel caso in cui il MC incontri ragionevoli dubbi, anche dopo consulenza specialistica, nel dover esprimere un giudizio di idoneità ad una specifica ed unica mansione, può demandarlo alla competenza dell Commissione Medica locale? (Possibilità concessa ai medici art.4 legge 18 marzo 1988 n. 111). O deve assumersi comunque la

Discussioni - 0.3607704401016235 - 11:51 24 Feb 2010

1998. RADON IN UFFICIO
EGREGI MEDICI,
LAVORO COME IMPIEGATO DA DIVERSI ANNI IN UNA DITTA DI LAVORAZIONE DI MATERIALI LAPIDEI.
L'AZIENDA SI OCCUPA DI TUTTO IL CICLO DI LAVORAZIONE DEL GRANITO/PIETRA PARTENDO PROPRIO DAL TAGLIO DEI BLOCCHI GREZZI.
IL MIO PROBLEMA E' ANCHE QUELLO DEI MIEI COLLEGHI IMPIEGATI E' CHE IL NOSTRO TITOLARE NEGLI UFFICI NUOVI

Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:25 15 Feb 2010

1999. in Francia dirigente si suicida per stress: azienda condannata per non aver avvertito medico del lavoro
Dipendente suicida per troppo stress: condannata la Renault
come si legge nella sentenza - i superiori "non avvertirono il medico del lavoro".
7 gennaio 2010. Il tribunale di sicurezza sociale di Nanterre accusa l'azienda di "negligenza ingiustificabile". La vedova della vittima: "Un segnale per le imprese che sacrificano ogni cosa sull'altare del

Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:13 03 Feb 2010

2000. E se il medico competente è un tuo collega?
Buongiorno a tutti.
Sono una ingegnere e lavoro presso un ente di diritto pubblico. Sono miope, ma con una miopia da sempre ottimamente compensata con lenti a contatto che tollero alla grande, e i miei occhi - ringraziando il Cielo - sono sani: mai un arrossamento, mai una congiuntivite...
Trascorro più di

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:15 31 Gen 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti