Il portale del Medico del Lavoro Competente

Login

Network

Motore di ricerca

Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.

1951. Aria condizionata
Scusatemi se pongo delle domande che potrebbero essere banali.
Durante le visite periodiche un dipendente (Amministrativo Azienda Sanitaria) mi riferisce di artralgie diffuse lamentando il fatto che durante il periodo estivo l'aria condizionata gli procura notevole disagio a livelloarticolare. Mi esibisce delle RX in cui si hanno delle iniziali slabbrature artrosiche

Discussioni - 0.3607704401016235 - 12:44 01 Ott 2010

1952. provvedimento 16 marzo 2006- costituisce obbligo per il medico competente di richiedere ai benzinai la determinazione di alcool e droghe?
mi chiedo e vi chiedo, alla luce del succitato provvedimento come regolarsi: è un obbligo che evidentemente è teso alla tutela di persone terze, pertanto trattasi di conditio sine qua non per l'espressione del giudizio di idoneità e quindi di stretta pertinenza del medico competente o del datore di lavoro?

Discussioni - 0.3607704401016235 - 22:03 27 Set 2010

1953. Turni a ciclo continuo
Salve,
sono da circa un'anno RLS dell'azienda per cui lavoro, una fabbrica di prodotti in materia plastica nella quale si effettuano turnazioni a ciclo continuo h24.
Attualmente i turni sono disposti nel seguente modo :
Mattina 6.00 - 14.00 - Pomeriggio 14.00 - 22.00 - Notte 22.00 - 6.00

6

Discussioni - 0.3607704401016235 - 17:06 22 Set 2010

1954. Certificato di idonetà.
Salve, non sò se sono nel posto giuso per richiedere una risposta al mio quesito, ma io ci provo lo stesso, ringraziando anticipatamente chiunque mi dia una risposta...
Nel mese di Gennaio u.s. ho avuto dei problemi di cuore finiti con l'applicazione di uno Stent nella coronaria centrale... Diagnosi: Infarto senza

Discussioni - 0.3607704401016235 - 13:41 22 Set 2010

1955. VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO
VALUTAZIONE MEDICA DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO,
PRESENTAZIONE E VOTAZIONE.
PRESENTAZIONE:
Ho prodotto una Valutazione “medica” non psicologica né psicotecnica, per le mie ditte,
semplificando al massimo la terminologia di riferimento e producendo una valutazione basata sul
“disagio” del lavoratore in una “mansione specifica” che pubblico ora sul sito a Vs. visione e
commento; con il

Discussioni - 0.3607704401016235 - 20:52 20 Set 2010

1956. esposizione solo gasolio
vorrei un parere circa gli eventuali indicatori biologici da adoperare per una ditta che distribuisceal pubblico solo gasolio e sulla necessità o meno della tenuta diel registro di esposizione a cancerogeni.
grazie anticipate da Pietro Di Sarno, Salerno

Discussioni - 0.3607704401016235 - 09:21 17 Set 2010

1957. Verifica Qualifica Medico Competente
Salve,

un medico, regolarmente iscritto all'Ordine ma non indicato negli elenchi del Ministero della Salute art. 38 Dlgs 81/2008 può comunque assumere le funzioni di "medico competente".
In caso negativo, a quali sanzioni va incontro ?
Ci sono esenzioni per medici con particolari specializzazioni e/o per azienda a "basso rischio" ?

Grazie e Cordiali Saluti.

GS.

Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:15 03 Set 2010

1958. l'obbligo del Mc di compilare il primo certificato di malattia professionale
Mi ha colpito il post di tcam datato 16/07/2009 alle ore 23:32 in particolare:
Il sanitario che effettua la diagnosi di una malattia la cui origine professionale è quantomeno sospetta ha l’obbligo di segnalare la patologia a diversi enti.

a) Deve innanzitutto inviare il “referto all’autorità giudiziaria”, in sostanza alla

Discussioni - 0.3607704401016235 - 16:54 30 Ago 2010

1959. Un Aiuto...
Salve, mi chiamo Emanuele e vi scrivo da Milano. Venendo al nocciolo della questione, dopo avere richiesto una visita di lavoro (nella quale sono risultato idoneo con prescrizione di pause più frequenti) ho fatto ricorso all'ordine competente della ASL vincendo e risultando inidoneo per 6 mesi all'utilizzo del VDT. L'azienda

Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:44 04 Ago 2010

1960. Parere della Regione Veneto sugli accertamenti per alcol-dipendenza
La Regione Veneto ha emanato alcune indicazioni per gli accertamenti relativi al consumo di alcol. Secondo tali indicazioni non è possibile, al momento, svolgere attività sanitaria per l'accertamento di alcol-dipendenza mentre particolare importanza viene data all'informazione.
I pareri sull'argomento comunque si moltiplicano e le interpretazioni sono le più varie (a discapito

News - 0.3607704401016235 - 03 Ago 2010

MedicoCompetente.it - Copyright 2001-2025 Tutti i diritti riservati - Partita IVA IT01138680507

Privacy | Contatti