Sono state trovate 2473 risorse compatibili su 14030.
1941. invalido civile e flessibilità orariabuona sera a tutti ringrazio anticipatamente chi possa aiutarmi a darmi l'informazione che stò cercando;premetto che mi sono appena scritta al forum e non so se mi destreggerò in maniera corretta perdonatemi se sbaglio in qualcosa.Inizio la mia storia dicendovi che sono una donna di trentadue anni e da cinque
Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:54 19 Ott 2010
1942. inidoneità ad alcuna attività lavorativaho 54 anni e lavoro presso un ente pubblico (comparto autonomie locali) fin dal 1° ottobre 1987 ed ho ricongiunto altri 8 anni di servizio prestato presso privati, per complessivi circa 31 anni.
soffro di artrite reumatoide con impegno delle piccole e grandi articolazioni in classe funzionale III di Steinbrocker con
Discussioni - 0.3607704401016235 - 15:06 19 Ott 2010
1943. Visita collegialeSono stato convocato a visita per accertamenti sanitari di cui al Decreto Mef 12.2.2004 da parte del mio datore di lavoro(Comune).Sono stato assente per malattia per 5 mesi consecutivi prescrittimi dal C.I.M.dell'ASL di competenza.( Sto subendo Mobbig...)E' valida la richiesta del Comune? Che significa l'ultimo comma dell convocazione che testualmente
Discussioni - 0.3607704401016235 - 17:05 16 Ott 2010
1944. Contatto colleghi radioprotezioneSalute a tutti
Gentilmente vorrei mettermi in contatto con colleghi che si occupano radioprotezione per discutere di varie problematiche.
Grazie
Discussioni - 0.3607704401016235 - 10:06 16 Ott 2010
1945. Azienda di cromatura e nickelatura vitiCari colleghi avrei bisogno di un aiuto in merito al protocollo da adottare in un'Azienda che si occupa di cromatura e nickelatura di viti metalliche, in quanto ho riscontrato personalmente diverse differenze e mancanze in alcuni medici competenti che seguivano l'Azienda prima di me. Per farvi un esempio non e'
Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:26 14 Ott 2010
1946. Lavoratori "bugiardi" e visite straordinarieVi sottopongo un problema, nella speranza che in un confronto riesca a trovare una soluzione.
In data x (mettiamo 1/6/10) visito una persona, che durante l'anamnesi omette notizie riguardanti la sua salute.
In data y (mettiamo 1/7/10) questa persona ha durante l'orario di lavoro un attacco epilettico e viene soccorsa dal 118.
Il
Discussioni - 0.3607704401016235 - 19:43 12 Ott 2010
1947. I contenuti dell'allegato 3B: accolte alcune delle richieste SimliiNotizie più precise provenienti da fonti certe fanno ritenere che, contrariamente a quanto riportato da altre fonti e da noi riprese in una news precedente, alcune delle richieste di semplificazione dei contenuti dell'allegato 3B siano state accolte dal Tavolo costituito da Ministeri, Regioni, Inail e Ispesl.
In particolare è stata cassata
News - 0.3607704401016235 - 12 Ott 2010
1948. Decreto amianto 257/2006E' stato pubblicato oggi il nuovo decreto sull'amianto 257/2006. Di seguito il link http://www.guritel.it/icons/freepdf/SGFREE/2006/09/11/SG211.pdf dove, tuttavia, manca il testo completo del decreto.
Ancora un po' di pazienza...
Discussioni - 0.3607704401016235 - 07:25 11 Ott 2010
1949. ESENZIONE LAVORO NOTTURNOVorrei sapere se è possibile che il M.C. esoneri non solo dal lavoro notturno ma anche da turni di guardia e reperibilità diurni, un medico anestesista, ritenendolo comunque idoneo ad esercitare le professione in sala operatoria dalle 8.00 alle 14.00 e dalle 14.00 alle 20.00; la vigente normativa, per quanto
Discussioni - 0.3607704401016235 - 17:27 10 Ott 2010
1950. defibrillatori e medico competenteMi è arrivata da parte di una azienda la richiesta di disponibilità a essere indicato come responsabile sanitario nell' ambito del "progetto di defibrillazione precoce semiautomatica" secondo la DELIBERAZIONE N. VII/10306 DEL 16 SETTEMBRE 2002 della regione lombardia (che norma appunto l'uso degli stessi da parte di enti non sanitari).
Il
Discussioni - 0.3607704401016235 - 11:52 05 Ott 2010