Sono state trovate 3161 risorse compatibili su 14030.
2011. Inail -Provvedimento del Garante: Censurate anche questo !!! ;) by Nunzio_cDa questo provvedimento è scaturita una newsletter del Garante rivolto alla tutela di tutti i lavoratori
Raccomandata ar n. 11922379887-7 del 18 Maggio 2004
Garante per la protezione dei dati personali
Dipartimento libertà pubbliche e sanità
Roma 17 maggio 2004
Prot. n. 20155 / 19497
Sig.a Mirella D’AMICO
Via Di Murlo
Discussioni - 0.49225719571113585 - 08:44 08 Gen 2005
2012. sorveglianza sanitaria obbligatoriaho letto alcune settimane fà sul forum che qualche collega faceva riferimento ad una sentenza della Corte Costituzionale 10 febbraio 1988 n°179 che affermava"La visita medica risulta obbligatoria anche nella seguente ipotesi:I lavoratori sono addetti a lavorazioni che pur non essendo tabellate nè ai fini assicurativi nè ai
Discussioni - 0.49225719571113585 - 12:34 23 Dic 2004
2013. Convegno di FucecchioSi è svolto il 14 Dicembre a Fucecchio un Convegno sulla bozza del nuovo T.U.Sono intervenuti fra gli altri il Prof. Smuraglia e il Giudice Deidda, che hanno fatto una lucida disamina dei punti principali del T.U., mettendo l\'accento sui notevoli passi indietro che si farebbe in campo preventivo se
News - 0.49225719571113585 - 15 Dic 2004
2014. Bilirubina e acidi forti e solventi non cloruratiSottopongo a tutti i colleghi il seguente quesito:
Un lieve aumento della Bilirubuna totale e/o frazionata ( esclusa la sindrome di Gilbert) può essere causata da un 'esposizione a prodotti chimici come acidi forti ( ac. solforico, cloridrico, fosforico) e solventi ( acetone, etilen-glicole ) ?
La mia non è una richiesta
Discussioni - 0.49225719571113585 - 08:54 17 Nov 2004
2015. Prima presa di posizione sulla bozza del Testo UnicoSorrento, 4 novembre 2004
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale (SIMLII) e l'Assemblea generale della SIMLII, rappresentativa di 1800 soci
Venuti a conoscenza della redazione da parte del Ministero del Welfare e delle Politiche Sociali di una bozza di Testo
Articoli del mese - 0.49225719571113585 - Nov 2004
2016. lavoro minorileVi pongo la domanda in modo più chiaro, in mio Medico Competente ha difficoltà nel esprimere il giudizio di idoneità a un ragazzo di 16 anni da assumere con la mansione di apprendista benzinaio o pompista, vorremmo sapere se un minore può svolgere tale mansione. grazie
Discussioni - 0.49225719571113585 - 14:23 30 Set 2004
2017. Oculista in aziendaScusatemi sa mi sono "introdotto" nel vostro spazio!...sono un medico oculista e sto cominciando a fornire, essendo dotato di attrezzatura portatile, un servizio di consulenza oculistica in azienda, ovviamente su richiesta del medico competente quando richiesto. Potreste darmi un parere, spassionato, se ritenete utile un servizio di questo tipo?
Ciao
Discussioni - 0.49225719571113585 - 16:16 17 Set 2004
2018. Apprendisti minoriLa Regione Lombardia ha pensato bene di stabilire che gli apprendisti minori destinati a lavori "senza rischi specifici" non vanno visitati (nè dall 'ASL nè dal medico competente).Ma questo vale per tutti i lavoratori....
Piuttosto: quali sono le tipologie di aziende che assumono apprendisti minori e non hanno "rischi specifici"?
A
Discussioni - 0.49225719571113585 - 15:54 16 Set 2004
2020. A proposito di - Esiste ancora la \"Medicina del Lavoro\"-?A proposito di - Esiste ancora la "Medicina del Lavoro"-?
io non voglio fare polemica, per carità e tantomeno criticare dei colleghi oltretutto medici del lavoro come me, ma faccio due osservazioni:
1) perché fasciarci la testa prima del dovuto e parlare di, nonchè accettare, una “crisi della medicina del Lavoro” quando piuttosto
Discussioni - 0.49225719571113585 - 13:44 07 Giu 2004